photo4u.it


Grandangoli per Canon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Supergranto
utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 294
Località: Mondragone

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 12:30 pm    Oggetto: Grandangoli per Canon Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vorrei comprare un ultra grandangolare per la mia canon con sensore APS-c. Secondo voi tra i seguenti qual'è il migliore? Dalla mia ottica vorrei una buona nitidezza e la minor distorsione a barilotto.

Tamron SP 10-24mm f/3.5-4.5 Di II.............455€
Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM...........615€
Tokina AT-X 116 PRO DX 11-16mm f/2.8 .....519€
SIGMA 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM............446€

Grazie Ok!

_________________
1 Canon eos 5D mark II + BatteryPack - 1 Canon eos 1D Mark III - 1 Canon Eos 30D. Canon EF 17-40mm f/4 USM - Canon EF 24-70mm f/2.8 USM - Canon EF 28-135mm f/ 3.5-5.6 - EF 24-85mm - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 70-20mm f/4 USM - Tamron 200-400mm f/5.6. Treppiedi Manfrotto 055DB - Testa Manfrotto 808RC4 - Monopiede Manfrotto modo. Flash 580EX II - 430EXII. Borsa Tamron 12 PRO - Zaino Kata r-102.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho affrontato gli stessi dubbi un anno fa, dopo essermi informato ho scelto il 10-22 di Canon, ne sono più che soddisfatto. Wink

In questo thread trovi parecchi esempi.

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Supergranto
utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 294
Località: Mondragone

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza è molta con il sigma? Nel senso, vale la pena spendere 160€ in più?
_________________
1 Canon eos 5D mark II + BatteryPack - 1 Canon eos 1D Mark III - 1 Canon Eos 30D. Canon EF 17-40mm f/4 USM - Canon EF 24-70mm f/2.8 USM - Canon EF 28-135mm f/ 3.5-5.6 - EF 24-85mm - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 70-20mm f/4 USM - Tamron 200-400mm f/5.6. Treppiedi Manfrotto 055DB - Testa Manfrotto 808RC4 - Monopiede Manfrotto modo. Flash 580EX II - 430EXII. Borsa Tamron 12 PRO - Zaino Kata r-102.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Canon ha una resistenza straordinaria al flare, mentre il Sigma ne soffre. E questo potrebbe bastare, visto che parliamo di grandangoli spinti con i quali è facile trovarsi il sole nell'inquadratura.
Questo aspetto insieme ad altri confronti che avevo letto, dove il Canon ne usciva sempre meglio, mi hanno fatto decidere per quest'ultimo.

E' vero che costa un pò di più, ma se consideri che potresti usarlo per taaaaaanti anni, ne vale la pena risparmiare 160 euro rischiando poi di non esserne soddisfatti?
Per me no!

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Supergranto
utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 294
Località: Mondragone

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco... Ho visto che qualcuno l'ha usato su un sensore APS-H, ma le ottiche EF-S sapevo che non montavano su questo formato. Mi sbaglio?
_________________
1 Canon eos 5D mark II + BatteryPack - 1 Canon eos 1D Mark III - 1 Canon Eos 30D. Canon EF 17-40mm f/4 USM - Canon EF 24-70mm f/2.8 USM - Canon EF 28-135mm f/ 3.5-5.6 - EF 24-85mm - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 70-20mm f/4 USM - Tamron 200-400mm f/5.6. Treppiedi Manfrotto 055DB - Testa Manfrotto 808RC4 - Monopiede Manfrotto modo. Flash 580EX II - 430EXII. Borsa Tamron 12 PRO - Zaino Kata r-102.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto il prezzo io acquisterei il Tokina.
Io, ma perché amo la luminosità in un' ottica.

La focale grandangolare (11mm) è più che sufficiente nell' architettura, la luminosità regala un mirino ottico sempre luminoso, poter scattare con sensibilità meno alte, utile soprattutto nelle foto di reportage e l' eventuale distorsione la potrai facilmente correggere con un adatto software.

Certo peserà ed ingombrerà di più...ma visto che con le aps si guadagna almeno uno stop come profondità di campo (rispetto al full-frame) si può usarlo anche a tutta apertura (reportage) o poco più.

Immagina in un concerto, al teatro, in un matrimonio...che ci fai con uno zoom f:4?

Se fotografassi solo paesaggi od architettura (con il cavalletto) allora vanno bene gli altri zoom: ma ti consiglio almeno una reflex con il live-view, altrimenti ti cechi...guardando la sera in un mirino ottico buio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Supergranto
utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 294
Località: Mondragone

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, stavo per fare proprio questo ragionamento. Il mio è un utilizzo lavorativo e non amatoriale, quindi il 2.8 mi tornerebbe molto più comodo e la costruzione robusta sarebbe l'ideale.

Tranne il canon che ne sono certo, quali di questi si può usare su APS-H o FF?

_________________
1 Canon eos 5D mark II + BatteryPack - 1 Canon eos 1D Mark III - 1 Canon Eos 30D. Canon EF 17-40mm f/4 USM - Canon EF 24-70mm f/2.8 USM - Canon EF 28-135mm f/ 3.5-5.6 - EF 24-85mm - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 70-20mm f/4 USM - Tamron 200-400mm f/5.6. Treppiedi Manfrotto 055DB - Testa Manfrotto 808RC4 - Monopiede Manfrotto modo. Flash 580EX II - 430EXII. Borsa Tamron 12 PRO - Zaino Kata r-102.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sceglierei tra tokina (per nitidezza, luminosità e qualità costruttiva) e il canon (per versatilità, mm in meno e una resistenza al controluce spettacolare)

EDIT: nessuno di questi nasce FF (c'è il sigma 12-24 se vuoi un FF), qualcuno però lo si può usare sulle focali più tele, del tokina 11-16 per esempio ci sono alcuni scatti in questo forum su nikon d700, con buoni risultati a 15 e 16 mm


Ultima modifica effettuata da Abovethelaw il Mar 21 Apr, 2009 1:52 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Supergranto
utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 294
Località: Mondragone

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
Abovethelaw hai aumentato la mia confusione Ops
Però ora la scelta è tra i due! A questo punto non sono i 100€ a fare la differenza. L'ideale sarebbe avere due fto a confronto e decidere quale è il migliore!

_________________
1 Canon eos 5D mark II + BatteryPack - 1 Canon eos 1D Mark III - 1 Canon Eos 30D. Canon EF 17-40mm f/4 USM - Canon EF 24-70mm f/2.8 USM - Canon EF 28-135mm f/ 3.5-5.6 - EF 24-85mm - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 70-20mm f/4 USM - Tamron 200-400mm f/5.6. Treppiedi Manfrotto 055DB - Testa Manfrotto 808RC4 - Monopiede Manfrotto modo. Flash 580EX II - 430EXII. Borsa Tamron 12 PRO - Zaino Kata r-102.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il canon ha una distanza di messa a fuoco inferiore... e non è poco in un grandangolare...
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuzzolo
utente


Iscritto: 09 Set 2008
Messaggi: 169
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
il canon ha una distanza di messa a fuoco inferiore... e non è poco in un grandangolare...


la stessa del sigma ... 24cm Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Supergranto
utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 294
Località: Mondragone

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tuzzolo ha scritto:
jacklamotta ha scritto:
il canon ha una distanza di messa a fuoco inferiore... e non è poco in un grandangolare...


la stessa del sigma ... 24cm Ok!


Penso che jacklamotta facesse riferimento al Tokina...

_________________
1 Canon eos 5D mark II + BatteryPack - 1 Canon eos 1D Mark III - 1 Canon Eos 30D. Canon EF 17-40mm f/4 USM - Canon EF 24-70mm f/2.8 USM - Canon EF 28-135mm f/ 3.5-5.6 - EF 24-85mm - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 70-20mm f/4 USM - Tamron 200-400mm f/5.6. Treppiedi Manfrotto 055DB - Testa Manfrotto 808RC4 - Monopiede Manfrotto modo. Flash 580EX II - 430EXII. Borsa Tamron 12 PRO - Zaino Kata r-102.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Supergranto ha scritto:
Hai ragione, stavo per fare proprio questo ragionamento. Il mio è un utilizzo lavorativo e non amatoriale, quindi il 2.8 mi tornerebbe molto più comodo e la costruzione robusta sarebbe l'ideale.

Tranne il canon che ne sono certo, quali di questi si può usare su APS-H o FF?



Il canon è un EF-S, che io sappia non si può usare su FF.
O esiste un qualche anello adattatore?

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Supergranto ha scritto:
tuzzolo ha scritto:
jacklamotta ha scritto:
il canon ha una distanza di messa a fuoco inferiore... e non è poco in un grandangolare...


la stessa del sigma ... 24cm Ok!


Penso che jacklamotta facesse riferimento al Tokina...


infatti Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuzzolo
utente


Iscritto: 09 Set 2008
Messaggi: 169
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
Supergranto ha scritto:
tuzzolo ha scritto:
jacklamotta ha scritto:
il canon ha una distanza di messa a fuoco inferiore... e non è poco in un grandangolare...


la stessa del sigma ... 24cm Ok!


Penso che jacklamotta facesse riferimento al Tokina...


infatti Wink Wink


Leggendo meglio sarei potuto arrivarci...
io ho preso un sigma d'occasione vinto ad un concorso quindi nuovo a 350€, e lo trovo molo buono, motore af velocissimo, costruito abbastanza bene, (meglio del canon, non del tokina che è un carroarmato).
Riguardo alla luminosità, è vero è un po buio, ma serve davvero un grandangolo luminoso? La mia domanda non è retorica, sono davvero alle prime armi, ma in questi pochi gg di utilizzo di un f2,8 a 10 mm (o 11 che siano) non avrei saputo che farmene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tuzzolo ha scritto:
Riguardo alla luminosità, è vero è un po buio, ma serve davvero un grandangolo luminoso? La mia domanda non è retorica, sono davvero alle prime armi, ma in questi pochi gg di utilizzo di un f2,8 a 10 mm (o 11 che siano) non avrei saputo che farmene


Dipende da che ci vuoi fare. Per i classici panorami direi di no, il diaframma solitamente è molto più chiuso...

Per le foto in interni con poca luce (es classico: chiese) può far comodo.

In generale non è essenziale, tra la luminosità del tokina 11-16 e il range del tokina 12-24 personalmente sceglierei il secondo anche se è "solo" f4...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei il canon a occhi chiusi..... di un f2.8 su un wide per il mio modo di fotografare non me ne farei nulla...
_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
tuzzolo ha scritto:
Riguardo alla luminosità, è vero è un po buio, ma serve davvero un grandangolo luminoso? La mia domanda non è retorica, sono davvero alle prime armi, ma in questi pochi gg di utilizzo di un f2,8 a 10 mm (o 11 che siano) non avrei saputo che farmene


Dipende da che ci vuoi fare. Per i classici panorami direi di no, il diaframma solitamente è molto più chiuso...

Per le foto in interni con poca luce (es classico: chiese) può far comodo.

In generale non è essenziale, tra la luminosità del tokina 11-16 e il range del tokina 12-24 personalmente sceglierei il secondo anche se è "solo" f4...

Luca


il fatto è che l'11-16 non è solo più luminoso è molto più nitido, già a f4 e una lama anche ai bordi, inoltre ha anche una resistenza al flare superirore al tokina 12-24 prima versione di qualche anno fa (della versione II non so) pravati entrambi di persona.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abovethelaw ha scritto:

il fatto è che l'11-16 non è solo più luminoso è molto più nitido, già a f4 e una lama anche ai bordi, inoltre ha anche una resistenza al flare superirore al tokina 12-24 prima versione di qualche anno fa (della versione II non so) pravati entrambi di persona.


Si si, era solo per dire che, secondo me, in un super-wide il parametro luminosità passa in secondo piano rispetto al range dello zoom...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Supergranto
utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 294
Località: Mondragone

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quasi quasi mi state orientando verso un tokina, anche perchè non ho mai avuto un'ottica tokina e un po mi incuriosisce....
_________________
1 Canon eos 5D mark II + BatteryPack - 1 Canon eos 1D Mark III - 1 Canon Eos 30D. Canon EF 17-40mm f/4 USM - Canon EF 24-70mm f/2.8 USM - Canon EF 28-135mm f/ 3.5-5.6 - EF 24-85mm - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 70-20mm f/4 USM - Tamron 200-400mm f/5.6. Treppiedi Manfrotto 055DB - Testa Manfrotto 808RC4 - Monopiede Manfrotto modo. Flash 580EX II - 430EXII. Borsa Tamron 12 PRO - Zaino Kata r-102.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi