photo4u.it


tiff/jpg rumorosi dopo conversione da RAW

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
chicks
utente


Iscritto: 02 Feb 2009
Messaggi: 107
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 2:40 pm    Oggetto: tiff/jpg rumorosi dopo conversione da RAW Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
ho provato per la prima volta a scattare in RAW + jpeg. Ho notato che anche convertendo semplicemente i file RAW in tiff o jpg questi risultano avere piu' rumore rispetto ai jpg ottenuti direttamente dalla macchina.
Ho scattato con una D40 a 1600 iso e per la conversione ho provato UFRaw e digiKam in ambiente linux.
L'unica cosa che mi e' venuta in mente e' che la macchina applichi una riduzione del rumore, anche se il filtro Noise Reduction e' impostato su "off", pero' attendo il parere di voi esperti.

aggiornamento: risultato ancora peggiore con rawtherapee Crying or Very sad

_________________
Nikon D40 + 35f1.8
GigsPics.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai provato a regolare la riduzione del rumore, sia sulla luminanza che sulla crominanza, mediante i controlli del convertitore RAW?

Hai provato a modificare i parametri di nitidezza sempre nel convertitore RAW?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2009 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
è più che probabile che il jpg sia in qualche modo filtrato anche se metti NR "off" o "low"...

Se invece i cursori di NR del raw converter sono a zero allora ti becchi tutto il rumore generato dal sensore, ma conservi anche tutto il dettaglio... Wink

Il mio consiglio è di applicare una moderata dose di NR solo sulla crominanza tramite raw converter. Dopo, sul jpg (o sul tiff), se il rumore dovesse essere ancora fastidioso, filtrerei l'immagine con un software dedicato, applicando un pò di NR anche sul canale luminanza, tenendo sempre d'occhio la quantità di dettaglio che si perde andando a filtrare.

Facendo così io ho sempre avuto risultati nettamente superiori rispetto al jpg elaborato in macchina...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chicks
utente


Iscritto: 02 Feb 2009
Messaggi: 107
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo di essermi spiegato male.
il raw che ottengo ha poco rumore (per essere un'immagine a 1600 iso), meno del jpg sfornato dalla macchina, e' solo quando lo converto in tiff o jpg che nell'immagine si forma un rumore notevolmente maggiore.

_________________
Nikon D40 + 35f1.8
GigsPics.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chicks ha scritto:
credo di essermi spiegato male.
il raw che ottengo ha poco rumore (per essere un'immagine a 1600 iso), meno del jpg sfornato dalla macchina, e' solo quando lo converto in tiff o jpg che nell'immagine si forma un rumore notevolmente maggiore.

Più andiamo avanti e meno capisco... Abbiate pazienza, ho già una certa età... Very Happy

Per "RAW che ottengo" cosa intendi? Quello che vedi nella finestra del convertitore?
E per file "convertito"? Il file salvato (tiff o jpeg) e poi riaperto? Con cosa?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io non capisco... Il raw di per se non è nemmeno osservabile non è un'immagine... Quello che ti fa vedere il raw converter non è altro che una preview del jpg/tiff che verrà sviluppato...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chicks
utente


Iscritto: 02 Feb 2009
Messaggi: 107
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, e' colpa mia che so poco e mi spiego male e faccio errori.

La frase "Quello che ti fa vedere il raw converter non è altro che una preview del jpg/tiff che verrà sviluppato" mi ha un po' aperto gli occhi.
Per "RAW che ottengo" intendo proprio quello che vedo nella finestra del convertitore, che pero' come spiega luca e' una preview del file che verra' sviluppato. Come visualizzatore uso Gwenview, ma i confronti li ho fatti anche in Gimp.

Ora ricapitolo e vedo se giungo a conclusioni esatte.
Il raw converter mi visualizza inizialmente una preview del jpg che si otterrebbe dopo la conversione, credo con gli stessi parametri (o simili) che usa la macchina per produrre i suoi jpg, dato che l'immagine e' pressoche' uguale a quella che la macchina ha effettivamente prodotto. Probabilmente la leggera differenza nel rumore di cui parlavo prima era dovuta al fatto che la D40 scatta in raw+jpg "BASIC", mentre il raw converter mi fara' vedere l'equivalente del jpg "FINE".
Quando poi, sempre nel raw converter, apro l'immagine per l'editing, l'anteprima che vedo e' quella del jpg sviluppato con le impostazioni standard (per esempio noise reduction a 0, sharpness a 0, ecc...) e quindi salvando l'immagine in jpg senza toccare nulla " ti becchi tutto il rumore generato dal sensore, ma conservi anche tutto il dettaglio..."
Giusto?

In pratica mi sembra di intuire che quando si consiglia di scattare in raw si da' per scontato che l'umano sappia gestire meglio l'immagine del processore della macchina fotografica, dico bene?

_________________
Nikon D40 + 35f1.8
GigsPics.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chicks ha scritto:
In pratica mi sembra di intuire che quando si consiglia di scattare in raw si da' per scontato che l'umano sappia gestire meglio l'immagine del processore della macchina fotografica, dico bene?

Questo sì, sicuramente.
Se non sai dove mettere le mani, ad alti ISO otterrai un sacco di rumore se il tuo convertitore è impostato per non ridurlo; come dicevo nel mio primo messaggio devi essere tu a limitarlo, applicando la quantità di riduzione del rumore più adatta per ogni sensibilità (e per ogni foto...).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai anche caso al fatto che il rumore, come lo sharpening, riesci a valutarli bene solo con lo zoom al 100%.
Prova a confrontare le due visioni (convertitore e successivo visualizzatore jpeg) tenendo entrambi al 100%.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chicks
utente


Iscritto: 02 Feb 2009
Messaggi: 107
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Fai anche caso al fatto che il rumore, come lo sharpening, riesci a valutarli bene solo con lo zoom al 100%.
Prova a confrontare le due visioni (convertitore e successivo visualizzatore jpeg) tenendo entrambi al 100%.

Almeno questo lo sapevo Very Happy

Grazie a tutti per il prezioso aiuto!

_________________
Nikon D40 + 35f1.8
GigsPics.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e, se posso, provare a convertire il NEF con il programma Nikon a corredo. I "3rd party" hanno spesso qualche piccolo problema con i RAW della Nikon anche quando sono "di marca", temo che i convertitori low-cost siano a rischio.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chicks
utente


Iscritto: 02 Feb 2009
Messaggi: 107
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...e, se posso, provare a convertire il NEF con il programma Nikon a corredo. I "3rd party" hanno spesso qualche piccolo problema con i RAW della Nikon anche quando sono "di marca", temo che i convertitori low-cost siano a rischio.



Mi spiace sentire questo perche' non credo che il programma Nikon a corredo giri su Linux... Trattieniti

_________________
Nikon D40 + 35f1.8
GigsPics.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi