 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crug955 utente
Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 98
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 2:59 pm Oggetto: Moltiplicatore per Canon 200mm F2,8 L |
|
|
Ciao a tutti vorrei comprare un moltiplicatore per il 200 mm 2,8 L di canon.... ho trovato molte poche notizie in giro, ma cmq... ho letto che 1.4 è consigliatissimo, mentre x il 2x si registra una perdita di qualità....
vorrei capire se qualcuno ha testato.... e se la perdita di qualità... restituisce una foto peggiore.... di quanto si otterrebbe con l1.4X e poi croppando fino ad ottenere la medesima immagine ... spero di essermi spiegato
Ciao e grazie...
Francesco _________________ Canon Eos 5DMkII - Canon Eos 7D - 24-105mm F4 - 100-400mm F4-5,6 - 50mm 1,4 - Sigma 8-16mm F4,5-5,6 - Canon 580EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:05 am Oggetto: |
|
|
Se i soggetti che vuoi riprendere si vedono bene nel mirino già a 1.4x avresti il vantaggio di 1 stop di luminosità in più rispetto al 2x (questo a prescindere da discorsi su eventuali decadimenti qualitativi).
In caso contrario perché non optare invece per un Canon EF 300mm f/4.0L IS USM?
Nota:
Tra l'altro perché un fisso 200 mm quando in ogni caso esiste il Canon EF 70/200mm F 2,8 L USM?
Questo perché mi pare di capire dalla tua firma che devi ancora decidere di acquistare il 200 mm. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 7:05 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Tra l'altro perché un fisso 200 mm quando in ogni caso esiste il Canon EF 70/200mm F 2,8 L USM? |
In altri casi avrei messo al primo posto il fatto che.. costa la metà!
oltre al fatto che pesa la metà, è molto più piccolo, infinitamente meno appariscente..
Ma nel suo caso oltretutto appare evidente che in 'questa' lente cerca la lunghezza focale, in pratica gli serve un 400mm o quantomeno un buon 300mm.
Per cui semmai il consiglio si sposta su un 300L, su un 400L o volendo considerare uno zoom... allora semmai un 100-400L! Non un 70-200... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2009 1:30 am Oggetto: |
|
|
il 200 f2.8 ha una resa fantastica anche moltiplicato. E' una lente da provare....non la smonti facilmente...te lo assicuro. l'ho provato solo con l'ext 1,4x ed è una bomba! CONSIGLIATISSIMO.
Inoltre è leggerissimo, piccolo e discreto. Ottimo per rubare ritratti....certo che una volta scattato riuscirai a contare i punti neri della modella è nitido da paura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|