photo4u.it


Consiglio utilizzo analogica o digitale per comunione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giangifreetime
utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 188
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 7:41 am    Oggetto: Consiglio utilizzo analogica o digitale per comunione Rispondi con citazione

Salve a tutti, a breve mi accingerò a scattare le foto della comunione di miei due figli.Non potendo spendere ancora ulteriori euro per chiamare un fotografo, ho intenzione di scattarle io.In chiesa sarò obbligato ad acquistare le foto dal fotografo ufficiale, poi restano quelle al ristorante e quelle all'esterno.L'unico dilemma di questa cosa è che sono indeciso se utilizzare il mio corredo fotografico analogico composto da canon eos 5 flash meitz cl1 che lavora in automatismo con la macchina oppure utulizzare la compatta digitale canon a590is con il irmware aggiornato che mi da la possibilità di scattare in RAW.Il mio pensiero si starebbe orientando nell'utilizzare la compatta sulla staffa del meitz con un servoflash per aumentare la potenza del lampo, poi il firmware mi permette di chiudere il diaframma fino a f11 logicamente scatterei tutto in manuale. Sarei orientato ad utilizzare la compatta per poi realizzare due photolibri.Cosa mi consigliate , mi chiedo veramente di aiutarmi perchè dovrò acquistare ulteriori batterie ricaricabili e caricabatterie.
Grazie mille saluti
Giangi

_________________
Canon 50D EOS 18/50 EF 2.8 FLASH SPEEDLITE 580 EXII. canon 400D 28-135 USM, METZ 45 CL4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io penso che la compatta ci stia nella borsa della reflex, no?
e poi x gli " eventi" ci vogliono sempre 2 fotocamere...

il flash grande della reflex serve per fare i gruppi, sia al chiuso che come fill-in x gli esterni...
ma che obiettivi hai?

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tieni in considerazione che solitamente alle comunioni ci sono i fotografi che hanno l'esclusiva, quindi potresti avere problemi.
Compatta stabilizzata e raw.
Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Analogica e digitale.

Decisamente l'accoppiata reflex/flash è superiore, in quei momenti (sei anche genitore oltreché fotografo, parlo per recentissima esperienza personale Smile ) meno si traffica e meglio è.

Eviterei accoppiate con il servoflash e gestione manuale, soprattutto se non si ha il completo controllo.... qualcuno ti dovrà pur fare la foto con i tuoi figli?

Sicuramente utilizzerei la reflex per tutte le foto un po' più formali (gruppi, ritratti, ospiti, ecc.) dove il flash è d'aiuto; per qualche istantanea a luce ambiente utilizzerei la digitale.

Per il fotolibro considera che le foto del fotografo "ufficiale" saranno stampe (io ho provato a chiedere i file ma li danno dopo tre anni) pertanto dovrai scansionarle con una certa perdita di qualità.

Per utilizzare le foto con la pellicola ho trovato un laboratorio che oltre a sviluppare e stampare le pellicole è in grado di produrre, con un costo aggiuntivo abbastanza limitato, un cd con i file jpg o tiff delle immagini; la qualità è sufficientemente buona.

Buona cerimonia e auguri ai ragazzi.
Gianfranfo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giangifreetime
utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 188
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianfranco grazie mille, ma sto già procedendo con la compatta utilizzata in manuale con il metz 45 qualche foto l'ho in galleria, in chiesa ci sarà ilfotografo ufficiale, poi al ristorante le farò da solo.Per il foto libro penso di rivolgermi a photoworld.it.
Saluti Giangi

_________________
Canon 50D EOS 18/50 EF 2.8 FLASH SPEEDLITE 580 EXII. canon 400D 28-135 USM, METZ 45 CL4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi