Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 6:10 pm Oggetto: Caricare le batterie all'estero! |
|
|
Ho una eos 400D con vari accessori, l'altro giorno mentre parlavo del sistema canon con un amico mi è venuto in mente che se uno di noi si trova all'estero, ad esempio in una di quelle isole caraibiche da sogno. Come si fa a caricare le batterie (con il suo caricabatterie) delle nostre macchine fotografiche dato che non c'è lo stesso standard delle prese di corrente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
con un adattatore: ne esistono per ogni paese sulla faccia della terra.
In alternativa: bg e stilo!! _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 4:52 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | con un adattatore: ne esistono per ogni paese sulla faccia della terra.
In alternativa: bg e stilo!! |
A luglio vado a fare un bel viaggetto in Egitto! Porterò con me la 400d, 18-55 e 50ino con bg + 5 batterie già cariche. Mi basteranno per due settimane?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 5:27 pm Oggetto: re |
|
|
ciao
i moderni carica batterie hanno un range di tesnione molto ampio che di solito varia dai 100 ai 250 volt proprio per poter essere utilizzati un po ovunque. informati se il paese in cui vai fornisce una tensione compresa in quel range e con un semplice adattatore da qualche euro sei a posto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, mikele80. Provvederò! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
...in Egitto è come da noi, gli impianti e gli alberghi li producono gli Italiani... E in TUTTI i bagni di tutti gli hotel in qualunque parte del mondo c'è la presa per il rasoio che va bene anche per il carichino e non ha bisogno di adattatore.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 1:00 am Oggetto: |
|
|
egitto???
occhio alla sabbia.... tornerai a casa piangendo.... _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 1:02 am Oggetto: |
|
|
girlpower ha scritto: | egitto???
occhio alla sabbia.... tornerai a casa piangendo.... |
...ma va'... basta un po' di attenzione. A me la polvere entra sempre a Milano Città STudi...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
...a parte l'orrore estetico e il prezzo, protegge solo dagli urti. La sabbia (in Egitto non ce n'è più che a Cesenatico, il deserto è in massima parte sassoso) entra dove vuole, la custodia o è uno scafo subacqueo, oppure come risultato ha che non la fa più uscire. Se vai a fare un selvaggio trekking su dromedario è una cosa, se vai in crociera sul Nilo o allo Sheraton di Hurghada va benissimo una compattina da nonnetta...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...a parte l'orrore estetico e il prezzo, protegge solo dagli urti. La sabbia (in Egitto non ce n'è più che a Cesenatico, il deserto è in massima parte sassoso) entra dove vuole, la custodia o è uno scafo subacqueo, oppure come risultato ha che non la fa più uscire. Se vai a fare un selvaggio trekking su dromedario è una cosa, se vai in crociera sul Nilo o allo Sheraton di Hurghada va benissimo una compattina da nonnetta...
Alberto |
Infatti tutti i turisti tornano dall'Egitto con le compatte intatte e io quando vado a Cesenatico con gli amici (una sett fa...) torno con la sabbia ovunque  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi avete convinto! Porterò con me la mia reflex e farò più attenzione come dice Alberto, inoltre risparmierò i 40-50 euro della custodia protettiva.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|