Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 11:07 am Oggetto: D90 nuova o D200 usata? |
|
|
Attualmente ho una d80 che va benissimo, però volevo cambiare..
La scelta cade su:
D200 usata a 500 euro scambio a mano
D90 nuova su siti online a 720 euro
Secondo voi cosa conviene comprare?
Quello che conta per me è:
La D90:
E' più recente
Live view
Schermo 3"
12mpx
Pulizia sensore
La d200:
Più personalizzabile
Raffica più veloce
Più seria e professionale
Intervallometro (che con la d90 potrei comprare a parte)
Non mi interessa la tropicalizzazione, la robustezza ecc, ho una d80 e mi trovo benissimo sotto questo aspetto.
Cosa mi consigliate?
_________________ Rolleiflex 3,5F Planar 75mm - Nikon Fm - Nikon F801s - Holga 120N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Le caratteristiche della D200 su cui concordo sono quelle che non ti interessano (cioe' tropicalizzazione e robustezza), le altre:
-piu' personalizzazione (?!?), fai un esempio non presente nella D90, ti accorgerai che e' vero il contrario.
-raffica, hai ragione ma capirai che differenza tra 4,5 e 5 fps!
-piu' seria e professionale, qui il concetto e' delicato e mi piacerebbe lo spiegassi meglio.
Visti tutti gli altri plus della D90 ti consiglio decisamente quest'ultima, a meno che non ti sia indispensabile l'intervallometro!!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Da quanto ne so la d200 è in una fascia superire alla d90 e precedente alla d300 quindi deduco che sia quasi personalizzabile quanto la d300 ovvero più della d90.
Per l'intervallometro prenderei un phottix su ebay quindi il problema non sussiste.
Credo che la d90 sia la scelta migliore, peccato per quelle 250 euro in più...
_________________ Rolleiflex 3,5F Planar 75mm - Nikon Fm - Nikon F801s - Holga 120N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Stiamo parlando pero' di un usato contro nuovo, e questo non mi sembra trascurabile (vedi garanzia!).
Comunque il mio non e' un discorso "per sentito dire", la D200 l'ho usata per 1 anno e mezzo e 35.000 scatti, ottima macchina nulla da dire, pero' eredita dalla D100 la difficolta' di sfornare jpeg direttamente stampabili senza passare per una postproduzione. Le macchine di ultimissima generazione hanno decisamente una marcia in piu', su tutti i fronti.
Basta fare 2 scatti con le 2 macchine per rendersi immediatamente conto della differenza, anche sul monitor: precisione dell'esposimetro, accuratezza del bilanciamento del bianco, maggior latitudine di posa ecc. ecc.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Sono sempre più convinto... d90...
_________________ Rolleiflex 3,5F Planar 75mm - Nikon Fm - Nikon F801s - Holga 120N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 2:13 pm Oggetto: |
|
|
D90 anche secondo me. Se l'utilizzo non è massacrante per il corpo macchina non ci sono dubbi. Se ci devi lavorare tantissimo allora rientra in gioco la D200 perchè è nata per un uso più pesante e resisterebbe meglio
ma come qualità del file la D90 mi pare abbastanza superiore
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
StanleyK ha scritto: |
Per l'intervallometro prenderei un phottix su ebay quindi il problema non sussiste.
|
cos'e' questo phottix?
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 4:28 pm Oggetto: |
|
|
ho dato un'occhiata su ebay, ma non trovo il modello in foto, non hanno il display
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Eccolo
http://cgi.ebay.it/Timer-remote-x-Nikon-D90-digital-non-originale_W0QQitemZ260406188126QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item260406188126&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50
Cmq basta scrivere "timer d90" su ebay
Sono sempre più convinto che la d90 sia migliore sotto molti aspetti in confronto alla d200. Fra l'altro ho scoperto, leggendo le caratteristiche della d200 che davo quasi per scontate, che non c'è una grandissima differenza con la d80. Ovvio, è milgiore ma attualmente non giustificano troppo un cambio d80>d200
Insomma:
D200
Copertura mirino: 95% (pensavo avesse il 100% come la d300)
MEssa a fuoco: 11 punti (sarà anche più fi*a dell'af della d80 ma sempre 11 punti sono)
Scatto continuo: 5 fps, vabbè questo si...
Display come la d80
Insomma, quando all'epoca uscirono entrambe, non c'era confronto forse, ma adesso non vedo più il motivo di preferire una d200 a una d80 se non per la tropicalizzazione (che però a me non interessa)
Quindi che D90 sia!
_________________ Rolleiflex 3,5F Planar 75mm - Nikon Fm - Nikon F801s - Holga 120N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 12:06 am Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 5:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 1:17 am Oggetto: |
|
|
Se riteniamo attendibili i test condotti da dxomark, verrebbe da dire d90, ovviamente in termini di pura resa qualitativa del sensore; per dirne una, d90 risulta superiore anche a d3 in quanto a gamma dinamica: su una scala da 0 a 15, d90 ottiene 12.5 contro 12.2 di d3 e 11.5 di d200.
Se questi test sono stati condotti con rigore non te lo so dire, tuttavia se lo fossero, l'equazione sensore più grande = maggiore latitudine di posa verrebbe a decadere del tutto. Allo stesso modo il nuovo dorso digitale Hasselblad da 31mp viene presentato con una gamma dinamica di poco superiore a 11, e stiamo parlando di una macchina da 15.000 euro con sensore ben più grande di una pieno formato; nel medesimo istante viene annunciata la nuova compatta della Ricoh, costo inferiore ai 300 euro e gamma dinamica che si attesta attorno ai 12... è per dire che ormai è tutto veramente molto (troppo) relativo, che puoi fotografare con ciò che vuoi perché tanto è prima la tua capacità nel gestire lo scatto e poi la postproduzione che vanno infine a fare la differenza, e che meno ti autosalasserai (psicologicamente ed economicamente) e più ne trarrai vantaggio.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:09 am Oggetto: |
|
|
La D200, pur restando una gran macchina, non ti darebbe in termini di resa molto di più della tua D80. Cambierebbe in termini operativi, forse. Se il cambio lo fai per quello allora prendi la D200 (però un usato, devi controllarlo bene) se invece vuoi la resa del CMOS da 12 allora la D90 o se puoi la D300.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 11:30 am Oggetto: Re: D90 nuova o D200 usata? |
|
|
StanleyK ha scritto: | Attualmente ho una d80 che va benissimo, però volevo cambiare..
...
Non mi interessa la tropicalizzazione, la robustezza ecc, ho una d80 e mi trovo benissimo sotto questo aspetto.
Cosa mi consigliate? |
ti consiglio di non cambiare.
hai detto già due volte che la d80 ti va bene, è vero che con la d90 avresti gli iso alti più puliti (quanto li usi gli iso più alti di 800?) e un lcd più definito ma non sono una svolta, non è un salto consistente secondo me.
investi piuttosto in ottiche, o se già ne hai di buone, aspetta e fai un salto più grande (aspetta che esce la d400 o che scenda ancora un po la d300) se non addirittura allla d700 (sempre se hai le ottiche).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
Per l'intervallometro cercate gli "Aputure", io ho questo, e' lo stesso del Phottix o il Nikon MC-36... semplicemente rimarcato. Olamente che invece di 50€ io l'ho pagato, da HK, 33.40€ spedizioni incluse. E va da dio, ce l'ho gia da un'anno e mezzo circa
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvis69 nuovo utente

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 33 Località: Avellino
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
D90, senza pensarci due volte!
_________________ Niikon D300+MB D10 con Multipower Pack, Nikon AF 50 1,8, Nikkor AF-S DX 16-85 ED VR, Nikon SB-800. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|