photo4u.it


problema Canon 5d mark I che sottoespone

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
carrito
utente


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 367
Località: platania

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 1:50 pm    Oggetto: problema Canon 5d mark I che sottoespone Rispondi con citazione

buon giorno a tutti,
premetto che ho provato inutilmente a cercare sui vari forum ma non sono riuscito a trovare quasi nulla.
ho acquistato da poco un 5d usata, ieri ho scattato un pò di foto in montagna è scaricando al rientro le foto sul pc mi sono reso conto che la macchina tente a sottoesporre di almeno uno stop, qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito??
grazie mille



con polarizzatore.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  37.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1031 volta(e)

con polarizzatore.JPG



senza polarizzatore.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  28.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1031 volta(e)

senza polarizzatore.JPG



_________________
un cuore, un cervello e tanta passione.


Ultima modifica effettuata da carrito il Mar 23 Giu, 2009 12:43 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 4:16 pm    Oggetto: Re: problema Canon 5d mark I che sottoespone Rispondi con citazione

carrito ha scritto:
buon giorno a tutti,
premetto che ho provato inutilmente a cercare sui vari forum ma non sono riuscito a trovare quasi nulla.
ho acquistato da poco un 5d usata, ieri ho scattato un pò di foto in montagna è scaricando al rientro le foto sul pc mi sono reso conto che la macchina tente a sottoesporre di almeno uno stop, qualcuno sa darmi qualche indizazione in merito??
grazie mille


Strano, la mia tende a sovraesporre. tanto che tengo fisso 1/3 di sottoesposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

servirebbe qualche foto per capire meglio, e servirebbe capire con quale metodo hai esposto e su quale punto è caduta la messa a fuoco
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrito
utente


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 367
Località: platania

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stasera posto un paio di scatti fatti ieri cosi magari riusciamo a capirci qualcosa insieme.
intanto grazie

_________________
un cuore, un cervello e tanta passione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste preoccupazioni sono periodiche, riferite a questo o quel modello di fotocamera. E purtroppo non basta qualche foto di esempio per risolvere i dubbi.

Il test utile e semplice da fare è quello di fotografare a piena inquadratura un cartoncino grigio 18% e verificare che l'istogramma dello scatto abbia la "gobba" nel centro esatto della scale.
Tutto il resto sono approsimazioni.

Ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale hai ragione, però magari il cartoncino è una situazione troppo facile, se toppasse lì sarebbe la fine. Magari poi sul campo una machcine tande ad essere più conservativa di un'altra nel caso di scene contrastate. La discussione posta in questo modo può anche servire per l'utente a capire come si comporta il proprio esposimetro, e perchè si comporta diversamente da quello a cui era abituato in precedenza
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, d'accordo.

Però il primo dubbio da togliersi è: "la mia macchina sottoespone?"
Poi si tratterà di conoscere la "ratio" del sistema esposimetrico nelle diverse situazioni. Ma questo viene con l'esperienza d'uso.

Il cartoncino non è "facile", semplicemente è "oggettivo".

Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrito
utente


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 367
Località: platania

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi ho fatto un pò di tentativi per prendere un pò piu' di confidenza con la macchina e per capire se effettivamente ero io a sbagliare qualche cosa(a parte che domenica ho scattato tutte le foto con esposizione spot non indicata per il tipo di foto che ho fatto), mi sono reso conto che il problema non era dato dalla macchina ma dal filtro polarizzatore che avevo motato sulla lente, prima con la 40d con filtro ho senza filtro l'esposizione restava uguale ora invece montando il filtro sulla stessa lente però utilizzandolo su 5d non solo mi escono le immagini piu' scure ma escono gli angoli arrotondati(vedi foto) quindi mi sà che il problema è dato proprio da quello perchè oggi non usando il filtro polar. le immagini sono uscite tutte buone con la giusta esposizione.
è possibile che la 5d abbia qualche incompatibilità con il polarizzatore hoya da 77 mm (montato sul 24-105L)'

_________________
un cuore, un cervello e tanta passione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecops
utente


Iscritto: 26 Set 2008
Messaggi: 176
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedendo le due foto che hai postato
secondo me non è una questione di polarizzatore, ma dell'esposizione spot.
Infatti il centro del fotogramma (dove capita il cielo) è esposto correttamente.

_________________
Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Auap Auap
utente


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo al cartoncino grigio sono un po' perplesso.
Ma in teoria se punto la macchina fotografica in una zona dal colore e dalla luninosità uniforme, per la logica sottostante l'esposimetro, questa zona viene riprodotta in tono medio, e di conseguenza i punti dell'istogramma saranno distribuiti al centro dell'asse di riferimento. A prescindere che si stia rivolgendo la macchina in una zona grigio media o di altri colori e tonalità.
Sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Auap Auap ha scritto:
Sbaglio?
In teoria non sbagli. In pratica con il cartoncino grigio medio (che non è vicino a quel che l'esposimetro si aspetta di trovare, ma è esattamente quel che si aspetta) sei molto più sicuro di escludere che "l'intelligenza" del sistema esposimetrico si metta in mezzo.....
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 8:13 pm    Oggetto: Re: problema Canon 5d mark I che sottoespone Rispondi con citazione

carrito ha scritto:
..... qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito??
grazie mille


Se le foto erano più piccole non c'era bisogno di comprimerle a bestia e fare uscire il mosaico del jpg
Citazione:

12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB.

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cioè hai esposto sul cielo e ti lamenti se son scuri gli alberi? Pallonaro

il cielo è perfetto, se volevi gli alberi più chiari dovevi esporre su di loro... Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se esponevi sul sole tutto il resto sarebbe stato nero o quasi,immagino avresti pensato che la fotocamera facesse foto da schifo!

L esposimetro bisogna capirlo ed assecondarlo,NON FA TUTTO DA SOLO

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrito
utente


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 367
Località: platania

MessaggioInviato: Ven 26 Giu, 2009 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema non è se ho esposto sul cielo o su gli alberi, so che esponendo sul cielo gli alberi vengono scuri il problema è che come ho scritto sull'altro post il filtro polarizzatore da problemi sia di vignettatura che d'esposizione, infatti montandolo sul 24-105 l e sulla 40d non succede niente(ho meglio fa quello che deve fare un filtro polarizzatore), montantolo invece sulla 5d e sempre sulla stessa lente vignetta sui quattro angoli ed escono le immagini molto piu' scure.

spero stavolta d'essere riuscito a spiegarmi.
saluti

_________________
un cuore, un cervello e tanta passione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecops
utente


Iscritto: 26 Set 2008
Messaggi: 176
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Ven 26 Giu, 2009 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il discorso vignettatura è una questione, la sottoesposizione è un'altra...

Vignetta perchè probabilmente si tratta di un filtro economico (quindi troppo spesso ed entra nell'inquadratura), vignetta solo sulla 5D perchè è una macchina a pieno formato, sulla 40D non vignetta perchè il sensore non utilizza la parte più esterna della lente (dove il filtro va a coprire).

Il discorso della sottoesposizione è strano, perchè comunque l'esposimetro legge la luce attraverso la lente (e quindi attraverso il filtro). Non vedo una causa possibile...
Sei sicuro che la sottoesposizione avvenga solo con 5D + polarizzatore? Sei sicuro che non sia solo questione di impostazioni?

_________________
Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi