Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | neverland ha scritto: | piero, proprio non ce la faccio a vedere quel jack penzolante quando il flash andrà montato on-camera e portato in giro  |
un esempio:
Qui viene usato per il pc-sync .. ma al suo posto puoi collegare i cavi per la corrente esterna  | ma sei tremendo
non ho voglia di sbattermi così tanto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
trovata la bestiolina 13.8V a 5A
come lo porto a 6V? una serie di 13 diodi potrebbe reggere secondo voi? da quanto ne so dovrebbero abbassarla di 0.6/0.7 l'uno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:54 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | trovata la bestiolina 13.8V a 5A
come lo porto a 6V? una serie di 13 diodi potrebbe reggere secondo voi? da quanto ne so dovrebbero abbassarla di 0.6/0.7 l'uno. |
Se prendi un alimentatore da Pc hai già l'uscita che ti serve
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | neverland ha scritto: | trovata la bestiolina 13.8V a 5A
come lo porto a 6V? una serie di 13 diodi potrebbe reggere secondo voi? da quanto ne so dovrebbero abbassarla di 0.6/0.7 l'uno. |
Se prendi un alimentatore da Pc hai già l'uscita che ti serve  |
ho appena provato con l'enermax del mio (da acceso ovviamente ) ma non credo sia adatto, i tempi tra una lampo e l'altro a piena potenza sono il doppio che con le hybrio.
a titolo di cronaca, l'sb 24 ha un picco di assorbimento di 2.07A mentre l'sb 28 1.70A.
p.s.: dopo un' ora alla ricerca delle finte pile che non sono riuscito a trovare, ho deciso di autoprodurmele bastoncini della colla a caldo (quelli da 10mm), tagliati a misura, forati, cavo passato all'interno e vite autofilettante in testa tempo zero, spesa zero, minuti 10
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1053 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da neverland il Dom 19 Apr, 2009 12:32 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 11:54 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: |
p.s.: dopo un ora alla ricerca delle finte pile che non sono riuscito a trovare, ho deciso di autoprodurmele bastoncini della colla a caldo (quelli da 10mm), tagliati a misura, forati, cavo passato all'interno e vite autofilettante in testa tempo zero, spesa zero  |
Hem, quando parlavo di finte pile, intendevo costruirle Non so se esistano in vendita (probabile di si) maintendevo proprio di farsele. Bastoncini di legno per reggere le tende, presi al brico, per me
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 12:06 am Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | neverland ha scritto: |
p.s.: dopo un ora alla ricerca delle finte pile che non sono riuscito a trovare, ho deciso di autoprodurmele bastoncini della colla a caldo (quelli da 10mm), tagliati a misura, forati, cavo passato all'interno e vite autofilettante in testa tempo zero, spesa zero  |
Hem, quando parlavo di finte pile, intendevo costruirle Non so se esistano in vendita (probabile di si) maintendevo proprio di farsele. Bastoncini di legno per reggere le tende, presi al brico, per me  |
so che esistono quelle per le reflex canon (giuro l'ho letto ) e non so se incosciamente spinto da te o le ho viste davvero, ma credo d'aver incontrato delle finte stilo tanti anni fa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 12:09 am Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: |
p.s.: dopo un ora alla ricerca delle finte pile che non sono riuscito a trovare, ho deciso di autoprodurmele bastoncini della colla a caldo (quelli da 10mm), tagliati a misura, forati, cavo passato all'interno e vite autofilettante in testa tempo zero, spesa zero, minuti 10  |
Emhh ... Sb-26 quanto assorbe ?
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 12:09 am Oggetto: |
|
|
Per il discorso tensione, quanti flash hai da alimentare? perché ne potresti alimentare 2, volendo. Potresti fare un partitore di tensione. Ora però, il rischio è che la resistenza del flash vari nel tempo (e direi proprio di si) e quindi dovresti usare 2 flash identici e sempre alla stessa potenza. Anche in quel caso cmq bisogna fare 2 conti su quanto è la resistenza del flash, e al limite, aggiungerne una.
Più semplicemente se ne alimenti uno ci piazzi una resistenza e festa finita.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 12:12 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: |
Emhh ... Sb-26 quanto assorbe ?  |
se ne hai uno da spedirmi te lo dico volentieri
colin al momento 2 flash
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 9:18 am Oggetto: |
|
|
Secondo me l'alimentatore non serve più di tanto, nel senso che se usi le batterie al piombo hai un'utonomia notevole (direi parecchie ore...) e le puoi attaccare sullo stativo del flash stesso. Eviteresti di avere i fili dell'alimentazione in mezzo ai piedi (immagino collegheresti più di un flash all'alimentatore).
Al massimo puoi cercare un alimentatore tra i progetti di NE però ricordati dell'amperaggio alto altrimenti non guadagni nulla sulla ricarica e potenza dei flash.
Ciao.
_________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 9:40 am Oggetto: |
|
|
soprano ha scritto: | Secondo me l'alimentatore non serve più di tanto, nel senso che se usi le batterie al piombo hai un'utonomia notevole (direi parecchie ore...) e le puoi attaccare sullo stativo del flash stesso. Eviteresti di avere i fili dell'alimentazione in mezzo ai piedi (immagino collegheresti più di un flash all'alimentatore).
|
Concordo ... ma serve anche il carica batterie per quelle al piombo
Ecco perchè quando ho preso il charger ho preso quello da modellismo
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | soprano ha scritto: | Secondo me l'alimentatore non serve più di tanto, nel senso che se usi le batterie al piombo hai un'utonomia notevole (direi parecchie ore...) e le puoi attaccare sullo stativo del flash stesso. Eviteresti di avere i fili dell'alimentazione in mezzo ai piedi (immagino collegheresti più di un flash all'alimentatore).
|
Concordo ... ma serve anche il carica batterie per quelle al piombo
Ecco perchè quando ho preso il charger ho preso quello da modellismo
 |
Ovvio, ma con 15 caffè lo trovi ovunque. E poi realizzando diversi cavetti puoi usare le batterie anche con altre apparecchiature (vedi il mio caso una videocamera e non ho il pensiero delle batterie originali che si scaricano...in un lampo....)
_________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 11:27 am Oggetto: |
|
|
soprano ha scritto: | Secondo me l'alimentatore non serve più di tanto, nel senso che se usi le batterie al piombo hai un'utonomia notevole (direi parecchie ore...) e le puoi attaccare sullo stativo del flash stesso. Eviteresti di avere i fili dell'alimentazione in mezzo ai piedi (immagino collegheresti più di un flash all'alimentatore).
Al massimo puoi cercare un alimentatore tra i progetti di NE però ricordati dell'amperaggio alto altrimenti non guadagni nulla sulla ricarica e potenza dei flash.
Ciao. |
ma avrei comunque il pensiero di doverle ricaricare e invece preferire averli sempre pronti. in più, meno batterie compro, meno finirò per inquinare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: |
ma avrei comunque il pensiero di doverle ricaricare e invece preferire averli sempre pronti. in più, meno batterie compro, meno finirò per inquinare  |
Sapendo che dovrai fare un lavoro in esterno, e non c'è possibilità di alimentazione 220V che fai, ti porti la prolunga da svariati km ?
Usare sistemi senza cavo per i flash e per non avere cavi in mezzo, poi collegari i flash a corrente esterna tramite alimentatore 220V non ha molto senso
Io se devo fare la modifica, ma non mi serve, 500/600 scatti li faccio con 4 stilo da 2600mA, opto per 1 batteria al piombo a flash
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
soprano ha scritto: | ... E poi realizzando diversi cavetti puoi usare le batterie anche con altre apparecchiature ... |
infatti, dal trapano a batteria, alle stilo AAA del cordless
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 11:53 am Oggetto: |
|
|
questo lo volevo più per lo studio (visto che l'ali lo possiedo e potrei sfruttarlo invece che lasciarlo a prendere polvere), per cui problemi di 220 non ce n'è e per ora in esterno mi bastano le stilo con un pacco di scorta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
soprano ha scritto: | altrimenti non guadagni nulla sulla ricarica e potenza dei flash.
Ciao. |
Io mi fermerei al massimo ad un 10-20% di guadagno sui tempi di ricarica rispetto alla migliore condizione con le pile, per evitare stress al flash e far si che duri quanto un "lampo su una grotta"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramontillo utente attivo

Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 585 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | neverland ha scritto: | piero, proprio non ce la faccio a vedere quel jack penzolante quando il flash andrà montato on-camera e portato in giro  |
un esempio:
Qui viene usato per il pc-sync .. ma al suo posto puoi collegare i cavi per la corrente esterna  |
chiedo venia se vado un po' fuori argomento..
piero, mi diresti dove hai trovato quest'immagine e se faceva parte di un tutorial..
la cosa mi interessebbe..
gracias
_________________ il mio sito ---- il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
ramontillo ha scritto: |
piero, mi diresti dove hai trovato quest'immagine e se faceva parte di un tutorial..
la cosa mi interessebbe..
gracias |
Oddio che domanda ... l'ho presa da Flickr, fai una ricerca con Flash Mod
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
ramontillo ha scritto: |
chiedo venia se vado un po' fuori argomento..
piero, mi diresti dove hai trovato quest'immagine e se faceva parte di un tutorial..
la cosa mi interessebbe..
gracias |
Eccolo qua:
http://blog.rrdphoto.com/2007/04/how-to-add-sync-port-to-canon-580ex.html
Certo che quei pezzenti in Canon, potevano mettercela una presa, visto che non mi pare che sia molto complicato (ne che li vendano ad un tozzo di pane i flash).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|