photo4u.it


la potenza del fotoritocco
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 8:42 am    Oggetto: la potenza del fotoritocco Rispondi con citazione

Buongiorno signori, queste due immagini allegate spiegano che cosa si può fare con photoshop.
Avevo appena comprato il libro di Scott Kelby e ho voluto (l'anno scorso) applicare un po’ di ritocco a una mia foto.
Su questa della tigre ci ho lavorato qualche ora a più riprese. Considerate che avevo montato il 70-300 Sigma (a 133mm), con 400 iso! Quindi condizioni di partenza alquanto scarse. La foto originale non è sviluppata ma è solo convertita dal raw.
Per ottenere la foto finale il grosso del lavoro l'ho fatto con photoshop, mentre con rawshooter ho sistemato un po’ le curve e i contrasti.
Ciao. fabio



tigre_sviluppata.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1719 volta(e)

tigre_sviluppata.jpg



tigre_originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  111.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1719 volta(e)

tigre_originale.jpg



_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè la differenza è palese,
secondo il mio personalissimo parere però sembra un po' eccessiva la maschera di contrasto e attenzione che ti sei perso dei dettagli sullo sfondo andando a bruciare alcune zone (non so se era voluto)
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, sinceramente non mi sempre nulla di eccezionale.. é un lavoro basilare che poco dimostra delle potenzialitá del fotoritocco
Ad una persona con un minimo di esperienza basta un´oretta scarsa per fare un lavoro del genere

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il lavoro in se sulla tigre potrebbe essere buono, ma con la perdita dello sfondo si va a compromettere la resa finale secondo me, soprattutto ai bordi della tigre.
Prova e tenere più dettaglio nello sfondo giocando con curve che agiscono solo su alcune parti dell'immagine.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mapko105
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 50
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... o altrimenti prendendo spunto dal secondo esercizio (quello della macchina in riva al mare) del libro "7-point system" da te citato (credo tu ti riferiaca a quello con il libro di Scott Kelby) potresti fare 2 livelli con uno smart object dello stesso raw ma con 2 sviluppi in camera raw diversi (uno per la tigre e uno per recuperare il dettaglio dello sfondo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo bruciato può anche starci, aumenta lo stacco con il soggetto...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è vero, stacca la tigre dallo sfondo, ma mi sembrano poco curati i bordi dell'immagine in alto fra tigre e sfondo.
Questa è in tre minuti di photoshop



tigre.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1644 volta(e)

tigre.jpg



_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per "tirar fuori" la tigre ci può stare anche una leggera vignettatura. Metodo ereditato dalla pellicola..... Smile
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo lo scatto in raw, credo che un ottimo risultato lo si avrebbe avuto direttamente in ACR. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Avendo lo scatto in raw, credo che un ottimo risultato lo si avrebbe avuto direttamente in ACR. Smile

Dici così perché vuoi far sapere a tutti che hai l'ACR nuovo...! Esibizionista! Very Happy

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente no! Visto che si è parlato di fotoritocco in PS, per restare in tema ho citato ACR.
Il succo di quello che volevo dire è che possedendo uno scatto raw, il fotoritocco dovrebbe essere secondario, solo per un eventuale ottimizzazione.

P.S.
ACR lo si scarica gratuitamente... sai che esibizione! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non te la prendere ma la tua versione è troppo 'finta'; le bruciature potrebbero staccare la tigre dallo sfondo ma io le trovo fastidiose.

Che ne dici di questa? Fatta alla veloce, dieci minuti. Non è una gara a chi è più bravo, se ti piace ti dico che interventi ho fatto.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 19 Giu, 2009 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riallacciandomi al primo msg, il tuo fotoritocco, nonostante a mio parere più che discreto, non mette in mostra nessuna delle infinite potenzialità che photoshop e simili permettono...

per fabio: il lavoro sulla tigre non è male, ma perdonami, lo sfondo non mi piace proprio... troppo appiattito e artificioso Smile

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 19 Giu, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho: nemmeno a me piace, l'ho fatto al volo, è troppo chiaro e 'sparato' e distrae Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
P.S.
ACR lo si scarica gratuitamente... sai che esibizione! Very Happy


Se posso , ... dove ? Pallonaro

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Non te la prendere ma la tua versione è troppo 'finta'; le bruciature potrebbero staccare la tigre dallo sfondo ma io le trovo fastidiose.

Che ne dici di questa? Fatta alla veloce, dieci minuti. Non è una gara a chi è più bravo, se ti piace ti dico che interventi ho fatto.



Si io da spettatore la trovo MOLTO meglio questa .

Anche io , con altri tipi di immagini e con zero conoscenza di Photoshop mi ritrovo ad avere un soggetto troppo staccato dall'immagine con l'impressione di avere una foto finta .
In questo tuo esempio questo difetto non lo vedo nonostante mi pare di capire che hai lavorato in modo differente tra sfondo e soggetto .

Continuo a leggere sperando di trovare le tue indicazioni passo passo ... eventualmente questo varrebbe da richiesta Smile

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dreamer ora non ricordo esattamente tutti i passaggi comunque il succo della faccenda è che l'immagine originale era esposta correttamente per lo sfondo, più luminoso, mentre la tigre (soggetto) risultava in ombra; quindi la prima cosa da fare è lavorare coi livelli per riportare la tigre alla giusta luminosità, ma farlo mascherando lo sfondo altrimenti lo si brucia completamente.
Poi mi pare di aver giocato un po' con la vividezza per far risaltare il colore del manto della tigre, anche stavolta mascherando lo sfondo (ma non abbastanza, è troppo colorato e distrae). Sempre usando una maschera ho dato contrasto all'occhio della tigre per renderlo più 'vivo'. Comunque questi sono dettagli, l'importante era tirar fuori dall'ombra la tigre senza perdere completamente i dettagli dello sfondo, e le maschere di layer sono lo strumento che ti permette di fare interventi focalizzati su una sola parte dell'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che ci siamo metto anche io! Smile 5 minuti di lavoro Wink


tigre.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1434 volta(e)

tigre.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Dreamer ora non ricordo esattamente tutti i passaggi comunque il succo della faccenda è che l'immagine originale era esposta correttamente per lo sfondo, più luminoso, mentre la tigre (soggetto) risultava in ombra; quindi la prima cosa da fare è lavorare coi livelli per riportare la tigre alla giusta luminosità, ma farlo mascherando lo sfondo altrimenti lo si brucia completamente.
Poi mi pare di aver giocato un po' con la vividezza per far risaltare il colore del manto della tigre, anche stavolta mascherando lo sfondo (ma non abbastanza, è troppo colorato e distrae). Sempre usando una maschera ho dato contrasto all'occhio della tigre per renderlo più 'vivo'. Comunque questi sono dettagli, l'importante era tirar fuori dall'ombra la tigre senza perdere completamente i dettagli dello sfondo, e le maschere di layer sono lo strumento che ti permette di fare interventi focalizzati su una sola parte dell'immagine.


Grazie ! Ok!

Io non so se seguo procedimento giusto :

Apro con PS

Creo un livello di aggiustamento livelli generale e cerco di regolare i limiti in modo che ad occhio mi paia il miglior compromesso .

Con la selezione rapida seleziono le zone che voglio suddividere (di solito sfondo , soggetto , cielo , terra) cercando di essere il più preciso possibile nella selezione

Creo maschere di livelli per queste singole selezioni e magari aggiungo saturazione vividezza e pasticcio un po con queste regolazioni .

Quando ho finito butto tutto nel cestino perchè l'immagine sembra più un colalge che una fotografia .

Poi vengo qui a leggere sul forum sperando di trovare una bacchetta magica ma non la trovo .

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il procedimento in teoria è giusto.

Forse il problema è qui:
Dreamer77 ha scritto:
Con la selezione rapida seleziono le zone che voglio suddividere (di solito sfondo , soggetto , cielo , terra) cercando di essere il più preciso possibile nella selezione

Fai qualche prova con questa tigre (o con una tua foto) poi se ne parla.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi