Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fangallo nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 21 Località: molinella
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 12:46 pm Oggetto: BATTESIMO consigli |
|
|
Salve a tutti domani ho il battesimo di mia figlia e al mio testimone di nozze affido la mia 400D per alcune foto di rito!!
Consigli
24-105 f4.0 L o 50 1.8 ? (solo per la chiesa)
Consigli in che priorità far lavorare la macchina ?
iso 400 o 800???
attendo con ansia i vostri preziosi suggerimenti ho già fatto una ricerca ma per mè è importante la scelta del giusto obbiettivo.
GRazie
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 1:22 pm Oggetto: Re: BATTESIMO consigli |
|
|
fangallo ha scritto: | al mio testimone di nozze affido la mia 400D
Fabio |
Quanta ne sa il testimone di fotografia??
Forse col 50 rischia di trovarsi troppo lungo, meglio il 24-105 che è anche stabilizzato; se la chiesa è molto luminosa puoi azzardare a non fargli usare il flash.
Anche se fooorse il 50 lo costringe a pensare un attimo le foto e a non scattare a 24 mm a fianco del prete solo perchè "si trova lì"
Se riesci a fare una prova velocissima prima, puoi lasciargli la macchina in Tv con un tempo ragionevole per il mosso. Luce permettendo. Naturalmente fallo scattare in RAW, e togli la raffica se di abitudine la lasci impostata. E digli di star attento a non girare la rotella e a non toccar niente!
Ho ipotizzato che sia un amico che si diverte a far le foto, ha una compatta e la porta spesso dietro e che ti aspetti delle normali "foto ricordo"... vista la mancanza di conoscenza del mezzo, lo scopo credo sia "portare a casa la foto", no?
Ho dato per scontato che non sia un fotografo amatore reflexdotato... sennò fagli portare la sua. La conoscenza dello strumento fa la differenza, spesso.
EDIT... sugli iso, fregatene del rumore. Meglio una foto a 800 ISO e 1/60 che 400 ISO, 1/30... mossa. Una passatina di neatimage o simili e si stampa bene (dicono in molti più esperti di me sul forum). Una foto mossa, ciaoooo.... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
no un flash non serve ............. ne servono due
con il fisso e senza esperienza la vedo molto dura meglio uno zoom e ISO molto alti (non meno di 800 di sicuro ma meglio anche di più) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Per delle foto-ricordo una compatta in full-auto basta e avanza.
Ma anche una 400d con lo zoom ed un flash automatico ed alti iso è lo stesso. Quello che viene,viene. Credo che il thread parli di questo.
Se invece si vogliono delle foto di cerimonia il discorso è diverso:
Bisogna rivolgersi a fotografi (professionisti, ma anche ad un qualunque fotoamatore) che almeno le basi della fotografia le conoscano.
Ciò che importa, è tenere chiaro che c'è una professionalità di ogni fotografo compentente, che non va mortificata (sono diplomatico) suppponendo di sostituirla con un paio di regolazioni su una reflex. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fangallo nuovo utente
Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 21 Località: molinella
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti consigli utilissimi
Le foto le abbiamo portate a casa .. non volevo niente di professinale ma classiche foto di rito per ricordare l'evento.
appena ho il tempo di sistemare qualcosa le posto sicuro
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 7:50 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M.
Non credo che fangallo avesse in mente di avere un servizio professionale gratuito nè pensasse che una "consulenza sulle impostazioni di macchina" possa rendere il suo volenteroso testimone l'incarnazione di Helmut Newton.
Chiede semplicemente dei consigli su come avere delle foto ricordo di un evento importante che siano più belle possibili.
Il che è decisamente sensato in un forum come questo e non credo che possa mortificare la professionalità di alcunchì.
fangallo
Si postale le foto che son curiosa. E magari possiamo darti qualche consiglio anche sull'elaborazione. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
fangallo ha scritto: | Grazie a tutti consigli utilissimi
Le foto le abbiamo portate a casa .. non volevo niente di professinale ma classiche foto di rito per ricordare l'evento.
appena ho il tempo di sistemare qualcosa le posto sicuro
saluti |
la maggior parte delle persone la pensa cosi' e vive felice. Sono i professionals che rosicano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|