Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Anche una versione più contrastata.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 481 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella !!! preferisco la seconda, più contrastata
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Buona serata ragazzo
Per i mie personali gusti, meglio la seconda ha piu "forza"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
Ciao marka..
ad essere sincera, la tua foto mi ha colpito subito guardandone la miniatura. Una volta aperta però, ho avuto come la sensazione che ci fosse qualcosa di penalizzante per tutta la scena, ed è un vero peccato.
Mi trovi d'accordo sul viraggio e sui bianchi puliti del cielo.
Quello che mi da da pensare è l'inquadratura forse troppo ravvicinata, troppo stretta per il tipo di soggetto.
Forse avrei cercato una inquadratura più paesaggistica che architettonica, dando spazio in primo piano ai sassolini ed allontanandomi dal pontile.
Una foto d'architettura deve enfatizzare le geometrie e rendere il soggetto quanto più interessante possibile, deve esaltare la precisione delle forme e la loro staticità o dinamicità.
Qui, secondo me, tutte le geometrie si sovrappongono troppo tra loro, dandone una lettura confusa.
Da ammirare la volontà di un'inquadratura corretta e la successiva regolazione in post-produzione.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 11:43 am Oggetto: |
|
|
Inquadratura troppo stretta, dunque.
Forse si può rimediare con una inquadratura ancora più stretta, un solo pilastro, magari.
Cmq a me non dispiace nemmeno così.
Ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
premetto che non concepisco uno scatto con un medio formato, poi scannerizzato e postato, una domanda: perchè hai scattato con medio formato??? detto questo, l,immagine non mi dispiace, anche se trovo anch,io, l,inquadratura un pò stretta, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|