| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		billgatto utente attivo
  
  Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:17 am    Oggetto: Consigli per foto regata di Hobiecat | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao ho una Canon 10d con il 28-135 USM IS, volevo sapere se qualcuno può aiutarmi. Domenica qui nel Golfo di Oristano abbiamo organizzato un raduno di hobiecat e vorrei fare delle foto da una barca. Che tipo di regolazioni mi consigliate? AI servo? tempi e se conviene usare lo stabilizzatore.
 
 
Grazie _________________ IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		billgatto utente attivo
  
  Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		andreotto utente attivo
 
  Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 23 Giu, 2005 7:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo stabilizzatore ti aiuta di sicuro per quanto riguardai tempi difficile darti una risposta troppe variabili in gioco: luce l'efetto che vuoi ottenere (immagine bloccata o mossa...)
 
Ti posso consigliare di sottoesporre un pelo al limite le schiarisci poi
 
Ciao Andreotto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		ibertola utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 23 Giu, 2005 7:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | andreotto ha scritto: | 	 		  Lo stabilizzatore ti aiuta di sicuro per quanto riguardai tempi difficile darti una risposta troppe variabili in gioco: luce l'efetto che vuoi ottenere (immagine bloccata o mossa...)
 
Ti posso consigliare di sottoesporre un pelo al limite le schiarisci poi
 
Ciao Andreotto | 	  
 
 
Andrea ha ragione... dipende da ciò che vuoi realizzare...
 
 
I dettagli, magari di prua o di poppa, ti consiglierei di "congelarli" scattando a priorità tempi, e tenendo i tempi alti... magari anche a 400 Iso (se la luce non ti aiuta)...
 
 
Un saluto
 
Ivan | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		billgatto utente attivo
  
  Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |