photo4u.it


[GUIDA A PHOTOSHOP] Correggere la prospettiva
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 11:47 am    Oggetto: [GUIDA A PHOTOSHOP] Correggere la prospettiva Rispondi con citazione

Correggere la prospettiva
a cura di Gianluca (Fotofaz)



Premessa: il problema della correzione della prospettiva di una foto può essere facilmente evitato adottando pochi e semplici accorgimenti in fase di scatto.
Le deformazioni che ci possiamo trovare in una foto sono sostanzialmente dovute a due fattori:
1- Le deformazioni dovute a difetti tipici dell’obiettivo che si sta usando (ad esempio la deformazione a barilotto), che si possono evitare non usando, per quanto possibile, le focali eccessivamente grandangolari (meglio magari fare qualche passo indietro oppure rivedere proprio l’inquadratura)
2- Le deformazioni dovute a perdita del parallelismo/ortogonalità delle linee verticali e/o orizzontali (le tipiche linee cadenti), che si possono evitare mantenendo la fotocamera “in bolla” sia orizzontalmente (= orizzonti in piano) che verticalmente (= zero linee cadenti).

A volte però capita di non poter seguire tutte queste regolette e di trovarsi nelle condizioni meno ideali, e tuttavia nell’impossibilità di rinunciare ad uno scatto.

Lasciando il problema della correzione della deformazione a barilotto ad un capitolo a se, un esempio classico è la foto seguente, scattata da un bus a due piani scoperto, mentre faceva il giro del centro storico di Parigi.
Il fatto che “non si sa quando uno ci potrà tornare” e che “era l’unica foto fatta a quel monumento” la rende una foto non cestinabile. Quindi procediamo.

Si nota subito come il soggetto non sia “in squadra”, ma soffra di linee cadenti e punto di fuga laterale (vedi linee rosse e blu) dovute all’aver scattato “come capitava”.



Si procede duplicando il livello dal menù Layer>Duplicate layer (non è essenziale, ma permette di non lavorare sulla foto originale, non si sa mai)
Poi dal menù Edit si sceglie Free transform (o si preme Ctrl+T sulla tastiera).
A questo punto la nostra foto è circondata da 8 punti di correzioni (4 sugli angoli e 4 nei punti medi dei lati).
Ancora dal menù Edit scegliamo Transform>Perspective.
Sembra che non sia cambiato nulla, ma se proviamo a cliccare e trascinare verso destra l’angolo in alto a destra vediamo chiaramente l’effetto della correzione Transform>Perspective



Trascinando lo spigolo in alto a destra verso destra notimo che anche il sinistro si sposta in egual misura ma dalla parte opposta.
Questo è un fattore importante da tenere in considerazione: il comando Transform>Perspective lavora in modo simmetrico, il che, come si vede dalla foto 2, porta a degli sbilanciamenti se la foto non è simmetrica (come in questo caso che raddrizzando la colonna di sx non raddrizzo quella di dx).
Per sistemare la cosa occorre agire sul punto medio del lato superiore, tirandolo a sx questo stirerà la foto in quella direzione.
Successivamente con interventi alternati tra punto medio e angolo del lato superiore si arriva al seguente risultato



In cui le linee verticali sono ritornate parallele.
NOTA: non è un’operazione semplice, per cui provate senza scoraggiarvi se non vi riesce al primo colpo.
Una volta raggiunto il risultato desiderato scegliamo dal menù Edit Transform>Scale e tiriamo verso l’alto il punto medio del lato superiore.



Questo perché la precedente correzione prospettica ha causato uno schiacciamento della visione.
A questo punto basta fare click sul tasto conferma nella barra in alto



E le modifiche fatte verranno applicate al livello.

Ora proviamo a ottenere il parallelismo orizzontale.
Dal menù Edit scegliamo Free Transform (o premiamo Ctrl+T sulla tastiera) e poi, sempre dal menù Edit scegliamo ancora Transform>Perspective.
Noterete che i punti di ancoraggio questa volta non coincido con i bordi della foto.
Questo è normale perchè prima l’abbiamo tirata oltre i suoi lati.

Per raddrizzare le linee orizzontali tiriamo, questa volta verso l’alto, il punto in alto a sx.



Come prima muovendo uno spigolo anche l’altro si muove in modo simmetrico, e come prima anche ora non si riesce in un unico colpo a rendere parallele tutte le linee.
Agiamo allora sul punto medio del lato di sx tirandolo verso l’alto



E poi ancora sull’angolo superiore sx per completare la correzione.
Un click sul tasto conferma ed abbiamo finito



Prima e dopo



Fermo restando che la scelta di correggere le deformazioni di questo tipo sia del tutto personale, diciamo almeno che la prossima volta che qualcuno vi farà notare che l’edificio pende o ci sono linee cadenti, non potrete più dire “non sapevo come correggerla” :win:


TORNA ALL'INDICE

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it


Ultima modifica effettuata da AleZan il Lun 25 Feb, 2008 12:51 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo come sempre Ok!

Io ad esempio saltavo il passaggio "scale" (lo ignoravo) e ottenevo infatti immagini molto schiacciate... Triste
A saperlo prma... Very Happy

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante... ma il GIUDA del titolo mi sfugge LOL LOL Wink
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
interessante... ma il GIUDA del titolo mi sfugge LOL LOL Wink


Very Happy Grazie... Very Happy

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao AleZan. Grazie per l'ottima guida.
Mi chiedo se per cortesia potresti spiegarmi un passaggio: come mai devo prima selezionare edit>free transform e poi senza agire sulla foto, selezionare edit>transform>perspective? Non posso selezionare subito Perspective? Scusa la domanda ma sono completamente negato. Imbarazzato
Grazie ancora,
Alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mccormick ha scritto:
Ciao AleZan. Grazie per l'ottima guida.


Questo articolo è a cura di Fotofaz, e non voglio prendermi meriti non miei. Smile
In effetti penso che tu possa direttamente scegliere "Prospettiva" senza passare da "Free".
In realtà io faccio tutto con il "Free".

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho davanti PS, però sono quasi sicuro che se non si attiva prima il Free Transform, non si possa accedere al sotto menù di Trasform (quello che contiene Perspective, Distort, Warp, Scale, ect)

Se tu apri la foto e vedi il menù edit la voce Transform resta grigia (non attiva) fino a che non premi Ctrl+T, ossia Edit>Free Transform.

Questa sera verifico ma, siccome sono pigro e se posso saltare un passaggio lo faccio Very Happy , credo proprio di ricordare bene.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta. A me risulta selezionabile la correzione prospettica, anche senza selezionare prima la trasformazione libera. Comunque adesso mi è chiara la motivazione.
Grazie ancora.

Alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mccormick ha scritto:
A me risulta selezionabile la correzione prospettica, anche senza selezionare prima la trasformazione libera.


E' vero Very Happy
Ok getto la maschera. Ops
Quel passagggio io non lo faccio dal menù Very Happy (sempre per pigrizia)
Premo Ctrl+T e poi cliccando col tasto destro del mouse sulla foto mi si apre il menù contestuale Free Transform (con i vari perspective etc.)

Grazie a mccormick per averlo fatto notare Ok!

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
f.bargi
nuovo utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, forse la sezione è sbagliata... ma a me le voci trasforma e trasformazione libera rimangono grigie entrambe. cioè, se uso ctrl T non fa assolutamente nulla! (e così altri strumenti)

premettendo che sto utilizzando PS CS3 da pochissimo e che sono proprio alle prime armi, non riesco a capire se la colpa è del fatto che l'immagine è in un formato che nn va bene (però dovrebbe andare con JPEG no?) oppure se è colpa del programma stesso,"poco in regola"...

grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè probabilmente hai il "lucchetto" sulla tua immagine!
vai sui layer in basso a destra, clicca due volte, e al messaggio dai ok
oppure crea un livello identico (trascina la tua immagine dal riquadro layer sull'icona vicino al cestino, quella che sembra un post it) e lavora su quello Smile Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure, devi semplicemente creare un nuovo livello. Finchè hai la sola immagine originale (sfondo), le opzione descritte ti rimarranno ombreggiate.
Sotto la prima figura del tutorial, c'è scritto:
Citazione:
Si procede duplicando il livello dal menù Layer>Duplicate layer (non è essenziale, ma permette di non lavorare sulla foto originale, non si sa mai)
Anche c'è scritto "non essenziale", tu leggilo come "essenziale" Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
f.bargi
nuovo utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti era essenziale! bastava creare un layer, anche se non ho capito perchè per alcuni strumenti si può agire direttamente sull'originale mentre per altri no...

grazie a tutti cmq!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è una possibilità semplice, molto intuitiva, veloce, con pochi clic.
Esiste un Plug-Ins che si chiama DCE Tools è solo 904Kb che si installa nella sezione "Filtro" del programma.
L'uso è molto intuitivo una volta installato.
Basta andare nella sezione "Filtro"...
- Cliccare su DCE Tools;
- scegliere Perspective Correction;
- Use ......

Con due clic si corregge automaticamente la prospettiva.
Chi volesse posso inviare il file per e-mail.


Renzo

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rpolonio,
questo plug-in è gratuito?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un plugin free.

Cìao

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Marchi
nuovo utente


Iscritto: 20 Gen 2008
Messaggi: 39
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ho provato con un cerca su gugol, ma nei link che ho provato sembra a pagamento... ho guardato i link sbagliati??
_________________
La mia galleria su Flickr http://www.flickr.com/photos/giuseppemarchi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 8:19 pm    Oggetto: un esempio esagerando. Rispondi con citazione

"Ciao, ho provato con un cerca su gugol, ma nei link che ho provato sembra a pagamento... ho guardato i link sbagliati??"


Io l'ho scaricato più di due anni fa, a quel tempo molte cose non erano a pagamento, oggi per qualsiasi cosa si deve pagare
La mia è sicuramente una delle prime versioni, e si poteva installare liberamente su software originale senza doverlo registrare, forse quelli di oggi sono a pagamento, queswto non lo so.
Io l'ho installato su CS2 e tutt'oggi funziona.
Se vuoi te lo mando tanto per provare, non devi niente.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Marchi
nuovo utente


Iscritto: 20 Gen 2008
Messaggi: 39
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra interessante, se non ti spiace mi puoi mandare il file in MP.
Grazie mille.

_________________
La mia galleria su Flickr http://www.flickr.com/photos/giuseppemarchi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma si può per MP? è quasi 1MB.
_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi