Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 9:57 pm Oggetto: Quale tele sulla eos350d ?? |
|
|
Sono indeciso tra
1)Canon 70-200 L f4 USM
2)SIGMA 70-200/2,8 APO EX HSM C/AF
Il secondo come caratteristiche sembrerebbe un po' meglio, considerate che lo vorrei usare per foto naturalistiche e sportive.
Accetto Pareri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 10:04 pm Oggetto: |
|
|
mannaggia a te.....sei nuovo e non te magno le orekkie.....xo prima d postare consulta la sezione dell'argomento ke ti itneressa x vedere se crei un doppione....
x consultare usa Cerca e seleziona nella tendina obbiettivi...o tecnica...o quel ke è....
in sto caso direi ke anke solo sfogliare la sezione non sarebbe statao male
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=34679
e in quella discussione altri link interessante ke fanno al caso tuo
e buona fortuna x la selta....ke forse a fine anno dovro prendere pure io...forsss _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le dritte, ciò dato un'occhiata veloce, però non sono riuscito a capire se il 70-200 L F4 della canon è buono anche per le foto sportive, magari senza cavalletto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di un'ottima lente,se devi fare foto sportive è prativamente il massimo. Decidi tu, io ho preso il 2.8 ma perché lo uso anche a teatro, dove lo stop in più fa parecchio comodo. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 6:49 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | io ho preso il 2.8 ma perché lo uso anche a teatro, dove lo stop in più fa parecchio comodo. |
Appunto....per qusi la stessa cifra ci sarebbe il sigma 2.8 che mi permetterebbe un'ottima resa anche in situazioni con poca luce, tuttavia non so se la qualità del sigma equivale a quella del canon.
Inoltre il sigma è 1.2 Kg mentre il canon è solo 700 gr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 7:15 am Oggetto: |
|
|
Ci sono un sacco di post sull'argomento.
Il Sigma è più morbido e da il suo meglio intorno a 200mm
Il Canon è una lama e lavora meglio verso i 70 mm
Il Canon è molto usabile a qualunque apertura, il sigma, per la sua morbidezza, necessita di pw alle focali più aperte per ottenere risultati simili a quelli del canon.
Da focale 5.6 in su sono però quasi uguali come comportamento.
Infine...hanno autofocus di simile velocità. Il canon è leggermente più veloce su escursioni lunghe se montato su macchine come 300D o 10D.
Se lo monti su 350D, 20D, e serie professionale (1D, 1Ds etc etc) non noterai differenza alcuna.
Se hai altre questioni aperte chiedi pure.
Ciao _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 7:30 am Oggetto: |
|
|
silvershadow ha scritto: | Ci sono un sacco di post sull'argomento.
Il Sigma è più morbido e da il suo meglio intorno a 200mm
Il Canon è una lama e lavora meglio verso i 70 mm
Infine...hanno autofocus di simile velocità. Il canon è leggermente più veloce su escursioni lunghe se montato su macchine come 300D o 10D.
Se lo monti su 350D, 20D, e serie professionale (1D, 1Ds etc etc) non noterai differenza alcuna.
Se hai altre questioni aperte chiedi pure.
Ciao |
Mi sembra di capire, che mi spingeresti verso il canon, ancora 2 o 3 cose
1)Sul canon ci si può mettere l'anello per l'aggancio al treppiedi ? sul sigma è in dotazione
2)Sul canon ci si può mettere qualche modello di moltiplicatore di focale senza perdere gli automatismi dell'ottica e senza pagare troppo in termini di luminosità?
3) Per finire, hai detto che il canon è una "lama", ma non dovrebbe essere il contrario? cioè non dovrebbe essere che sia il sigma ad offrire una nitidezza maggiore poichè permette un diaframma di 2,8 su tutte le focali?
Grazie 1000 x le risposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:04 am Oggetto: |
|
|
il SIgma offre maggiore luminosità...la nitidezza è altra cosa!
Sul canon puoi montare sia l'anello che i moltiplicatori, ma se non hai corpi professionali solo col TC 1,4x non perderai gli automatismi di AF. Sulla 350D li dovresti mantenere fino a f5.6! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
Oltre ai post che ti hanno già segnalato e che ti consiglio di leggere in quanto se ne è parlato allo sfinimento, ti direi:
se hai realmente bisogno dello stop in più senza dover spendere per il 2.8 canon scegli sigma. Altrimenti prendi il canon.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
Oltre ai post che ti hanno già segnalato e che ti consiglio di leggere in quanto se ne è parlato allo sfinimento, ti direi:
se hai realmente bisogno dello stop in più senza dover spendere per il 2.8 canon scegli sigma. Altrimenti prendi il canon.
Il sigma già ad f4 diventa molto molto nitido.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:13 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: |
Sul canon puoi montare sia l'anello che i moltiplicatori, ma se non hai corpi professionali solo col TC 1,4x non perderai gli automatismi di AF. Sulla 350D li dovresti mantenere fino a f5.6! |
Fammi capire, con il TC 1,4X sono sicuro di mantenere gli automatismi a qualsiasi focale?
Mentre se prendo altri TC, riesco a mantenere gli automatismi solo sino a f5.6? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:17 am Oggetto: |
|
|
algol ha scritto: |
Fammi capire, con il TC 1,4X sono sicuro di mantenere gli automatismi a qualsiasi focale?
Mentre se prendo altri TC, riesco a mantenere gli automatismi solo sino a f5.6? |
Allora, ribadisco che nel forum c'è tutto ciò che cerchi, basta, appunto, cercare...
Con il tc 1.4x il tuo f4 diventa un 5.6 quindi mantiene l'automatismo.
Con il 2x il tuo f4 diventa f8 (perdi due stop) ed a meno che tu abbia un corpo serie 1 o 3, l'automatismo non lo mantieni.
Questo, mi ha fatto decidere per il sigma 2.8 a sfavore del bianco f4, in quanto anche con un tc 2x, avrei un ottica fissa a 5.6 con mantenimento dell'af.
Chiaro?
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
Si parla dell'apertura massima consentita dell'obiettivo! non di tutte le aperture che puoi impostare!
con TC 1,4 il canon diventa un F5,6 (max apertura consentita)
con TC 2 il canon diventa un F8 (max apertura consentita e con cui se non hai corpi prof perdi l'AF) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:30 am Oggetto: |
|
|
algol ha scritto: | Grazie per le dritte, ciò dato un'occhiata veloce, però non sono riuscito a capire se il 70-200 L F4 della canon è buono anche per le foto sportive, magari senza cavalletto |
Io ho appena preso il Canon; l'ho usato per la prima volta qualche giorno fa proprio in occasione di una manifestazione sportiva multievento (calcio, basket, pallavolo); i risultati hanno stupito anche me ... molto oltre le possibili previsioni: è una lente fantastica.
Se ti interessano gli scatti vedo di aggiungerne qualcuno nella mia galleria.
Le foto sportive le ho fatte senza cavalletto perchè la lente è manegevolissima, leggera, pratica.
Purtroppo non ho esperienze col Sigma, ma posso solo parlarti un gran bene (come molti altri) del Canon.
Ciao. _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:52 am Oggetto: |
|
|
algol ha scritto: |
Se ti interessano gli scatti vedo di aggiungerne qualcuno nella mia galleria.
Le foto sportive le ho fatte senza cavalletto perchè la lente è manegevolissima, leggera, pratica.
Ciao. |
Aspetto gli scatti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
algol ha scritto: | algol ha scritto: |
Se ti interessano gli scatti vedo di aggiungerne qualcuno nella mia galleria.
Le foto sportive le ho fatte senza cavalletto perchè la lente è manegevolissima, leggera, pratica.
Ciao. |
Aspetto gli scatti
 |
Eccoli:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33517
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33518
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33519
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33520
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33521
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33522
Calcola che ridimensionando l'immagine si perde un bel po' ...
Tutti scattati in JPG e non ritoccati: postati così come sono; erano le 20:00 circa con cielo velato, tranne quella dei due ragazzini in primo piano (maglia gialla e maglia rossa, senza palla) in cui c'era il sole ed erano le 19:30 circa.
Tutti scattati ad f/4 e 1600 ISO, tranne i due ragazzini (quelli di prima) scattata ad 800.
Ciao!
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 11:01 am Oggetto: re |
|
|
un unico appunto:
sulla nitidezza del canon
a focale 70 e' nitidissimo , ma il max lo tocca a focale 100mm ( dove a centro fotogramma e' paragonabile addirittura col 300 2.8 e il che e' tutto dire... ) a 200mm ha 1/2 punto di fattore qualita' in meno del sigma ( ma chiudendo il diaframma a 5,6 per entrambi si arriva alla stessa nitidezza ).
comunque ti consiglio vivamente il canon..... penso di poter affermare ( senza essere smentito ) che come rapporto qualita' prezzo sia il miglior obiettivo che canon ha in listino!!!! e qualitativamente e' il miglior zoom medio tele che canon offre!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Però il 70-200 4L, al contrario del Sigma, non è stabilizzato.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 5:49 pm Oggetto: |
|
|
algol ha scritto: | Però il 70-200 4L, al contrario del Sigma, non è stabilizzato.......  |
Me so' perso quacchecosa? Il sigma mica è stabilizzato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|