photo4u.it


ESEMPI FOTO Canon EF 300mm f/2.8L IS USM
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Si trova a 3000 euro se cercate bene
.. il link in MP Very Happy Very Happy
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmm in effetti hanno alzato i prezzi in questi ultimi 2 mesi. Bisogna restare sintonizzati su ebay e aspettare l'asta o il prezzo buono, attualmente a meno di 3500 non si trova, e bisogna chiedere al venditore una trattativa fuori da ebay in modo da farlo risparmiare (e risparmiare noi).

Dovevate pensarci quando il dollaro era debole LOL!

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:

Dovevate pensarci quando il dollaro era debole LOL!

trovami n'ammericano che gli rompo una gambina LOL

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Sab 25 Apr, 2009 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Personalmente lo porto anche quando sono al mare a "cazzarare", non è una lente poi così pensante (...)

Forse bisognerà farci l'abitudine. Wink

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo d.j.
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per chi è alle prime armi come me,questo è un obiettivo difficile da usare.



1dmk2 f2.8 1/250sec. iso 250 flash 430ex mano libera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'e ne uno sù fotodotti a 2500 prima serie non ls
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo d.j. ha scritto:
per chi è alle prime armi come me,questo è un obiettivo difficile da usare.

1dmk2 f2.8 1/250sec. iso 250 flash 430ex mano libera

Secondo te cosa lo rende difficile rispetto ad altri obiettivi?

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo d.j.
utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la poca profondità di campo a 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo d.j. ha scritto:
la poca profondità di campo a 2.8

Dovrebbe essere uno dei suoi punti di forza Wink

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La profondità di campo consente di staccare il soggetto con grande facilità. Certo bisogna sapersi regolare e valutare dove avere un'occhio a fuoco e l'altro no può essere un pregio e dove può essere un problema. Si tratta di un discorso comune a tutte le lenti luminose, se poi si è abituati con un 85 1.8 o un 1.2 il 300 2.8 a volte può mettere a fuoco anche troppo Smile.

Portato ad una braciolata il 2 maggio con degli amici. Perdonate la bassa risoluzione ma sono prese da facebook. Tutte rigorosamente a 2.8.




_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
La profondità di campo consente di staccare il soggetto con grande facilità. Certo bisogna sapersi regolare e valutare dove avere un'occhio a fuoco e l'altro no può essere un pregio e dove può essere un problema. Si tratta di un discorso comune a tutte le lenti luminose, se poi si è abituati con un 85 1.8 o un 1.2 il 300 2.8 a volte può mettere a fuoco anche troppo Smile.

Vuoi dire che a volte la pdc è anche troppa?

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'85 1.2 ti consente di mettere a fuoco una ciglia e l'altra no, e ha uno stacco, nella ripresa, a mio modo di vedere più alto di quello del 300. Poi ovviamente anche il 300 consente di isolare tantissimo il soggetto, però figurati che era in programma un 300 2.0 (mai realizzato per via dei costi impossibili) nato con il pensiero di creare un ottica tele che consentisse di far uscire ancora di più il soggetto dalla foto (oltre ad un ovvio discorso di luminosità).

Ti posto un link appena lo trovo con quello che doveva essere il progetto Smile.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordavo male, non era un 300 2.0. Era un 300 1.8 Very Happy. Ho fatto confusione con il recente 200 2.0 che ha sostituito il 200 1.8 che era un vicinissimo parente di quello che sarebbe dovuto essere il 300 1.8. Tutta la storia a questo link (in Italiano): http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Canon_FD_85_1,2_IF_e_300_1,8_L.pdf

Scusate per l'off topic Triste.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne i ritratti che hai pubblicato mi piacciono moltissimo, mi riferisco a tutto, in particolare la posa naturale, rilassata.

Bellissimi ritratti.

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio. Il 300 2.8 usato per i ritratti ha due vantaggi diversi, soprattutto se la persona non è un modello professionista:
1) Ti consente di stare molto lotano ed il soggetto ha tutta l'aria che vuole;
2) Ti consente di fotografare a sorpresa, dopo il primo impatto traumatico la gente che ti consce ci fa sempre meno caso fino a non vederlo proprio (soprattutto se lo porti dietro sempre Very Happy).

Ti metto altre due foto:



_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti per il cannone... Wink

il migliore allenamento per la messa a fuoco è la fotografia macro:
dopo che l'altro giorno mi son trovato a fotografare un ragnetto delle dimensioni complessive di mezzo cm a mano libera con il tamron 90 macro e i 3 tubi di prolunga, focheggiando a mano spostandomi di frazioni di cm avanti e indietro ho capito che fare un ritratto anche con la più luminosa ottica è, a confronto, un gioco da ragazzi! Wink
stimo sotto questo punto di vista, gli autori delle meravigliose macro...

fine O.T.

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il link! Smile

VitOne ha scritto:
Il 300 2.8 usato per i ritratti ha due vantaggi diversi, soprattutto se la persona non è un modello professionista:
1) Ti consente di stare molto lotano ed il soggetto ha tutta l'aria che vuole;
2) Ti consente di fotografare a sorpresa, dopo il primo impatto traumatico la gente che ti consce ci fa sempre meno caso fino a non vederlo proprio (soprattutto se lo porti dietro sempre Very Happy).

Ma... in un titratto fatto con un 300 mm non c'è il cosidetto "schiacciamento dei piani"? Wink

Io uso spessissimo il 70-300 IS per fare ritratti e le focali sono quasi sempre fra i 200 ed i 300 mm. Mi fa piacere constatare che non sono l'unico. Very Happy

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Ti ringrazio. Il 300 2.8 usato per i ritratti ha due vantaggi diversi, soprattutto se la persona non è un modello professionista:
1) Ti consente di stare molto lotano ed il soggetto ha tutta l'aria che vuole;
2) Ti consente di fotografare a sorpresa, dopo il primo impatto traumatico la gente che ti consce ci fa sempre meno caso fino a non vederlo proprio (soprattutto se lo porti dietro sempre Very Happy).

Ti metto altre due foto:


Grazie per le altre 2 foto, credo che tu sia molto bravo.

Mi piacciono moltissimo questi ritratti, la posa in primis.

Complimenti di cuore.

_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn666
nuovo utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 22
Località: umbria

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come richiesto dall'amico skorpion allego una foto del 300 a 2.8,purtroppo questa lente liscia la uso veramente poco.
Avevo altri scatti ma li ho cestinati per sbaglio.



oca0001.JPG
 Descrizione:
La maf cade nel becco e gia' l'occhio ne risente un po'.
 Dimensione:  164.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6606 volta(e)

oca0001.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spawn666 ha scritto:
Come richiesto dall'amico skorpion allego una foto del 300 a 2.8,purtroppo questa lente liscia la uso veramente poco.
Avevo altri scatti ma li ho cestinati per sbaglio.

Grazie!
Certo che usare questa lente a f/2.8 non deve essere tanto facile. Imbarazzato

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi