photo4u.it


COMMENTO DELLO STAFF - Contest 40 'Ritmo'

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Archivio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 11:08 pm    Oggetto: COMMENTO DELLO STAFF - Contest 40 'Ritmo' Rispondi con citazione

Come di consueto, ricordo le linee guida su cui si basa la scelta delle foto commentate qui dai componenti dello staff.

- la partecipazione da parte di ogni singolo membro dello staff è libera
- ogni intervento è realizzato in totale autonomia, ogni commentatore è libero di scegliere le immagini che preferisce
- le immagini vengono visionate in forma anonima, i commenti sono scritti durante il periodo di votazione pubblica

Fatte queste semplici ma doverose precisazioni, non mi resta che lasciare la parola agli amici dello staff, a cui va il mio personale ringraziamento e (ne sono certo) quello del forum tutto.

Ok!


Ultima modifica effettuata da roiter il Lun 19 Ott, 2009 11:49 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


11 - Autore: caracol

Un doppio ritmo dato dalle successioni degli elementi verticali e delle finestre, il tutto inserito in un b/n gradevole e in una composizione impreziosita dall'ombra dell'albero. Il valore aggiunto di questo scatto sta nel fatto che la grafica della scena fa venire in mente i tasti di un pianoforte, ma in maniera quasi subliminale: mi è piaciuta davvero molto questa interpretazione.


13 - Autore: damp73

Semplice come ingredienti ma immediata, essenziale, diretta. Ben composta e con un buon bianco e nero.
Con un po' più di movimento visibile sarebbe stata ancora più efficace, ma anche così rende benissimo l'idea di un ritmo martellante, da discoteca.


46 - Autore: beerbauf

Quelle chiome agitate e la posizione delle ballerine (valorizzata anche dal punto di ripresa) suggeriscono immediatamente una danza frenetica e ritmata. Anche l'abbigliamento delle stesse ricorda la danza del ventre, una delle più sensuali espressioni ritmiche.
Il difetto più grande a mio avviso è la testa della ballerina in primo piano "mangiata" dal movimento, ma la foto svolge egregiamente il suo compito.


34 - Autore: roby.alfano

Tra le interpretazioni alternative del tema questo scatto è stato quello che mi ha colpito di più. Si potrebbe obiettare che in effetti l'asso di picche abilmente collocato fra i raggi produca più un rumore che un vero proprio ritmo (come comunemente lo si intende), ma ancora una volta mi sento di premiare chi si sforza a trovare una soluzione lontana dall'ovvio e dal didascalico, e (come in questo caso) la realizza anche in maniera efficace.


53 - Autore: Lord Miklaus

Tutto bello: idea, tecnica impiegata e realizzazione. Ad eccezione di una cosa, quella base blu elettrico che a mio avviso ci sta decisamente male. Con un'altra tonalità o anche un semplice nero non avrei esitato a darle il massimo dei voti, così non ho potuto fare a meno di penalizzarla. Rimane comunque un prodotto valido.


_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione


26 - Autore: Pardella

Pensare al ritmo, sicuramente porta tutti quanti a considerare in prima battuta le sensazioni uditive, quel ripetersi ad intervalli regolari di tocchi, di vibrazioni sonore che possono nascere da qualunque cosa venga percossa.. Nella foto in questione, è interessante il movimento non congelato delle mani, che riesce a suggerire il 'ritmo' creato, e che nel suo complesso, riesce a conservare traccia della consistenza della pelle del bongo. Peccato davvero per quel taglio leggermente troppo deciso in basso.


29 - Autore: massimoxsempre

Forse leggermente fuori tema, secondo i dettami più classici dell'argomento considerato per il contest, ma sicuramente il 'ritmo' della vita di questo simpatico felino stride molto con quello della vita di tutti i giorni che ci caratterizza, in quanto impegnati in mille faccende.. Una vita, quella felina, che scorre sicuramente a ritmi più lenti, e che ben si presta a questo tipo di scatto. Nonostante la considerazione sull'attinenza non proprio esatta nel contest, sembra comunque uno scatto di tutto rispetto..


20 - Autore: BIANCOENERO

Interessantissima immagine, una di quelle che da subito mi hanno attirato di più. Bella l'idea dell'inquadratura, che sfrutta il livello dell'acqua nei bicchieri via via più alto per suggerire il crescere dell'onda sonora prodotta, e insieme a quella riuscire a giustificare anche il movimento della mano che sfiora quei bordi e produce una serie di suoni. Bella la pulizia dell'immagine, anche la cura dei riflessi. Un ritmo che si percepisce, e si intuisce nel suo crescendo di tonalità..


43 - Autore: olad

Pensare al 'ritmo' al di fuori delle percezioni uditive e tattili, può portare la mente a interpretare qualunque successione di linee e volumi, in cui la luce riesce a giocare un ruolo fondamentale, come ad un qualcosa che crei ritmo e saltelli ottici graffianti, fino a portare all'esplosione finale del ritmo stesso. Come in questo caso, in cui linee precise ed essenziali nella parte alta, sono richiamate da quelle ritmate e precise nella parte bassa, che aprono la scena all'esplosione di luce finale, in fondo alla scena.. Un'interessante rappresentazione di come il tema del ritmo si potesse portare anche in ambito architettonico..


46 - Autore: Beerbauf

Come non premiare una immagine che racchiuda al suo interno l'essenza stessa del ritmo, ovvero la musica? In questo caso una musica rapida, intensa, incalzante.. una danza del ventre che accompagna il ritmo ossessivo dei tamburi, che anche in questo caso viene suggerito e indicato alla nostra percezione, e ottimamente veicolato verso la riuscita dello scatto. Peccato, davvero, per la testa della prima ballerina a destra, che rimane un po' troppo confusa con lo sfondo, e abbassa un po' la percezione assoluta e del ritmo e del movimento frenetico di quella danzatrice..


34 - Autore: roby.alfano

Anche in questo caso, l'idea del ritmo viene richiamata percorrendo ottimamente strade alternative, evitando richiami diretti e più prossimi alla stessa idea implicita di ritmo.. Una bicicletta e i raggi della sua ruota che picchiettano contro una carta da gioco fermata con una molletta.. quanti di noi non hanno fatto lo stesso, da bambini, per il gusto di sentire quel ritmo regolare scandire le proprie pedalate, e poi ascoltare il suo aumentare e diminuire con la velocità della propria bicicletta.. una bella prova, per svincolarsi dalle visioni più rapide e immediate del concetto stesso di ritmo..


61 - Autore: Teo76

Per me, una tra le migliori.. per l'abile mix di elementi con cui è costruita.. dalla visione della pelle che produce quel suono e quel ritmo, all'uso dell'esposizione multipla per creare quelle scie luminose che richiamano direttamente il suono ritmato abilmente prodotto. Bella anche la luce calda, e la sensazione generale che si respira guardando questa immagine. Un'ottima interpretazione complessiva del tema.


7 - Autore: hazon

Non è affatto semplice cercare di dare una definizione univoca e assoluta del concetto di 'ritmo'.. perché la sua definizione spazia in tantissimi campi differenti, dal movimento, all'occupazione spaziale di elementi, a qualcosa di appena accennato e poi visibile.. come in questo caso, in cui vedo, in una immagine dai colori sicuramente sgargianti e brillanti, il ritmo di un artista, di un pittore, intento a seguire il 'ritmo' della propria arte, e creare con gesti immediati e repentini una serie di linee, di sovrapposizioni e di colori. Sicuramente, tra le immagini proposte, una di quelle più vive in cui il tema del 'ritmo' è stato preso in una accezione sicuramente diversa da quelle più dirette ed immediate.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


20 - Autore: BIANCOENERO

Posso dirlo con certezza: è una delle immagini che mi ha colpito maggiormente.
Molto bello il punto di ripresa scelto: porta lo sguardo esattamente sulla mano che con il suo movimento veloce e deciso esegue la melodia.
La cura dell'inquadratura, la prospettiva rigorosa e bella, il bn fatto di luce e riflessi: tutto contribuisce a renderla un'immagine pulita ed originale, nel suo modo diverso di trovarvi il ritmo.
La regolarità nel posizionamento dei bicchieri ed il crescendo dei livelli di pieno/vuoto nei vari calici, per me la collocano nella parte alta della classifica..


46 - Autore: Beerbauf

Bellissima. A parte cogliere in pieno il tema proposto, l'immagine colpisce soprattutto per le sue tonalità tipicamente caravaggesche, per la veridicità delle luci ed ombre che disegnano i tessuti esaltandone straordinariamente le proprietà. Il tutto, nasce dal buio e vive nella luce calda. I movimenti dei corpi, e delle teste, sono colti meravigliosamente in un momento di puro dinamismo: lo si nota facilmente dai capelli, fusi in una macchia di colore.
Non avere avuto la giusta illuminazione anche sulla ballerina in primo piano, ha portato purtroppo ad un momento di confusione proprio sulla sua testa..


32 - Autore: gianjackal

Anche questa è per me una valida immagine.
Buona nella composizione da cui si evincono precise scelte, buona nell'inquadratura che si concentra su quel movimento ritmico e deciso delle bacchette e delle mani che le portano. E' bello vederne anche i movimenti nell'immagine stessa, e non limitarsi ad immaginarli.
Hai scelto di rappresentare il ritmo attraverso uno strumento semplice ed immediato, col quale si cimentano proprio tutti. E riesce difficile pensare di ritrovarsi di fronte ad un tamburo e non prendere le bacchette, o poggiarci semplicemente le mani, e iniziare a picchiettarci regolarmente su..


11 - Autore: caracol

La tua immagine gode di un ritmo apparentemente diverso rispetto ad altre immagini, ma fondalmentalmente uguale e sempre affascinante.
Il ripetersi di alcuni elementi posti esattamente alla stessa distanza ora a dividere delle finestre, ora a comporre una ringhiera, rende tutto il fotogramma preciso e ben studiato.
L'occhio è stranamente attratto dagli elementi metallici in primo piano: il ritmo anche nei loro colori si perde in un nero-bianco senza fine.
Infine, trovo che la rigidità della composizione sia piacevolmente intercettata dalle ombre degli alberi.


41 - Autore: leo_aks

Molti hanno deciso di interpretare il tema attraverso lo strumento che tante volte ha scandito il ritmo delle mie note in passato: il metronomo..
Tra le immagini proposte ho scelto la tua perchè credo che sia stata quella composta meglio, anche se non perfetta.
L'inquadratura non mi trova molto d'accordo, ovvero avrei preferito vedere meglio lo strumento piuttosto che lo spartito che fa da sfondo. E' come se avessi fatto un ritratto ad unpersona inquadrando meglio i capelli che non il viso..
Ho deciso però di premiarla ugualmente, magari nella speranza di vederla migliorata..


25 - Autore: spak

Anche lo sport ha una sua regolarità che si porta dentro, magari questa è silenziosa e a volte non si manifesta apertamente, ma il ritmo spesso rimane l'elemento necessario al fine della vittoria.
Il maratoneta solitario scandisce i suoi passi pensandoli, ripetendoli uno dopo l'altro senza sosta non solo con le gambe, ma anche con la voce che si porta dentro.
Perdere il ritmo equivale a perdere la concentrazione, a fare un passo falso.
Buona l'idea che hai avuto, in una realizzazione altrettanto buona, con un'inquadratura abbastanza ampia che non fa però perdere lo sguardo.


_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


53 - Autore: Lord Miklaus

La foto più incisiva del contest. Il senso di movimento (e conseguentemente di ritmo) reso alla perfezione con un sapiente uso della luce e dei tempi lunghi. Il piano d'appoggio dal colore troppo brillante la penalizza un po', ma poca cosa rispetto ai suoi grossi meriti.


61 - Autore: Teo76

Molta carne al fuoco per uno scatto che inevitabilmente colpisce per la molteplicità dei piani di osservazione. Questo è il suo pregio e forse anche in un certo qual modo il suo limite. Tecnicamente molto valida, emozionalmente quasi un astratto, difficile gestirla in ogni particolare, ma ci sei riuscito egregiamente.


11 - Autore: caracol

Un esempio perfetto di ritmo al di fuori del concetto di musica. Una successione di forme geometriche posizionate in maniera straordinariamente rigorosa e accattivante e accompagnate da un bianco e nero incisivo. L'ombra sulla struttura è la ciliegina sulla torta che impreziosisce questo ottimo scatto.


22 - Autore: flafi

In molti hanno interpretato il ritmo attraverso la musica, altri attraverso l'alternarsi delle forme. Questo scatto, che appartiene alla seconda di queste categorie, incorpora anche il valore aggiunto del succedersi dei colori che trascina l'occhio in un ritmo visivo davvero incalzante. Una buona idea e un'altrettanto buona realizzazione rovinata leggermente dallo sfondo a destra che distrae un po.


52 - Autore: smillina

Il ritmo spesso rimanda all'idea della sveglia, al suo alternarsi nel battere i secondi, i minuti, le ore. Non particolarmente originale il soggetto, ma realizzazione abbastanza incisiva seppur con qualche difetto tecnico (la parte alta bruciata che sarebbe stato semplice tagliare).


_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo topic rimarrà chiuso, per la discussione continuiamo ad usare l'apposito thread

Smile

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Archivio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi