Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 1:43 pm Oggetto: Tamron 17-50/2.8 -Canon |
|
|
Ho acquistato e sto usando l'obiettivo in oggetto.
Soffre di un problema che non mi era mai capitato con altri obiettivi, neanche con il ciofegon in dotazione alla mia 20D.
In sistesi, a 17 di focale nei controluce con sole non presente nell'inquadratura, evidenzia dei bolloni di tutti i colori che sembrano bolle di sapone!!!
Il sole non è nell'inquadratura, lo fa a pressochè tutte le aperture e principalmente con la fonte di luce posta in altro a destra dell'inquadratura (ma mai nell'inquadratura stessa).
Ho fotografato con svariate macchine e molti obiettivi diversi (forse meno estremi nelle escursioni focali), ma non mi era mai capitato così evidente e così frequente (praticamente sempre nelle condizioni sopra descritte).
E' normale? accorgimenti? forse devo limitare i controluce più critici alla focale 24?
Grazie dei consigli perchè recentemente ho rovinato tutte le foto al Big Ben!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Usi il paraluce?
Io ho il tamron in oggetto e non l'ho mai trovato male nel controluce (certo, non fa miracoli ma è pur sempre uno zoom da 350 euro...)
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
sì certo uso sempre il paraluce, tanto che mi sta pungendo vaghezza di provare a toglierlo, anche se mi sembra un controsenso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Mah, strano...
Puoi postare degli esempi?
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
stasera posto con i dettagli dello scatto. Mi era capitato già una volta con una serie di scatti in sequenza ed avevo pensato di aver valutato le condizioni di luce con troppa superficialità. Ora ci sono stato attento, non mi sembra di aver richiesto prestazioni da Leica e invece sono ricomparsi nelle stesse condizioni in modo constante.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Francamente non so se si tratti di flare o di aberrazione cromatica laterale.
Ho letto molte descrizioni, ma non ho capito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ho anch'io il 17-50, mi è capitato di avere qualche flare con il Tamron, ma anche a 17 si trattava di qualcosa di molto limitato. Nel caso peggiore, a 17 millimetri ho ottenuto un leggero anello colorato, poco visibile a dire la verità. La foto sotto è stata scattata circa alle 11 di mattina, con il sole già alto nel cielo (cambiando appena l'inquadratura l'accenno di flare è scomparso del tutto).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 690 volta(e) |

|
_________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie. In entrambi i casi in cui è capitato in modo intollerabile la costante è la seguente:
1. Sole in tardo pomeriggio basso nel cielo e al di fuori dell'inquadratura, ma al limite
2. naturalmente controluce
3. specchio d'acqua antistante (vedi Big Ben + Tamigi di fronte o a Parigi stessa cosa con la Senna)
Sembra che la situazione sia già critica di per sè, ma quando entrano in gioco ulteriori riflessi la lente va in bambola.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Mah, aspetto che posti questi scatti...
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Uso quella lente e scatto spesso in controluce anche con sole diretto e spesso per dimenticanza o fretta senza paraluce,mai avuto il minimo problema se non molto raramente qualche irrisorio problema di flare.
Certo bisognerebbe vedere quelle foto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
mUg ha scritto: | Ho anch'io il 17-50, mi è capitato di avere qualche flare con il Tamron, ma anche a 17 si trattava di qualcosa di molto limitato. Nel caso peggiore, a 17 millimetri ho ottenuto un leggero anello colorato, poco visibile a dire la verità. La foto sotto è stata scattata circa alle 11 di mattina, con il sole già alto nel cielo (cambiando appena l'inquadratura l'accenno di flare è scomparso del tutto). |
Curiosità, nella foto postata utilizzavi un qualsivoglia tipo di filtro sulla lente (uv, soprattutto).
Perchè quel tipo di "anelli" ho avuto modo di sperimentarli solo con filtri di qualità non eccelsa davanti la lente.
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:28 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | mUg ha scritto: | Ho anch'io il 17-50, mi è capitato di avere qualche flare con il Tamron, ma anche a 17 si trattava di qualcosa di molto limitato. Nel caso peggiore, a 17 millimetri ho ottenuto un leggero anello colorato, poco visibile a dire la verità. La foto sotto è stata scattata circa alle 11 di mattina, con il sole già alto nel cielo (cambiando appena l'inquadratura l'accenno di flare è scomparso del tutto). |
Curiosità, nella foto postata utilizzavi un qualsivoglia tipo di filtro sulla lente (uv, soprattutto).
Perchè quel tipo di "anelli" ho avuto modo di sperimentarli solo con filtri di qualità non eccelsa davanti la lente. |
Bè, no nessun filtro, ma nella foto che ho postato c'è un accenno molto leggero (tra l'altro in un caso limite) se Bulk parla di "bolloni di tutti i colori" il problema è più visibile, ma riguarda i suoi scatti che immagino posterà presto
_________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|