Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:39 pm Oggetto: Domanda veramente scema |
|
|
Salve a tutti, questa domanda è abbastanza eretica che sospetto nessuno l'abbia mai fatta.
Scatto in digitale, ma mi sono trovato a casa un kit di sviluppo, e casualmente l'occhio mi è cascato sul proiettore di casa che attacco al computer. Ma che succederebbe se usassi quello per proiettare le foto sulla stampa?
Premetto che:
non ci capisco assolutamente niente di stampa e sviluppo, quindi potere tranquillamente mandarmi a quel paese senza remore, però spiegatemi prima perché
Credo che se pure fosse fattibile, la cosa si dovrebbe solo con foto in bianco e nero, sbaglio?
Ok! Ora potete venirmi a cercare a casa col randello!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Proiettando una foto (positiva) su carta e sviluppandola otterresti una stampa negativa, bianconero o colore non cambia.
La stampa a colori è MOLTO più incasinata del bianconero, ma si fa anche quella. La qualità di una foto proiettata è molto bassa se confrontata ad un proiettore ottico (ingranditore), dato che il miglior proiettore attualmente sul mercato è un HD da 1900 pixel/lato lungo con cui difficilmente potresti superare un 20x30 (ma costa 10K€ !! )
Oltre ad una valanga di difficoltà collaterali, ovviamente.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Beh si, chiaramente era inteso che invertivo...senno photoshop che ci sta a fare???
Cacchio, i proiettori fanno così schifo? Non lo sapevo mica! Però a sto punto ci devo provare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
d(-_-)p ha scritto: | Beh si, chiaramente era inteso che invertivo...senno photoshop che ci sta a fare???
Cacchio, i proiettori fanno così schifo? Non lo sapevo mica! Però a sto punto ci devo provare  |
...devi schermare totalmente qualsiasi uscita di luce (il che vuol dire che devi schermare il raffreddamento, occhio!!! ). Facci sapere (e vedere), è uno dei tormentoni dei bianconeristi!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 8:05 am Oggetto: |
|
|
l'unico "vantaggio" sarebbe poter stampare foto digitali.
chissà che non sia un metodo per cavar qualcosa di buono dal pixel  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | l'unico "vantaggio" sarebbe poter stampare foto digitali.
chissà che non sia un metodo per cavar qualcosa di buono dal pixel  |
son 'gnorante, ma non è meglio ricavare il negatico su trasparente e poi stamparlo a contatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 10:38 am Oggetto: |
|
|
mattgior ha scritto: | ...son 'gnorante, ma non è meglio ricavare il negatico su trasparente e poi stamparlo a contatto? |
...primo comandamento: OGNI passaggio di informazione prevede un degrado della medesima - è termodinamica, non informatica.
Il digitale apparentemente smentisce questo assioma, ma in verità l'identità della riproduzione digitale è assicurata dall' apporto di energia esterna (la corrente elettrica per far funzionare i programmi di correzione di errore, per capirci). Quindi, meno passaggi "analogici" fai, meglio è.
Se equipaggiassi il proiettore con una lampada meno potente o con un filtro NG e/o con un obiettivo diaframmabile potresti proiettare un'immagine da 1024x768 (con proiettori "umani"). Alla "mitica" e canonica risoluzione di 300 DPI fa una grandiosa stampa 8x6 centimetri.
Non è granchè, diciamolo.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
...primo comandamento: OGNI passaggio di informazione prevede un degrado della medesima - è termodinamica, non informatica.
Il digitale apparentemente smentisce questo assioma, ma in verità l'identità della riproduzione digitale è assicurata dall' apporto di energia esterna (la corrente elettrica per far funzionare i programmi di correzione di errore, per capirci).
|
il digitale non smentisce neanche apparentemente. un'informazione digitale per essere visibile va decodificata con un dispositivo analogico, e ogni volta che interviene un dispositivo analogico vi è una modifica dell'informazione. dispositivi analogici: monitor, stampante, lente del proiettore.
la perdita di informazione in una stampa a contatto mi pare trascurabile rispetto a quella che avviene nella stampa e nella proiezione. fisicamente questo ha senso proprio per la natura dei supporti.
ora, non sono mica sicuro che la perdita di informazione nel passaggio nella lente del proiettore sia superiore a quella di una stampante su lucido.
ma ripeto son 'gnorante e non ho mai provato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
mattgior ha scritto: | ..
il digitale non smentisce neanche apparentemente. un'informazione digitale per essere visibile ...
.. |
...stavo parlando di TRASFERIMENTO, nel senso di copia file>>>file. Comunque, se un giorno riuscirai nel tuo progetto, facci sapere. E' dalla nascita del digitale che ci provano, in tutti i modi.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | mattgior ha scritto: | ..
il digitale non smentisce neanche apparentemente. un'informazione digitale per essere visibile ...
.. |
...stavo parlando di TRASFERIMENTO, nel senso di copia file>>>file.
Alberto |
appunto, lì non ci azzecca niente la termodinamica. non c'è decodifica, ma solo replica bit a bit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2009 12:47 am Oggetto: |
|
|
mattgior ha scritto: | ...
appunto, lì non ci azzecca niente la termodinamica. non c'è decodifica, ma solo replica bit a bit. |
...as you like it...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 6:46 am Oggetto: |
|
|
Quanto costa il DeVere?
Ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|