photo4u.it


Dubbi su spazi colori e periferiche...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
numbifer
nuovo utente


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 23
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 4:04 am    Oggetto: Dubbi su spazi colori e periferiche... Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
i dubbi continuano man mano che procedo nel mondo della stampa digitale, cercando di raccordare e dare una visione completa a nozioni apprese a morsi e bocconi.
So che esistono spazi colore con gamut molto ampi, tipo il ProPhoto.
E so anche che spendendo intorno ai 2000 euro per un Eizo, lo spazio colore che riuscirei a visualizzare non copre totalmente l'AdobeRGB ma tra il 92% ed il 96% a seconda del modello. Bene!
Non so se la mia stampante, una epson Pro 3800, in abbinata ad un determinato tipo di carta, che tipo di gamut riesca a coprire... è possibile che copra il ProPhoto???
Se non fosse possibile, allora che vantaggio si ha ad impiegarlo in applicativi come Lightroom (che mi sembra lo propongano di default) se non posso "vederlo" a monitor né "stamparlo" su carta???

Non so se sono riuscito a spiegare bene....
Resto in attesa di vostre "illuminazioni" e buon fine settimana!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio la lettura di questo articolo: http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/002Spazi%20di%20lavoro/Spazi%20di%20Lavoro.asp

In sintesi: uno spazio colore ampio ti consente di sfruttare ogni periferica al suo massimo, ma ha lo svantaggio di poter rendere la gestione del colore un po' più complessa, proprio perché alcuni colori che vedi su monitor non si vedranno sulla stampante (ma è un problema relativo, si può risolvere limitando il monitor alla visione dei colori che riproduce la stampante) e, problema generalmente più difficile da risolvere, la stampante riproduce dei colori che su monitor non puoi vedere (e può essere un problema perché non hai modo di vedere il risultato prima che sia su carta).

Se ti interessa nello specifico vedere come si comporta la 3800 con varie carte in termini di gamut puoi dare un'occhiata a questo link: http://people.csail.mit.edu/ericchan/dp/Epson3800/gamuts.html Ti consiglio in particolare di leggere le conculsioni, per farti un'idea del perché tanta gente usa spazi colore molto ampi.

Non ci dimentichiamo convertire una foto in uno spazio colore più piccolo è un'operazione distruttiva e senza ritorno. Se un domani cambiassi stampante e monitor con dispositivi con gamut più elevato, potresti pentirti di avere le foto in sRGB o AdobeRGB.

Una nota: non è meglio o peggio usare uno spazio colore più ampio o più ristretto, è una personalissima. C'è chi preferisce tagliare qualche colore per avere su carta quello che vede a monitor e chi invece vuole sfruttare tutti i colori che ha a disposizione. Parlare dell'una o dell'altra soluzione come migliore in senso assoluto credo sia non corretto.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 11:16 am    Oggetto: Re: Dubbi su spazi colori e periferiche... Rispondi con citazione

numbifer ha scritto:
Non so se la mia stampante, una epson Pro 3800, in abbinata ad un determinato tipo di carta, che tipo di gamut riesca a coprire... è possibile che copra il ProPhoto???
Se non fosse possibile, allora che vantaggio si ha ad impiegarlo in applicativi come Lightroom (che mi sembra lo propongano di default) se non posso "vederlo" a monitor né "stamparlo" su carta???

Non esiste alcuna periferica che abbia un gamut che solo si avvicini a quello di Prophoto. E' uno spazio creato appositamente così ampio in modo tale da non risultare mai limitante e sfruttare al massimo il gamut di ogni periferica.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è illuminante in materia la lattura di questa parte del blog di Mauro Boscarol.
In particolare i primi sei punti. Poi si può legegre del ProPhoto con le idee molto più chiare.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
numbifer
nuovo utente


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 23
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok... tutto più chiaro, grazie alle vostre precisazioni ed alla lettura degli articoli di Boscarol.

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi