Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 9:52 pm Oggetto: Domanda ad esperti |
|
|
Ciao la mia domanda è la seguente:
dovendo cambiare la vecchia stampante sono indeciso su la pixma 5000, o la 6000 la prima 5 colori ma risoluzione 9600x4800 la seconda 6 colori e risoluzione 4800x2400 chi mi può aiutare nella scelta ........... meglio + risoluzione o un colore in più..
e un grazie a chi mi può aiutare. _________________ Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 9:58 pm Oggetto: |
|
|
A quei livelli di risoluzione opeterei per il colore in più. Se vuoi sul sito canon le puoi provare, ti mandano delle mini stampe a casa con cui vedere la dirrefenza tra le due stampanti . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
non è solo il colore in piu', io ho preso la 5000 anche se ha un colore in meno perchè ha la goccia d'inchiostro di un solo picolitro contro i due dell'altra. Io ti consiglierei di risparmiare e di prenderti la 5000 vedrai che ne resterai sbalordito! Se vuoi vedere una prova vai a leggere quihttp://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28276  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:05 am Oggetto: |
|
|
Se te la consiglia victor allora è sicuramente validissima. Mi ricordavo delle prove che erano state fatte, però leggendo altrove ho notato che molti si ponevano il dilemma e pare che la 6000 dia sfumature più progressive in alcuni casi. Se trovo una comparativa ve la posto, ma dove l'avevo vista (sul forum hwupgrade) non c'è più ... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:08 am Oggetto: |
|
|
con un retino stretto come quello della 5000 mi spiace dirlo ma il colore in più della 6000 non è visibile.. infatti usando un retino + largo noteremo cmq meno dettaglio... e le sfumature mancanti alla 5000 come colore puro vengono emulate con il retino di più colori... vai per la 5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:40 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | con un retino stretto come quello della 5000 mi spiace dirlo ma il colore in più della 6000 non è visibile.. infatti usando un retino + largo noteremo cmq meno dettaglio... e le sfumature mancanti alla 5000 come colore puro vengono emulate con il retino di più colori... vai per la 5000 |
ho degli A4 a colori che sono veramente belli fatti con la 5000!!
l'unico dubbio io ce l'ho ancora per le stampe in bn.....ho provato diverse carte (mi manca quella indicata da Victor perchè non l'ho trovata) ma con canon fuji e kodak la fastidiosa dominante magente si vede sempre!!!
Meno male che quelle poche stampe in BN le ho fatte con l'ingranditore !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 6:18 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | Daniele Carotenuto ha scritto: | con un retino stretto come quello della 5000 mi spiace dirlo ma il colore in più della 6000 non è visibile.. infatti usando un retino + largo noteremo cmq meno dettaglio... e le sfumature mancanti alla 5000 come colore puro vengono emulate con il retino di più colori... vai per la 5000 |
ho degli A4 a colori che sono veramente belli fatti con la 5000!!
l'unico dubbio io ce l'ho ancora per le stampe in bn.....ho provato diverse carte (mi manca quella indicata da Victor perchè non l'ho trovata) ma con canon fuji e kodak la fastidiosa dominante magente si vede sempre!!!
Meno male che quelle poche stampe in BN le ho fatte con l'ingranditore !! |
mi puoi dire che parametri usi per la stampa in B/W? _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 7:54 am Oggetto: |
|
|
parametri stampante o PS??
perchè ho provato di tutto, dalla desaturazione alla conversione in CMYK.....
gestione colori stampante
gestione colori immagine
ecc
ecc
e tutto solo per levarmi il dubbio.....!
cmq è un problema che è stato riscontrato da diverse riviste specializzate da PCWorld a PCProfessional.....ecc ecc ecc NOn ricordo il nome della terza che ho personalmente letto! Ed in tutte si accusa questo problema....
Ultima modifica effettuata da diavoletto il Mar 28 Giu, 2005 8:07 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 8:02 am Oggetto: |
|
|
E cmq come già detto me ne preoccupo poco o nulla......dalla digitale per me solo immagini a colori , i bn me li faccio tutti a pellicola (che ho sempre con me) e poi o stampo io o me li faccio stampare in laboratorio!!
In casa con la Pixma solo colore...per quello l'ho presa!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:26 am Oggetto: |
|
|
comunque fai una prova, se non l'hai ancora fatto, lascia l'imaggine o converti in colori RGB e poi stampa in scala di grigi e non con la carta Kodak che fa veramente schiffo!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | l'unico dubbio io ce l'ho ancora per le stampe in bn.....ho provato diverse carte (mi manca quella indicata da Victor perchè non l'ho trovata) ma con canon fuji e kodak la fastidiosa dominante magente si vede sempre!!! |
Io uso la carta Kraun lucida, imposto scala di grigi sul file di stampa (e anche in PS ovviamente), qualità alta, carta fotografica lucida.
Appena la stampa esce ha la dominante magenta, ma dopo 10-15 minuti sparisce (quando si asciuga bene).
P.S. Come dice Victor la Pixma 5000 è praticamente incompatibile con la carta Kodak. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 10:00 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | comunque fai una prova, se non l'hai ancora fatto, lascia l'imaggine o converti in colori RGB e poi stampa in scala di grigi e non con la carta Kodak che fa veramente schiffo!!  |
per il colore va bene...già provata e testata........!!
Per adesso reputo migliore la Fuji premium plus!
Cmq ritornando al BN....sinceramente dato che inizialmente era solo una mia curiosità...non penso di spenderci altri soldi in cartucce e carta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 11:30 am Oggetto: |
|
|
Pixma 5000 _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
Quante risposte sicuramente sarà la 5000, io uso carta ilford e mi sono sempre trovato bene con la vecchia stampante canon.
Ciao a tutti e grazie del consiglio
Per Victor (si mi era sfuggito il grande particolare del picolitro)  _________________ Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|