photo4u.it


Help me!!! Sfondi disomogenei o con elementi di disturbo!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 11:32 am    Oggetto: Help me!!! Sfondi disomogenei o con elementi di disturbo!!! Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Mi capita spesso di avere foto estemporanee discrete, ma spesso rovinate da sfondi poco omogenei o peggio pieni di elementi di disturbo (vedi esempio allegato).
Che tecnica mi consigliate per "pulire lo sfondo? Ho provato di tutto...dalla selezione con bacchetta magica e successiva sfocatura, ai pattern vari applicati allo sfondo, allo strumento clone per "coprire" elementi fastidiosi.
I risultati purtroppo non sono mai perfetti e spesso si nota l'intervento sullo sondo (aloni sui bordi del soggetto, per esempio).
Sono certo che esista qulache tecnica più "scientifica", come l'uso delle maschere di livello (che a dir la verità uso poco e con scarsa cognizione di causa).
Ringrazio in anticipo di vero cuore tutti coloro che avranno la pazienza di consigliarmi a riguardo!!!
Francesco
Ok! Smile



sfondo con elementi di disturbo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2453 volta(e)

sfondo con elementi di disturbo.jpg



_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti usare un apertura maggiore già in fase di scatto in modo da sfocare lo sfondo e renderlo così meno invadente.
In pw poi, aggiungere una vignettatura mirata.

P.S.
Dovresti ridurre l'allegato a 800 pix sul lato lungo allo scopo di agevolare la lettura a coloro i quali hanno il monitor settato a 1024x768 o meno.
Già che ci sei, dai un occhiata anche alle dimensioni dell'immagine che hai in firma.
Leggere gli articoli 12 e13 del regolamento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte quello che ti ha consigliato Filip, che se non hai almeno un f 2 non risolvi nulla, in un caso del genere, fai una lettura spot, sottoesponendo ed utilizza il flash, schermato magari da un fazzolettino, sul soggetto in modo che, lo sfondo risulti abbastanza scuro e comunque cerca la posizione migliore di scatto per, eventualmente utilizzare al meglio lo sfondo. Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Gio 30 Apr, 2009 12:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverò a capire come aggiungere la vignettatura in post (al momento non ho idea di cosa sia!).
Mi era sfuggito l'articolo relativo agli allegati...di solito carico foto solo sull'album (dove la dimensione permessa è 1024).
Ciao e grazie!
Ok!

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
A parte quello che ti ha consigliato Filip, che se non hai almeno un f 2 non risolvi nulla, in un caso del genere, fai una lettura spot, sottoesponendo ed utilizza il flash, schermato magari da un fazzolettino, sul soggetto in modo che, lo sfondo risulti abbastanza scuro Wink


Grazie Victor...solo che per scatti rubati a un bambino è già tanto se azzecco fuoco ed esposizione!
Very Happy

Speravo di poter rimediare sistemando un pò gli sfondi in post produzione....
Mah

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per "taroccare" (passami il termine) lo sfondo ci sono tanti metodi.

Vediamo con Photoshop.
Il timbro clone cancella e sostituisce, ma è proponibile per piccole zone, per singoli dettagli, difficilmente te la cavi bene su aree molto vaste come nell'esempio che proponi.

Tutti gli altri metodi presuppongono una selezione perfetta del soggetto per isolarlo dallo sfondo. La bacchetta magica non sempre funziona bene.
Le migliori selezioni si fanno creando un tracciato (path) e poi convertendolo in selezione.
In certi casi puoi usare la tecnica descritta qui.

Una volta fatta la selezione puoi sfocare lo sfondo, ma devi usare l'apposito filtro "Sfocatura obiettivo", non un semplice blur.
Oppure puoi eliminarlo e sostituirlo con un fondo diverso, bianco ad esempio. A questo scopo PS ha un filtro dedicato: Estrai.

Fai qualche prova.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche passo semplice per ottenere la vignettatura come la intendo io:
Attiva la maschera veloce e con un pennello sfumato al massimo e di dimensioni pari a circa i 2/3 della testa del bambino (allegato1), maschera tutto ciò che vuoi non sia toccato dalle modifiche (allegato 2).
Con la gomma, puoi levare eventualmente della mascheratura in eccesso ma ricorda che sfumatura e dimensione del pennello o gomma che sia, è molto importante che siano adeguate al fine di non vedere a lavoro ultimato, le pennellate.
Deseleziona la Maschera veloce e con lo strumento Curve diminuisci la luminosità +o- come mostrato in allegato 3.
Vai ora su "Filtro>Distorsione>Correzione lente..." e vignetta ulteriormente modificando i parametri che sono alla voce "Vignettatura" (a tua discrezione guardando l'anteprima).
Se ora vuoi aumentare, colorare, aggiustare qualcosa che riguardi il soggetto, non devi far altro che invertire la selezione e qualunque modifica farai, interesserà solo ed esclusivamente quello che prima era protetto dalla maschera.
Il risultato che vedi nell'ultimo allegato è stato ottenuto in poco tempo ma tu puoi migliorarlo è adattarlo meglio a seconda dei tuoi gusti. Wink



Pennello.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2403 volta(e)

Pennello.jpg



Maschera.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2403 volta(e)

Maschera.jpg



Curve.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2403 volta(e)

Curve.jpg



Risultato.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2403 volta(e)

Risultato.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Per "taroccare" (passami il termine) lo sfondo ci sono tanti metodi.

Vediamo con Photoshop.
Il timbro clone cancella e sostituisce, ma è proponibile per piccole zone, per singoli dettagli, difficilmente te la cavi bene su aree molto vaste come nell'esempio che proponi.

Tutti gli altri metodi presuppongono una selezione perfetta del soggetto per isolarlo dallo sfondo. La bacchetta magica non sempre funziona bene.
Le migliori selezioni si fanno creando un tracciato (path) e poi convertendolo in selezione.
In certi casi puoi usare la tecnica descritta qui.

Una volta fatta la selezione puoi sfocare lo sfondo, ma devi usare l'apposito filtro "Sfocatura obiettivo", non un semplice blur.
Oppure puoi eliminarlo e sostituirlo con un fondo diverso, bianco ad esempio. A questo scopo PS ha un filtro dedicato: Estrai.

Fai qualche prova.

ciao


Grazie Ale!
Sei stato molto chiaro ed io ho provato ad "applicarmi" seguendo anche i tuoi tutorial...e mi sono chiarito molto le idee.
In molti altri scatti mi "accontenterei" di scurire, sfocare uno sfondo non troppo complesso, come quello della foto che allego (pavimento e porta in tinta)...tu come faresti?
Grazie davvero per la tua disponibilità!

Francesco



IMG_4061.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  118.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2396 volta(e)

IMG_4061.jpg



_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Flip, non so davvero come ringraziarti!!!!
Sapevo delle grandi potenzialità delle maschere ma non sapevo come usarle...la maschera veloce è straordinaria ed è proprio quello che fa al caso mio.
Grazie ancora!!!!!!
Ok! Ok! Ok!
Francesco

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque, imho, il miglior metodo resta sempre quello di trovare l'inquadratura giusta in fase di ripresa. E' anche vero che non sempre è possibile fare troppo in certe situazioni, dove l'attimo passa e non torna più. In questi casi, invece di cercare di nascondere lo sfondo invadende, provo prima a tagliarlo via.


sfondo_con_elementi_di_disturbo_373b.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  117.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2382 volta(e)

sfondo_con_elementi_di_disturbo_373b.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io penso che la soluzione migliore sia curare la ripresa, perché gli effetti in p-prod. hanno sempre le gambe corte.... Smile

Comunque: ho usato la tecnica descritta nell'articolo della Guida di cui ti ho dato prima il link. La faccio breve, per approfondimenti rimando a quell'articolo.
Prima devo doppiocliccare il layer sfondo, altrimenti non si possono applicare maschere (Fig.1).
Poi ricavo dal canale rosso la maschera salvando qualche dettaglio dei capelli (Fig.2). Purtroppo qui lo sfondo scuro non aiuta certo. A mano si sistema la parte centrale.
Se selezioni di nuovo il canale RGB (Fig.3) vedi l'effetto che avrà la maschera: come come vedi di difetti attorno ai capelli ce ne sono, ma poiché cerco una sfocatura non mi preoccupo.
Fig. 4 carico la luminosità del canale come selezione.
Nella Fig.5 applico il filtro Sfocatura con lente. Nota che è spuntata la casella Inverti.
Questo è il risultato (Fig. 6). Qualche magagna attorno ai capelli si vede!
Fig. 7: qui ho abbassato la luminosità dello sfondo, come fa Filip. Infine una regolatina generale.

Insomma fatto un po' in fretta, niente di speciale. Per farlo meglio occorre lavorare meglio sul canale che genera la selezione per il filtro (Fig.2)

ciao



fig_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2366 volta(e)

fig_1.jpg



fig_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2366 volta(e)

fig_2.jpg



fig_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  40.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2366 volta(e)

fig_3.jpg



fig_4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  42.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2366 volta(e)

fig_4.jpg



fig_5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2366 volta(e)

fig_5.jpg



fig_6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2366 volta(e)

fig_6.jpg



fig_7.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2366 volta(e)

fig_7.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo sull'attenzione in fase di scatto per non dover ricorrere poi al post....
.....altrimenti.....
ti consiglio di comperare il software "ALEZAN vers 2.0", fa tutto lui ed è immediato nelle risposte ai tuoi problemi LOL

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate me non resisto.... Alezan sei un fenomeno! Surprised
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balder ha scritto:
victor53 ha scritto:
A parte quello che ti ha consigliato Filip, che se non hai almeno un f 2 non risolvi nulla, in un caso del genere, fai una lettura spot, sottoesponendo ed utilizza il flash, schermato magari da un fazzolettino, sul soggetto in modo che, lo sfondo risulti abbastanza scuro Wink


Grazie Victor...solo che per scatti rubati a un bambino è già tanto se azzecco fuoco ed esposizione!
Very Happy

Speravo di poter rimediare sistemando un pò gli sfondi in post produzione....
Mah


Le foto devono venire in fase di ripresa ed in post si dovrebbe soloregolare al meglio! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alezan, del tempo che mi hai dedicato e dei prezioasissimi consigli!
Adesso finalmente la densa coltre di nebbia che mi nascondeva l'universo delle maschere di PS con le loro grandi potenzialità, si è dissolta.
Capisco bene che per prima cosa è fondamentale evitare elementi di disturbo che rovinino lo sfondo, aprire il diaframma x cercare lo sfocato e al limite cropapre via qualche dettaglio non voluto....ma in certi casi, se la foto "merita" (per la cronaca, quel sorriso li, mio figlio non l'ha più ripetuto), è bello sapere che in PW qualcosa riesci sempre e cmq a fare.
Grazie ancora!
Ok! Ok! Ok!

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi