photo4u.it


Ma è normale??
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:11 pm    Oggetto: Ma è normale?? Rispondi con citazione

Ma secondo voi sono normali scatti del genere con una 20D?
La macchina è in full Auto , non c'è sole e la luce è abbastanza buona!.
A volte escono foto del genere(è una foto fatta a casaccio).
Che ne dite??
Ah l'obietttivo è il 18/55 dato in Kit.
http://cester.altervista.org/Prova.jpg

Ho lasciato la foto com'è uscita solo compressa per spedirla, in modo che possiate valutare.

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provate a guardare ad esempio i fiori arancioni, sono sgranati e sfuocati!
La macchina in auto ha impostato iso 400.

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche in automatico non è mica detto che sia tutto tutto a fuoco. Se mettevi a fuoco sui fiori invece è strano... credo abbia messo a fuoco il palazzo in fondo invece
_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh..i motivi possono essere molteplici, ma principalmente penso che siano 4..


la macchina completamente in auto
il 18-55 del kit
e il fatto che non salvi in massima qualità
le foto non si scattano a casaccio Wink


metti insieme tutto e capisci il perchè la tua foto è così.... Smile


diciamo che in auto la macchina non è il massimo...visto che è uan reflex, impariamo a sfruttarla infondo, imparando a usare i settaggi manuali.
il 18-55 del kit non è di per sè un ottimo obbiettivo, la qualità è quella che è..
salvando a bassa qualità per forza di cose la foto non sarà buona...salva in fine o in raw, e vedrai che differenza..(i pixel che vedi sono dati dalla bassa qualità del jpg)
e poi quando scatti una foto cerca di impostare la foto nel migliore dei modi...

ciao Smile



altra cosa, non puoi pretendere che sia tutta perfetta la foto, nel senso, più è piccolo un particolare nella foto meno sarà definito, più un soggetto riempie la foto, maggiormente sarà nitido e definito


Ultima modifica effettuata da pixell78 il Lun 27 Giu, 2005 7:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ve ne posto un'altra, guardate il fiore rosso!Stavolta la macchina ha attivato il flash
Che ne dite?
http://cester.altervista.org/Prova-Automatico.jpg

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Armisael ha scritto:
Anche in automatico non è mica detto che sia tutto tutto a fuoco. Se mettevi a fuoco sui fiori invece è strano... credo abbia messo a fuoco il palazzo in fondo invece

Bhè diciamo che in automatico la macchina mette a fuoco più oggetti, ossia tutti quelli che riesc a vedere come "soggetti in primo piano".

Per quanto riguarda la risoluzione era al max in Jpeg, però tieni presente che per inviare la foto l'ho dovuta comprimere da 32 Mega a 700K!

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

32 mega in jpg????..3 mega coso mai Wink

cmq ripeto, cerca di usare la macchina il meno possibile in auto, usa il punto centrale per mettere a fuoco, usa f a circa 6-8, usa iso 100 e riprova a fare la foto..e poi posta un crop senza ridurlo

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
beh..i motivi possono essere molteplici, ma principalmente penso che siano 4..


la macchina completamente in auto
il 18-55 del kit
e il fatto che non salvi in massima qualità
le foto non si scattano a casaccio Wink


metti insieme tutto e capisci il perchè la tua foto è così.... Smile


diciamo che in auto la macchina non è il massimo...visto che è uan reflex, impariamo a sfruttarla infondo, imparando a usare i settaggi manuali.
il 18-55 del kit non è di per sè un ottimo obbiettivo, la qualità è quella che è..
salvando a bassa qualità per forza di cose la foto non sarà buona...salva in fine o in raw, e vedrai che differenza..(i pixel che vedi sono dati dalla bassa qualità del jpg)
e poi quando scatti una foto cerca di impostare la foto nel migliore dei modi...

ciao Smile



altra cosa, non puoi pretendere che sia tutta perfetta la foto, nel senso, più è piccolo un particolare nella foto meno sarà definito, più un soggetto riempie la foto, maggiormente sarà nitido e definito

Sono d'accoedo con te su quasi tutto!
In ogni caso mi piacerebbe avere la possibilità di confrontare un'altra 20D con la mia e vedere come si comporta!

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Insomma per scattare in full auto non è il massimo una reflex Smile... prova a farequalche scatto in manuale selezionando la zona di messa a fuoco e l'apertura di diaframma e vedrai che qualcosa di meglio tiri fuori certamente anche dal 18-55 che comunque non giustifica delle foto simili
_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
32 mega in jpg????..3 mega coso mai Wink

cmq ripeto, cerca di usare la macchina il meno possibile in auto, usa il punto centrale per mettere a fuoco, usa f a circa 6-8, usa iso 100 e riprova a fare la foto..e poi posta un crop senza ridurlo

ciao ciao

Si ho sbagliato a digitare, intendevo 3.2 mega Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh..sul sito ci sono moltissime foto fatte con la 20d..ma cmq ti serve a poco..dovresti confrontarle nello stesso momento, con le stesse impostazioni e con lo stesso soggetto x avere una reale comparazione..

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Armisael ha scritto:
Insomma per scattare in full auto non è il massimo una reflex Smile... prova a farequalche scatto in manuale selezionando la zona di messa a fuoco e l'apertura di diaframma e vedrai che qualcosa di meglio tiri fuori certamente anche dal 18-55 che comunque non giustifica delle foto simili

No, ma guarda che ho fato foto che sono uno spettacolo, non voglio dire che non escono belle foto!
Intendevo solo che mi sembra che in auto la macchina non si comporti troppo bene!
Qualcuno che ha la 20d e il 18-55 potrebbe fare qualche prova in auto per vedere il risultato?
grazie

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me abbandona la modalità auto e inizia a sperimentare..se la tua macchina avesse qualche problema di fuoco salterebbe fuori usando anche le altre modalità in ogni caso visto che hai una macchina di un certo livello nn vorrai mica utilizzarla in auto spero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, ripeto...in teoria chi compra una reflex, particolarmente la 20D, non dovrebbe usarla in auto...per il semplice fatto che chi compra una reflex in toria dovrebbe farlo per sfruttare quello che non potrebbe mai fare una compatta....per usarla in auto tanto vale comprare unua buona compatta...
ti ripeto...come consiglio...dimenticati la funzione auto sulla 20D...a maggior ragione con il 18-55
impara ad usare le altre impostazioni manuali...inizia con "apertura" e vedrai che poi non userai mai più auto..
questo come consiglio...

e se poi qualcuno ti vuole postare le sue foto in auto che lo faccia, ma sinceramente non servirebbe a niente come comparazione...in situazoni diverse non puoi confrontare una foto...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima foto non denota alcun problema. Sicuramente hai inquadrato focheggiato e scatato. Di conseguenza il fuoco è circa sulla cancellata azzurra tutto ciò che è dietro, ma soprattutto davanti è fuori fuoco.
La seconda foto è chiaramente mossa.

Secondo me la tua macchina è perfetta, ti consiglio di iniziare a fare foto non a casaccio. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
La prima foto non denota alcun problema. Sicuramente hai inquadrato focheggiato e scatato. Di conseguenza il fuoco è circa sulla cancellata azzurra tutto ciò che è dietro, ma soprattutto davanti è fuori fuoco.
La seconda foto è chiaramente mossa.

Secondo me la tua macchina è perfetta, ti consiglio di iniziare a fare foto non a casaccio. Wink

Salut

Mah, mossa non penso, è stata scattata con apertura focale 46mm e tempo di posa 1/80.
In ogni caso ho notato che fiore rosso vivo e con quei petali folti non è facilissimo da fotografare, almeno con molta luce!

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:

Qualcuno che ha la 20d e il 18-55 potrebbe fare qualche prova in auto per vedere il risultato?
grazie


Mi dispiace dirtelo, ma manco morto uso la 20D in Auto Very Happy Very Happy

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

apertura focale 46mm? Grat Grat

1/80 non è un tempo poi così sicuro se non stai completamente immobile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste invece le ho fatte in modalita AV.
Ho usato un cavalletto per poter prolungare l'esposizione perchè la luce oramai era poca!
Ditemi che ne pensate!
http://cester.altervista.org/Fiore-Rosso-1.jpg
http://cester.altervista.org/Fiore-Rosso-2.jpg
Anche queste sono come macchina le ha fatte, solo compresse e inviate, in modo che possiate valutare meglio la macchina!
Ah le macchiette bianche che si possono vedere nel fiore sono reali, non un effetto della macchina! Smile
A proposito mi interessava sapere se c'è una tecnica particolare per settare il bilanciamento del bianco di volta in volta o se si può lasciare sempre in automatico.
Grazie

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meno male che le foto le fanno ancora i fotografi e non le macchine!!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi