photo4u.it


Obiettivo x foto naturalistiche!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 10:54 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

x cester : confermo che il 70-200Lf4 e' piu' nitido del 70-200L2.8 ( is o non ) sia alla massima apertura che a diaframmi piu' chiusi...... a parte il test mtf, ho fatto una prova io stesso ( li avevo entrambi prima del furto ) ed e' cosi'....... e a tutte le focali......
e sempre se posso permettermi, l'uso dell'is puo' anche risultare comodo ( se pensi ad esempio di scattare in una fitta boscaglia in ombra ) ma ricorda che stabilizza la tua mano, ma non il soggetto...... quindi ti ripeto: l'idea del 70-200 2.8 non e' male, specie se intendi affiancargli un moltiplicatore!! ma io prenderei senza ombra di dubbio la versione non is ( e con i restanti 600 euro mi farei i due tc 1.4x e 2x ).
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 10:57 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
x cester : confermo che il 70-200Lf4 e' piu' nitido del 70-200L2.8 ( is o non ) sia alla massima apertura che a diaframmi piu' chiusi...... a parte il test mtf, ho fatto una prova io stesso ( li avevo entrambi prima del furto ) ed e' cosi'....... e a tutte le focali......
e sempre se posso permettermi, l'uso dell'is puo' anche risultare comodo ( se pensi ad esempio di scattare in una fitta boscaglia in ombra ) ma ricorda che stabilizza la tua mano, ma non il soggetto...... quindi ti ripeto: l'idea del 70-200 2.8 non e' male, specie se intendi affiancargli un moltiplicatore!! ma io prenderei senza ombra di dubbio la versione non is ( e con i restanti 600 euro mi farei i due tc 1.4x e 2x ).
ciao


Pienamente 'accordo! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso darti un consiglio??

per la foto naturalistiche o la caccia fotografica,lascia perdere il 70/200. la focale massima è realmente troppo corta. se hai 1800 euro da spndere io li investirei in modo diverso in modo da occupare più focali in modo migliore.

mi orienterei verso il 70/200 f4 oppure il sigma 70/200 f 2.8 usato oe poi guarderei ad un 400 f 5.6.

così hai una qualità da spavento. e arrivi a 400 mm che credo per la caccia fotografica sia il minimo indispensabile.

un saluto,
marco

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:26 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

bhe allora se vogliamo dirla tutta, ti pigli un sigma 300 2.8 ( che vi garantisco si puo' trovare nuovo a poco piu' di 1800 euro ) e sei a posto!!! e lo puoi tranquillamente duplicare sia 1,4x che 2x ottenendo un 600 5.6 ( che su una digitale canon corrisponde a un 950mm circa in formato 135...... pero' di questo passo arriveremo a consigliare il 1200 canon ..... tanto con 50000 euro te lo danno...... Wink
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. credo di aver letto sul forum che il 1200mm Canon si aggiri sui 100000$ .. !!!

Pallonaro Pallonaro

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 7:03 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

si, ma poi c'e' lo sconto.......... Mandrillo
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma perche' continuate a consigliarmi tele sopra il 200?
Io ho precisato che non mi servono, a me interessa soprattutto che nel range da 70 a 200 l'obiettivo si possa sfruttare appieno e soprattutto l'immagine si super nitida anche a distanze limite!
Quindi io rimarrei sul 70- 200, poi F2.8 - F4 - sigma -canon, quello è da valutare , anche se non capisco perche continuate a sconsigliarmi il Canon 2.8 visto che tuttti ne parlano bene , e soprattutto sembra superiore al Sigma.

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me c'è stato semplicemente un malinteso!!

Comunque se cerchi il miglior obiettivo come nitidezza il meglio sarebbe un fisso, se, come credo di aver capito, invece ti interessa che sia uno zoom per questioni di versatilità, allora il 70-200mm in casa Canon ho sempre letto su questo forum che sia molto performante ..

.. fra il 2.8 e il 4 confermo quello detto prima (almeno per sentito dire purtroppo Crying or Very sad ), cioè che è meglio il 4 anche se leggermente (sempre come nitidezza! Fra 2.8 e 2.8IS meglio il primo, quindi in ordine di nitidezza:

70-200 f4
70-200 f2.8
70-200 f2.8 IS

Tutti questi vanno bene con moltiplicatori canon (meglio 1.4X) perchè in alcune occasioni di foto "Naturalistiche", ad esempio per soggetti lontani, il 200mm nn è sufficiente come focale (detto da utenti che mi pare abbiano già fatto esperienze come o simili a quella che vuoi fare tu)!

Non ho aggiunto nulla alla discussione, ho solo riassunto quello già detto in precedenza, spero serva per evitare di andare out ..

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Ma perche' continuate a consigliarmi tele sopra il 200?
Io ho precisato che non mi servono, a me interessa soprattutto che nel range da 70 a 200 l'obiettivo si possa sfruttare appieno e soprattutto l'immagine si super nitida anche a distanze limite!
Quindi io rimarrei sul 70- 200, poi F2.8 - F4 - sigma -canon, quello è da valutare , anche se non capisco perche continuate a sconsigliarmi il Canon 2.8 visto che tuttti ne parlano bene , e soprattutto sembra superiore al Sigma.


Forse non hai capito...non ti si sconsiglia il 2.8, ma se tu dici che vuoi il top , il top non è il 28 IS che avevi scelto.....

se vuoi restare nell'ambito del 2.8 la scelta è il 2.8 non IS!

altrimenti l'F4!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Ma perche' continuate a consigliarmi tele sopra il 200?
Io ho precisato che non mi servono, a me interessa soprattutto che nel range da 70 a 200 l'obiettivo si possa sfruttare appieno e soprattutto l'immagine si super nitida anche a distanze limite!
Quindi io rimarrei sul 70- 200, poi F2.8 - F4 - sigma -canon, quello è da valutare , anche se non capisco perche continuate a sconsigliarmi il Canon 2.8 visto che tuttti ne parlano bene , e soprattutto sembra superiore al Sigma.


continuiamoa consigliarti tele sopra i 200mm perchè con i 200mm l'ucello o qualsiasi altro animale di piccola taglia....resta un po piccolo dentro la foto...altrimenti devi stargli a 1.5 metri di vicinanza...se ancor non l'hai capita!


te hai specificato per foto naturalistiche...io per naturalistico intendo tutto quello che riguarda la natura,foglie, animali,paesaggi.

allora,fose, il tuo corredo ideale sarebbe: sigma 12-24 per i paesaggi, canon mpe(mi pare,insomma quello per le macro spinte con raporto 5:1) 65mm f 2.8 e flash anulare per le macro, 70-200 f 2.8 L per tutte le foto normali, e 400 f 5.6 per le foto afgli animale(al posto di questo puoi anche valutare il 300 f 2.8 L IS e il 400 f 2.8L Is, però il prezzo sale)

se vuoi risposte più dettagliate,per favore dicci esattamente che foto farai o vorrai fare Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Obiettivi fortuna che siam partiti dal 70-300 Corpi2
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nico65
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 488

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
]Ma perche' continuate a consigliarmi tele sopra il 200?
Io ho precisato che non mi servono, a me interessa soprattutto che nel range da 70 a 200 l'obiettivo si possa sfruttare appieno e soprattutto l'immagine si super nitida anche a distanze limite!
Quindi io rimarrei sul 70- 200, poi F2.8 - F4 - sigma -canon, quello è da valutare , anche se non capisco perche continuate a sconsigliarmi il Canon 2.8 visto che tuttti ne parlano bene , e soprattutto sembra superiore al Sigma.


Da appasionato fotografo naturalista e nello specifico di caccia fotografica ti confermo quanto ti ha appena scritto lolly56stk.
Se tu non avessi scritto nel messaggio iniziale ...fotografia naturalistica ..." probabilmente nessuno ti avrebbe parlato di tele oltre il 200.
Se non sei in ambineti controllati, tipo parco safari, o se non sei in uno dei pochissimi posti gia' citati, per fotografare gli animali liberi nel loro ambiente non ti bastera' nemmeno il 300, avrai bisogno anche dei moltiplicatori. Se fotografi uccelli in italia, quindi molto probabilmente da capanno o dalla macchina ti servira' a maggior ragione una focale molto lunga. Se invece con fotonaturalistica intendi parlare di paesaggi o vedute nei boschi puoi usare qualsiasi cosa dal grandangolo ultra spinto in su. E se la fotografia di animali non e' la tua vera passione nel senso che non ci dedichi gran parte del tuo tempo libero puoi acquistare uno dei tanti zoom gia' citati 70-200 75-300 80-400 con cui puoi fotografare un po' di tutto ( c'e' anche un buonissimo sigma 100-300 f4 ).
Considera che se la foto di animali dovesse diventare la tua vera passione potresti un domani acquistare un 300 f4 fisso o un 400 5.6 da affiancare allo zoom che nel frattempo potresti avere acquistato.
In caso di passione/pazzia come sai puoi spendere fin che vuoi e acquistare i supertele luminosi ma solo se servono veramente, se sei diventato esperto anche di animali e solo alla fine del percorso ... il loro uso da grandi soddisfazioni ma non e' assolutamente semplice, con il peso e gli ingrandimenti crescono anche le difficolta' operative

spero di esserti stato utile
ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nico ha scritto:
cester ha scritto:
]Ma perche' continuate a consigliarmi tele sopra il 200?
Io ho precisato che non mi servono, a me interessa soprattutto che nel range da 70 a 200 l'obiettivo si possa sfruttare appieno e soprattutto l'immagine si super nitida anche a distanze limite!
Quindi io rimarrei sul 70- 200, poi F2.8 - F4 - sigma -canon, quello è da valutare , anche se non capisco perche continuate a sconsigliarmi il Canon 2.8 visto che tuttti ne parlano bene , e soprattutto sembra superiore al Sigma.


Da appasionato fotografo naturalista e nello specifico di caccia fotografica ti confermo quanto ti ha appena scritto lolly56stk.
Se tu non avessi scritto nel messaggio iniziale ...fotografia naturalistica ..." probabilmente nessuno ti avrebbe parlato di tele oltre il 200.

Se non sei in ambineti controllati, tipo parco safari, o se non sei in uno dei pochissimi posti gia' citati, per fotografare gli animali liberi nel loro ambiente non ti bastera' nemmeno il 300, avrai bisogno anche dei moltiplicatori. Se fotografi uccelli in italia, quindi molto probabilmente da capanno o dalla macchina ti servira' a maggior ragione una focale molto lunga. Se invece con fotonaturalistica intendi parlare di paesaggi o vedute nei boschi puoi usare qualsiasi cosa dal grandangolo ultra spinto in su. E se la fotografia di animali non e' la tua vera passione nel senso che non ci dedichi gran parte del tuo tempo libero puoi acquistare uno dei tanti zoom gia' citati 70-200 75-300 80-400 con cui puoi fotografare un po' di tutto ( c'e' anche un buonissimo sigma 100-300 f4 ).
Considera che se la foto di animali dovesse diventare la tua vera passione potresti un domani acquistare un 300 f4 fisso o un 400 5.6 da affiancare allo zoom che nel frattempo potresti avere acquistato.
In caso di passione/pazzia come sai puoi spendere fin che vuoi e acquistare i supertele luminosi ma solo se servono veramente, se sei diventato esperto anche di animali e solo alla fine del percorso ... il loro uso da grandi soddisfazioni ma non e' assolutamente semplice, con il peso e gli ingrandimenti crescono anche le difficolta' operative

spero di esserti stato utile
ciao
nicola

Certo , mi sei stato molto utile,.
Il fatto è appunto e che io per foto naturalistiche intendevo un pò tutto quello che hai citato, dal fiore all'ucello o qualsiasi altro animale o anche qualche scorcio di paesaggio (naturalmente senza pretebderee troppo in questo caso).
Comunque quel che mi interessava è che l'obiettivo fosse adattabile a più situazioni e per questo avevo scelto uno zoom e sopprattutto che le foto venissero nitide !

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmm per effettuare tutti quei tipi di fotografie che hai indicato dubito che esista un obiettivo unico in grado di fare tutto e bene.

Per intenderci un 70-200 f2.8 non è adatto per foto macro ad esempio a fiori.
Non sarà adatto per fare dei paesaggi in quanto 112mm equivalenti non mi sembrano proprio adatti per fotografie paesagistiche
Non è adatto per foto di animali nel loro ambiente naturale in quanto 200mm potrebbero essere il più delle volte insufficienti
E' invece un obiettivo ottimo per foto sportive Smile

_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Armisael ha scritto:
Non sarà adatto per fare dei paesaggi in quanto 112mm equivalenti non mi sembrano proprio adatti per fotografie paesagistiche



su questo ho da ridire, in quanto con un tele si hanno effetti diversi rispetto ad un grandangolo...un grandangolo mette in risalto le cose in primo priano e allontana lo sfondo..e i tele "schiacciano" la prospettiva...quindi a volte un tele fa foto paesaggistiche migliori dei grandangoli..dipende cosa si vuole fare.....
non è vero che solo i grandangoli sono adatti per paesaggi....

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E'vero hai ragione pixel è stata una affermazione un po' superficiale Smile.
L'intento era di far capire che il 70-200 è una spesona che potrebbe risultare quasi del tutto inadatta alle esigenze di caster

_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io direi che il 10-1000 f/1.8 L APO HSM DO USM IS VR dovrebbe andare bene... Obiettivi Obiettivi Obiettivi Obiettivi Obiettivi Obiettivi Obiettivi Obiettivi

LOLLOLLOLLOLLOLLOLLOLLOLLOLLOLLOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al contenutissimo peso di 20kg magari Ops
_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Il fatto è appunto e che io per foto naturalistiche intendevo un pò tutto quello che hai citato, dal fiore all'ucello o qualsiasi altro animale o anche qualche scorcio di paesaggio (naturalmente senza pretebderee troppo in questo caso).
Comunque quel che mi interessava è che l'obiettivo fosse adattabile a più situazioni e per questo avevo scelto uno zoom e sopprattutto che le foto venissero nitide !

Cosi è + facile darti un consiglio. Per me puoi ottenere ottimi risultati limitando l'acquisto a un paio di lenti eccellenti e pochi accessori.
Fossi in te risparmierei i soldi del 70-200is e prenderei senza pensarci troppo il 70-200L4 eccezzionale per le foto di paesaggi, è la mia lente preferita per questo tipo di foto non sono bravo con i wide a fare panorami. Poi senza farti prendere dalla fretta ti metti a curare un po il mercato dell'usato e il primo 300/4 o 400/5.6mm che passa te lo porti a casa, l'obiettivo ti tornerà molto utile per le foto che sono impossibili con solo 200mm. Insieme al 70-200 nell'ordine ci infili un tc 1.4X e una lente closeup di buona marca da usare con lo zoom. Il 70-200 ti permette di fare già fotografia ravvicinata tipo fiori e simili e con un closeup ti permette di fare delle buone macro. Senza il supertele spendi molto meno e fai molte delle foto che hai in mente in alcune situazioni nelle migliori condizioni e in altre comunque con una qualità più che buona. Se ti capita il supertele usato come buona occasione magari alla fine ti trovi a spendere come per il solo 70-200is ma hai guadagnato sia in portabilità sia in adattabilità.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che sarebbe il closedup?
Qual'è la distanza minima di messa a fuoco del 700-200l4?
E se ci mettessi delle prolunghe, potrei usarlo anche per qualche foto macro,(naturalmente non molto spinta)?

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi