photo4u.it


L'analogico é morto?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
darkfire
utente


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 10:29 pm    Oggetto: L'analogico é morto? Rispondi con citazione

Ragazzi ho aperto il congelatore ed ho scoperto di aver terminato la E200.

Vado a cercare sugli store online e scopro che ovunque é finita ed i pochi che ce l'hanno la vendono a 133 il pacco di 4 rullini 135).

Ma siamo ridotti così male? Io é un po' che non cerco rullini, avevo fatto scorta anni addietro ed avevo il congelatore pieno... ma adesso non so che fare... é arrivato il momento di vendere il corredo leica a telemetro, prima che non valga più niente?

_________________
FujiFilm Finepix S5Pro; Leica M4-2; Summicron M35, M50, Elmarit 135 f2.8; Nikon FM2; F80; FZ18.
Nikon AF 24;28;35;50; AF Micro 60; Zoom 75-300 (brrr); C8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mhmmm..... mi chiedo cosa lo tieni a fare il corredo Leica (lettera maiuscola) se compri rullini ogni tot anni.
Vendilo, troverai sicuramente qualche tato che te lo compra Wink

Se non trovi le E200 gioisci, è sempre stata una delle peggio. Puoi trovare tutta la produzione Fuji a prezzi ottimi.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
papera
utente


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 119
Località: trapani

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..se poi il corredo Leica lo devi eliminare, vengo io a svuotare il cassonetto sotto casa.... Mandrillo
scherzi a parte, ma i rullini in congelatore? io i miei li tengo in frigo.. Surprised help
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...cercando adeguatamente trovi l'impossibile, presso i negozi online hai una vastità di prodotti tale da avere solo l'imbarazzo della scelta...
La E200 non la trovi, tanto c'è di meglio! Wink

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche su ebay si trova di tutto e di più...
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 9:56 am    Oggetto: Re: L'analogico é morto? Rispondi con citazione

darkfire ha scritto:
Ragazzi ho aperto il congelatore ed ho scoperto di aver terminato la E200.

Vado a cercare sugli store online e scopro che ovunque é finita ed i pochi che ce l'hanno la vendono a 133 il pacco di 4 rullini 135).

Ma siamo ridotti così male? Io é un po' che non cerco rullini, avevo fatto scorta anni addietro ed avevo il congelatore pieno... ma adesso non so che fare... é arrivato il momento di vendere il corredo leica a telemetro, prima che non valga più niente?


Personalmentre su e bay riesco a trovare anche pellicole fuori produzione da un pezzo. Se non trovo quello, prendo le nuove.

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 5:23 pm    Oggetto: Re: L'analogico é morto? Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
darkfire ha scritto:
Ragazzi ho aperto il congelatore ed ho scoperto di aver terminato la E200.

Vado a cercare sugli store online e scopro che ovunque é finita ed i pochi che ce l'hanno la vendono a 133 il pacco di 4 rullini 135).

Ma siamo ridotti così male? Io é un po' che non cerco rullini, avevo fatto scorta anni addietro ed avevo il congelatore pieno... ma adesso non so che fare... é arrivato il momento di vendere il corredo leica a telemetro, prima che non valga più niente?


Personalmentre su e bay riesco a trovare anche pellicole fuori produzione da un pezzo. Se non trovo quello, prendo le nuove.


Bè so trovano però non sapendo come son state conservate un pò si rischia...in camera oscura qualcuno aveva un postato delle foto tratte da negativi di circa 30 anni fa, ovviamente b/n, il colore per quello che vedo in giro ha una durata molto minore e non mi arrischierei ad andare oltre i 5/6 anni dalla data di scadenza. Poi ovviamente se la pellicola è stata conservata perfettamente in frigo, magari è perfetta anche per qualche anno in più...

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Col colore 5/6 anni sono un'eternità. Un anno dalla scadenza è già tanto se non refrigerato.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Col colore 5/6 anni sono un'eternità. Un anno dalla scadenza è già tanto se non refrigerato.


ma se poi si scansiona, i colori si riaggiustano a piacere. Ancora sto usango le Gold 400 120 scadute a giugno 99 (comprate già scadute da qualche anno e da me surgelate) e i colori rimangono ancora fedeli. Forse si è persa un po' di sensibilità, ma neppure tanta. In fondo in post produzione non è difficile far diventare a colori una foto da negativo BN. Una mia foto da FP4 tirata a 1600 asa: http://www.fotoarts.org/immagine.php?id=58639&galutente=1
Non c'è niente di più falso di un colore Very Happy

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
impressionando ha scritto:
Col colore 5/6 anni sono un'eternità. Un anno dalla scadenza è già tanto se non refrigerato.


ma se poi si scansiona, i colori si riaggiustano a piacere. Ancora sto usango le Gold 400 120 scadute a giugno 99 (comprate già scadute da qualche anno e da me surgelate) e i colori rimangono ancora fedeli. Forse si è persa un po' di sensibilità, ma neppure tanta. In fondo in post produzione non è difficile far diventare a colori una foto da negativo BN. Una mia foto da FP4 tirata a 1600 asa: http://www.fotoarts.org/immagine.php?id=58639&galutente=1
Non c'è niente di più falso di un colore Very Happy


vero, ma allora tanto vale usare una macchina digitale, no?

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:


vero, ma allora tanto vale usare una macchina digitale, no?

.oesse.


non è propprio la stessa cosa, tant'è vero che pur avendo 4 reflex digitali, a volte carico una reflex a colori. E poi anche il laboratori prima di stampare ormai scansionano

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti preferisco le dia alle stampe a colori.
Se poi spieghi come mai non sia la stessa cosa, forse impariamo anche qualche cosa.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso la digitale solo per le stampe a colore.
L'ultimo rullino di negativi a colori che ho usato me lo hanno stampato da bestia, mentre ho trovato un lab sottocasa sche stampa il digitale veramente bene.

Però il digitale non si proietta e non si stampa con l'ingranditore.
Se le stampe a colori sono di ottimo livello, non ho mai e dico mai visto una stampa BN convincete e non ho mai visto un file proiettato sia in TV che a parete che superi lo stato di mediocrità (ma di solito è allo stato di scarsezza).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Io uso la digitale solo per le stampe a colore.
L'ultimo rullino di negativi a colori che ho usato me lo hanno stampato da bestia, mentre ho trovato un lab sottocasa sche stampa il digitale veramente bene.

Però il digitale non si proietta e non si stampa con l'ingranditore.
Se le stampe a colori sono di ottimo livello, non ho mai e dico mai visto una stampa BN convincete e non ho mai visto un file proiettato sia in TV che a parete che superi lo stato di mediocrità (ma di solito è allo stato di scarsezza).


concordo.
Digitale per stampe colori, dia per proiezione e una bella pellicola per il bianco e nero.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con efke, la differenza c'è eccome...
a me non piace proprio, per esempio, la resa delle alte luci delle normali dignitose reflex digitali. La pellicola passata allo scanner ha tutt'altra resa anche per il colore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo che la scansione fatta in casa e stampa del file in lab di una diapositiva dia un risultato migliore di uno scatto diretto digitale. Se poi hai il manico per scansionare un negativo le differenze sono ancora più marcate.
Aggiungi poi che la scansione di diapositiva/negativo MF ha come risultato un file dalle caratteristiche veramente uniche e una resa inconfondibile

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
infatti preferisco le dia alle stampe a colori.
Se poi spieghi come mai non sia la stessa cosa, forse impariamo anche qualche cosa.

.oesse.


la grana... sono un nostalgico e non c'è rumore elettronico che le somigli più di tanto; la latitudine di posa; il fatto di poter esporre per le ombre (con i negativi) e ottenere toni tenui; scattare in maniera meno frenetica e dedicare il giusto tempo a uno scatto... una cromia diversa per ogni pellicola. Insomma quando non ho fretta e per temi che non richiedono grande mole di scatti, opto volentieri per la pellicola

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkfire
utente


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate... sono stato via alcuni giorni..

la E200 mi serve per astronomia, dove é l'unica ad avere un difetto di reciprocità bassissimo (maggiore di 0.95) con possibilità di esser tirata a 640asa senza quasi aumento di grana e con una grande sensibilità agli halfa.

Relativamente al discorso pellicole in frigo... in genere faccio scorta per due anni (facendo un grosso ordine). A Cuneo oramai le pellicole non le trattano più, persino una provia diventa difficile... per cui piuttosto che farli ridere, vendendomi una pellicola vicina alla scadenza e magari strapagandolo, preferisco accumularne un certo quantitativo e gestirmelo io...

peraltro da un anno mi sono fermato un po' con la fotografia (prima, forse qualcuno si ricorda) facevo molte foto di montagna... l'anno scorso mi sono sfracellato da una montagna... e sono ancora in fase di recupero... ma ci vorrà ancora un anno prima che riprenda con i miei soggetti preferiti... e non vorrei che in un anno il corredo diventi effettivamente obsoleto... e questo é il motivo della domanda...

a proposito di pellicole, avete esperienze della rollei ATP 1.1 che dovrebbe essere l'erede della vecchia tp2415?

_________________
FujiFilm Finepix S5Pro; Leica M4-2; Summicron M35, M50, Elmarit 135 f2.8; Nikon FM2; F80; FZ18.
Nikon AF 24;28;35;50; AF Micro 60; Zoom 75-300 (brrr); C8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkfire
utente


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine.... le ho prese da macodirect... che era l'unico che le aveva in pronta consegna.... e ne ho approfittato per unire un po' di pellicole bianco e nero (rollei e acros) e rivelatore (xtol)

Ma allora, di questa novella tecnical pan della rollei nessuno sa dirmi niente? Smile

_________________
FujiFilm Finepix S5Pro; Leica M4-2; Summicron M35, M50, Elmarit 135 f2.8; Nikon FM2; F80; FZ18.
Nikon AF 24;28;35;50; AF Micro 60; Zoom 75-300 (brrr); C8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
infatti preferisco le dia alle stampe a colori.
Se poi spieghi come mai non sia la stessa cosa, forse impariamo anche qualche cosa.

.oesse.



credo si tratti più di una preferenza di stile che un dato oggettivo da insegnare. io trovo il digitale troppo perfetto, la pellicola no, per questo la prediligo anche per il colore. ad esempio a me garba la resa della portra nc, che col digitale anche a smanettare non mi viene. più provo ad uscire con la digitale e più il risultato mi conferma che per me non va bene, nemmeno per il colore. che poi ho delle mie foto a colori in digitale che adoro, vabbé. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi