photo4u.it


quale bridge???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Knight76
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 178

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 9:35 pm    Oggetto: quale bridge??? Rispondi con citazione

Ho sempre lavorato con reflex e zaino multi obiettivo ma da qualche tempo sento, in alcune situazioni, il bisogno di leggerezza e praticità che potrebbe darmi una bridge. Di compatte ne ho avute molte ma di bridge neanche una. Vorrei comprarne una prima o poi ma non saprei in quale direzione (leggi marca/modello) dirigermi. Ovviamente vorrei avvicinarmi il più possibile alle qualità della reflex, magari avendo a disposizione anche il raw. Consigli???
Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 2:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Io ho una Panasonic Lumix DMC-FZ28 e sono moooolto contento. In breve ti elenco le principali caratteristiche (per una scheda + dettagliata rimando al web):
- 18x di ottica marchiata Leica e l'equivalente di 27mm al grandangolo con un f/2.8
- sensore da 10 Mpx di cui puoi scegliere il rapporto di forma 3:2, 4:3, 16:9 e modalità JPG, RAW, RAW+JPG
- molto rapida tra messa a fuoco e scatto...magari sono io che sono rimasto indietro con le bridge...con altre quando volevo prendere dei soggetti in movimento mi saltavano fuori dei gran paesaggi Very Happy
- lo stabilizzatore di immagine funziona bene
- modalità video di alta qualità (1280×720)
- impugnatura gommosa ergonomica e i vari comandi sono comodi
- ora si trova a un ottimo prezzo...
Naturalmente ha tutte le funzioni principali di una reflex: dal manuale alla scelta degli iso, bilanciamento del bianco personalizzato, ecc.
Se mi viene in mente qualcos'altro di importante lo aggiungo.

Ciao

_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sony r1 usata
ha il sensore più grande di tutte, qualità a livello reflex fino a 400 iso (e anche dopo non sfigura moltissimo)
obiettivo ottimo (corrisponde ad un 24-120 2,8-4,8, un vero tuttofare insomma anche se non luminosissimo) e tieni presente che essendo senza specchio il mosso è ridotto rispetto ad una reflex (a mano libera)

io l'ho presa per fare i lavoretti che mi chiedono in giro e per fare delle prove mie... l'unica cosa che manca è un'obiettivo un po' più luminoso (che ne so, 2,8 costante) solo che immagino che i costi sarebbero stati esorbitanti (e già così pesa un kg abbondante)

ah, naturalmente sforna ottimi raw e ti consiglio vivamente di usarli perchè il processamento dei jpg su questa macchina non è il massimo

di meglio come qualità non c'è proprio per l'accoppiata sensore - obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon D70S + Nikkor 18-200 VR Wink
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciak ha scritto:
sony r1 usata
ha il sensore più grande di tutte, qualità a livello reflex fino a 400 iso (e anche dopo non sfigura moltissimo)
obiettivo ottimo (corrisponde ad un 24-120 2,8-4,8, un vero tuttofare insomma anche se non luminosissimo) e tieni presente che essendo senza specchio il mosso è ridotto rispetto ad una reflex (a mano libera)

io l'ho presa per fare i lavoretti che mi chiedono in giro e per fare delle prove mie... l'unica cosa che manca è un'obiettivo un po' più luminoso (che ne so, 2,8 costante) solo che immagino che i costi sarebbero stati esorbitanti (e già così pesa un kg abbondante)

ah, naturalmente sforna ottimi raw e ti consiglio vivamente di usarli perchè il processamento dei jpg su questa macchina non è il massimo

di meglio come qualità non c'è proprio per l'accoppiata sensore - obiettivo


quoto, il sensore è un CMOS da 21,5 x 14,4 mm per 10.3 Mpx, praticamente la migliore bridge mai costruita

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Knight76
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 178

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Nikon D70S + Nikkor 18-200 VR Wink


Grazie Andy ma non è quello che cerco, e poi se vedi in firma sono già in possesso di quello che dici.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Knight76
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 178

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
ciak ha scritto:
sony r1 usata
ha il sensore più grande di tutte, qualità a livello reflex fino a 400 iso (e anche dopo non sfigura moltissimo)
obiettivo ottimo (corrisponde ad un 24-120 2,8-4,8, un vero tuttofare insomma anche se non luminosissimo) e tieni presente che essendo senza specchio il mosso è ridotto rispetto ad una reflex (a mano libera)

io l'ho presa per fare i lavoretti che mi chiedono in giro e per fare delle prove mie... l'unica cosa che manca è un'obiettivo un po' più luminoso (che ne so, 2,8 costante) solo che immagino che i costi sarebbero stati esorbitanti (e già così pesa un kg abbondante)

ah, naturalmente sforna ottimi raw e ti consiglio vivamente di usarli perchè il processamento dei jpg su questa macchina non è il massimo

di meglio come qualità non c'è proprio per l'accoppiata sensore - obiettivo


quoto, il sensore è un CMOS da 21,5 x 14,4 mm per 10.3 Mpx, praticamente la migliore bridge mai costruita


Grazie delle dritte ragazzi, vado a farmi un giretto nel mercatino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è così facile trovarla perchè costava parecchio
l'ultima nel mercatino l'ho presa io (e ad un prezzo veramente basso rispetto al resto del web)

p.s. cerca su ebay anche e dai un occhio su subito.it , c'è parecchia roba ultimamente Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ele41
utente


Iscritto: 09 Mar 2008
Messaggi: 140
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non trovi la R1, prova a valutare la Fuji S100FS, il sensore è un 2/3 che non è grande come sulla R1 ma è già molto più grande delle bridge attualmente in circolazione, inoltre ha tutta la tecnologia dei sensori di ultima generazione.
Sul web puoi trovare molte prove, io mi ci trovo molto bene, sembra di avere una reflex, è ovvio che la qualità è sempre inferiore...

_________________
-------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 9:44 pm    Oggetto: Re: quale bridge??? Rispondi con citazione

Knight76 ha scritto:
Ho sempre lavorato con reflex e zaino multi obiettivo ma da qualche tempo sento, in alcune situazioni, il bisogno di leggerezza e praticità che potrebbe darmi una bridge. Di compatte ne ho avute molte ma di bridge neanche una. Vorrei comprarne una prima o poi ma non saprei in quale direzione (leggi marca/modello) dirigermi. Ovviamente vorrei avvicinarmi il più possibile alle qualità della reflex, magari avendo a disposizione anche il raw. Consigli???
Grazie a tutti


Sinceramente capisco poco la domanda; per le tue esigenze probabilmente l'unica macchina da prendere in considerazione potrebbe essere una Fuji s100FS, che sulla qualità di immagine (specie se si sfrutta il RAW) è in grado di rivaleggiare con una reflex.

Rimango però perplesso osservando che hai già un 18/200 in firma; a questo punto, se magari gli affianchi una piccola D40 non è she sei molto lontano dagli ingombri e dai pesi di una Fuji s100FS; probabilmente, alla fine, la macchina che ti serve giò ce l'hai Wink

Oppure il discorso è diverso, e ti serve qualcosa per andare leggero; allora, ti consigli di cercare una Fuji s6500 usata, con mezzo chilo sei a posto e hai pure il RAW; oppure qualcosa di ancora più leggero, come alcune Panasonic (non ricordo la sigla...) davvero piccole, ma con zoom 10x; però non hanno il RAW e la qualità delle foto - suuperati i 100 iso - comincia davvero a risentirne...

Insomma, io mi farei prima un bell'esame di cosienza per schiarirmi come si deve le idee e capire cosa davvero mi serve.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Knight76
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 178

MessaggioInviato: Sab 20 Giu, 2009 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mike, il tuo ragionamento non fa una piega e probabilmente io mi sono spiegato male.... Dopo il mio post iniziale ho girato per un pò di negozi e sono giunte alle seguenti conclusioni: una bridge in fin dei conti non è così tascabile e alla fine, come dici tu, la soluzione D40+12/200 non sarebbe da sottovalutare; però mi son reso conto che la mia esigenza è quella delle dimensioni contenute al pari di una compatta ma di qualità e al momento sono molto attratto dalla piccolina di casa Nikon P6000. Che tra le altre cose è utilizzabile con accessori che già possiedo (flash, telecomando).
Vediamo un pò cosa mi dirà l'istinto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nivodesign
utente


Iscritto: 12 Mar 2009
Messaggi: 186
Località: Bracciano (RM)

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte tutto, se non ti serve velocità di scatto, io ho una Nikon 8700 e ti posso assicurare che con il sensore da 2/3 da 8Mp e il suo superbo obiettivo 8x, mi dà moltissime soddisfazioni. La 8800 ha l'obiettivo stabilizzato. Valuta anche l'ottima Canon Pro1. Le macchine di quel periodo costavano 1.200 euro, ed avevano componenti e ottiche di migliore qualità rispetto alle odierne bridge da 300 euri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi