photo4u.it


messa a fuoco con sigma 10-20

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
licinio
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 27
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 9:32 am    Oggetto: messa a fuoco con sigma 10-20 Rispondi con citazione

Ho scattato diverse foto con il sigma 10-20 ma ho notato zone non perfettamente a fuoco, quelle periferiche. E' successo ad altri? E' normale?

Questa la foto in piena risoluzione (3.6MB)
www.licinio.altervista.org/Bergamo029.JPG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alfetta78
utente


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 347
Località: Taviano (LE)

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A tutta apertura i bordi del fotogramma possono anche essere un pò morbidi, ma basta chiudere un pò il diaframma per migliorare molto la situazione.
Sapevo che alcuni esemplari però presentano problemi di lenti disallinate e in quel caso è un lato solo della foto ad essere sempre più sfocata del resto del fotogramma.

Comunque la foto che hai linkato non è più visibile.

_________________
EOS 300V + EOS 5D + EOS 40D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 50mm f/1.8 II + EF 24mm f/2.8 + 85mm f/1.8 + EF 70-200 f/4 L USM + Speedlite 430ex
Powershot A650IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i bordi poco nitidi sono un noto difetto di questo obiettivo, e sono più o meno accentuati da un esemplare all'altro.

come detto il problema e meno evidente a diaframmi chiusi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
licinio
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 27
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle vostre indicazioni. La foto é ancora presente e rimetto la sua collocazione marcandola con il corretto codice url. Verificate che l indirzzo nel navigatore corrisponda a quello riportato. Mi farebbe piacere che la commentaste in relazione a quanto avete scritto. Grazie.
www.licinio.altervista.org/Bergamo029.JPG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I problemi di vignettatura (cioè di decadimento qualitativo ai bordi) si possono ridurre chiudendo il diaframma (dato che in questo modo si usa maggiormente la porzione centrale dell'ottica) ma se ci sono problemi fisici (tipo lenti interne disallineate) e l'ottica è in garanzia occorre farsela sostituire.

Forse anziché fotografare un panorama fotografando la facciata di un palazzo è più semplice capire se esiste un problema di lenti allineate.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alfetta78
utente


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 347
Località: Taviano (LE)

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto la tua foto finalmente, è scattata a f/11 ma non è nitida come dovrebbe in nessun punto. I bordi poi sono vergognosi, anche se omogenei (nel senso che sono completamente sfocato ovunque.

Io controllerei che la messa a fuoco sia giusta, perchè una mancanza di nitidezza tale difficilmente è dovuto ad altro, e poi via in assistenza.

Sappi già da ora però che Sigma per regolarti la messa a fuoco (sempre che sia davvero quello il difetto) pretenderà la spedizione anche del corpo macchina su cui usi l'obiettivo.

_________________
EOS 300V + EOS 5D + EOS 40D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 50mm f/1.8 II + EF 24mm f/2.8 + 85mm f/1.8 + EF 70-200 f/4 L USM + Speedlite 430ex
Powershot A650IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
licinio
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 27
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2009 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra che al centro la messa a fuoco non sia male, ma ai bordi effettivamente è pessima.
Ho trovato altre due immagini di edifici per verificare, come dicevate, il disallineamento delle lenti:
www.licinio.altervista.org/BergamoP035.JPG
www.licinio.altervista.org/BergamoP028.JPG
Vedete qualche indizio che può fare pensare a questa ipotesi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alfetta78
utente


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 347
Località: Taviano (LE)

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, in effetti al centro del fotogramma c'è una ristrettissima posrzione di immagine a fuoco.
In ogni caso secondo me è un obiettivo da assistenza. Tra l'altro hai postato delle foto scattate a f/5.6 f/6.3 e f/11 e non si nota nessuna differenza sostanziale.

_________________
EOS 300V + EOS 5D + EOS 40D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 50mm f/1.8 II + EF 24mm f/2.8 + 85mm f/1.8 + EF 70-200 f/4 L USM + Speedlite 430ex
Powershot A650IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
licinio
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 27
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, rimuovo i due file dagli indirizzi sopra indicati e mi rivolgerò all'assistenza. A proposito, sapete chi la segue in zona Bergamo-Milano?
Ho trovato solo questo riferimento:

MAMIYA TRADING SRL
Via Cesare Pavese, 31
20090 Opera Zerbo MI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alfetta78
utente


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 347
Località: Taviano (LE)

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2009 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il centro assistenza per l'Italia è uno solo. AD service mi pare che si chiami e dovrebbe essere a Milano.
_________________
EOS 300V + EOS 5D + EOS 40D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 50mm f/1.8 II + EF 24mm f/2.8 + 85mm f/1.8 + EF 70-200 f/4 L USM + Speedlite 430ex
Powershot A650IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
licinio
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2007
Messaggi: 27
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2009 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi