Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 2:22 pm Oggetto: Velvia 100 e alternative |
|
|
Qualcuno ha poi più provato a usare la nuova Velvia 100? La Velvia 100F non mi piace e la 50 è troppo lenta (soprattutto se si usa il polarizzatore)...
piuttosto che usare la 100F, cambierei tipo / marca di pellicola. Nel caso decidessi di cambiare, cosa mi consigliate per foto a paesaggi, restando sui 100 / 200 ASA?
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 8:33 am Oggetto: |
|
|
fra poco scattero il mio primo velvia 50 , usare il pola con queste dia non rendi "eccessivi" i colori? ritornando in topic, cosa ne pensi delle Astia 100?
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le risposte. Proverò e vi saprò dire
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 9:07 am Oggetto: |
|
|
Io uso Velvia50, Velvia100F e Provia100F a seconda delle occasioni, chiederei a chi ha usato spesso la Velvia100F e che ha gia' provato la nuova versione di darmi le sue personali impressioni, soprattutto se le prove sono state fatte con differenti soggetti e con situazine di luce diverse
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | nico ha scritto: | Io uso Velvia50, Velvia100F e Provia100F a seconda delle occasioni, chiederei a chi ha usato spesso la Velvia100F e che ha gia' provato la nuova versione di darmi le sue personali impressioni, soprattutto se le prove sono state fatte con differenti soggetti e con situazine di luce diverse
ciao
nicola |
Come ho scritto sopra ho fatto soloamente 1 rullino della nuova velvia 100... leggi sopra.
Prova tu stesso la nuova velvia 100, credo che sia meglio di qualsiasi opinione altrui. |
chiaro che la devo provare, passo giorni nei capanni scattndo con le dia di cui ho parlato ...
solo che per un po' non lo potro' fare, e' per questo che ho chiesto le vostre opinioni, qualcosa ho gia' sentito, cerco conferme da chi l'ha gia' usata, poi appena possibile la provero' di persona
comunque grazie per le tue impressioni
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto la Astia, ma come dice Peter è più questione di gusti personali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 8:50 pm Oggetto: |
|
|
nè ho presa una, e non vedo l'ora di provarla  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:56 am Oggetto: |
|
|
Se l'obiettivo è avere bei colori alla Velvia 50/100 si può avvicinare solo la Kodak 100VS. Ma se è per una questione economica che cerchi un'alternativa con la 100VS non si risparmia di certo!
La Astia tra tutte le Fuji è quella che offre i colori più realistici (meno 'blu' della Provia e con colori meno squillanti della Velvia), tant'è che si adatta meglio di tutte le altre ai ritratti! Ma anche la Astia non è che sia economica, anzi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:11 am Oggetto: |
|
|
E per foto paesaggistiche, tra la Provia 400F e la Sensia 400, che mi dite? Premesso che i 400ASA mi servono perchè non avrò sempre la possibilità di avere il cavalletto, che mi consigliate? Io le Sensia le ho provate (ma 200ASA) mentre le Provia, mai.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 7:06 pm Oggetto: |
|
|
la sensia 400 l'ho provata. Sono stato abbastanza soddisfatto se non fosse per la grana nel cielo la provia non l'ho provata.
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 10:45 am Oggetto: |
|
|
Le provia 400F non ho ancora visto come vanno.Domani o dopo domani devo ritirare il primo rullino.Dalle foto che ho visto sembrano davvero belle, ma è sempre poco attendibile vederle sul web.
E cmq se le prendi in negozio costano parecchio(quasi il doppio delle sensia400) dalle mie parti. _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|