 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gio76 utente

Iscritto: 25 Set 2004 Messaggi: 147 Località: Resana
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 5:01 pm Oggetto: 80-200 nikon |
|
|
ciao, sono intenzionato ad aquistare quest'ottica, ma volevo sapere quale differenza c'è tra le varie versioni?
l' uso che voglio farne è per foto sportive, grazie ciao _________________ Nikon D750+ 24-120 f4 VR + Nikon 70-300mm VR f4.5/5.6 + nikon 50mm f1.8D + sigma 150-500 5-6.3 apo DG OS HSM
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2060 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Anke io ho messo il bel 80-200 AF tra i miei prossimi obiettivi, se n'è discusso molto sul forum Nital,
si dice sia uno dei migliori (se non il migliore) telezoom NIKKOR, la versione AF è quella "normale", poi c'è la AF-S con il motore ultrasonico per la messa a fuoco (ma costa il doppio), quest'ultimo è secondo solo (forse) al 70-200 VR,
di + nin zo',
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Se fai foto sportive ti consiglierei la versione AF-S... molto + veloce (utilizza un motore l'ottica, e quindi non utilizza solamente quello del corpo macchina)
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto la prima versione, a pompa....si sposta la ghiera dello zoom avanti e e indietro. Dettaglio e resa cromatica eccellenti....autofocus un pò lento....non può utilizzare gli attuali teleconverter della NIkon....non ha l'attacco per il treppiede.
Se non fai foto sportive, se non lo vuoi moltiplicare, se non ci lavori stabilmente su un treppiedi, è un ottica eccezzionale che trovi usata intorno ai 500 euro, se in perfette condizioni
Ora ho L'AFS, che usato costa quasi il doppio
come resa ottica non ho trovato differnze rilevanti.......l'autofocus è una scheggia e lo posso usare per lungo tempo col monopiede o il treppiede, senza temere di affaticare l'innesto della mia D70
sto aspettando dagli States un teleconverter 1.7x....poi ti farò sapere
ciao
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:35 am Oggetto: Re: 80-200 nikon |
|
|
gio76 ha scritto: | ciao, sono intenzionato ad aquistare quest'ottica, ma volevo sapere quale differenza c'è tra le varie versioni?
l' uso che voglio farne è per foto sportive, grazie ciao |
Esistono tre versioni dell'80-200 f2.8 di cui è in produzione ancora una sola, affiancata dal 70-200 f2.8 VR, molto più costoso.
Le tre versioni consistono in:
80-200 f2.8 monoghiera (anche chiamato "a pompa"): messa a fuoco manuale e zoom sono regolati da un'unica grande ghiera, che però ha il difetto di scorrere con la forza di gravità se lo zoom viene usato su un treppiede non in orizzontale: altro problema è che non ha il supporto per il treppiede, che comunque può essere comperato a parte (la Manfrotto ne produce uno): otticamente è uno dei migliori obiettivi prototti da Nikon
80-200 f2.8 bighiera: zoom e messa a fuoco sono comandati da ghiere distinte, lo schema ottico è leggermente modificato rispetto al più vecchio monoghiera, e le prestazioni ottiche sono persino migliori del precedente: è il modello attualmente in produzione, assieme al 70-200 f2.8 VR.
80-200 f2.8 AF-S: come il bighiera, a cui è stato aggiunto il motore ultrasonico per migliorare il vero unico difetto delle precedenti versioni, e cioé la messa a fuoco molto lenta (spostare gruppi ottici grandi e pesanti con la camma collegata al motore della fotocamera non poteva portare ad una velocità elevata). Schema ottico identico al bighiera non motorizzato.
Il nuovo 70-200 f2.8 VR sostituisce il precedente, introducendo lo stabilizzatore e alleggerendo di oltre due etti il peso complessivo (1,3 Kg contro 1,57 kg dell'AF-S 80-200). Quest'obiettivo, seppur con uno schema ottico pià complesso dei precedenti (21 lenti in 15 gruppi contro 16 lenti in 11 gruppi) è persino più nitido.
Difetti di tutte le versioni: eccessiva sensibilità ai riflessi, se sorgenti luminose molto forti sono inquadrate nel campo visivo, e da questo punto di vista il 70-200 f2.8 VR è il peggiore dei quattro; il paraluce è praticamente obbligatorio (e per il 70-200 è gigantesco), ma comunque è bene stare attenti a non inquadrare una sorgente luminosa molto forte: il rischio di flare e ghost non è un rischio, è una certezza.
Questo è un esempio di sole inquadrato nel campo di una D100:
tieni presente che il cielo chiaro di sfondo nasconde la velatura che questo tipo di riflessi genera nell'immagine
Se ne devi acquistarne uno, il mio consiglio è di cercare un AF-S 80-200 f2.8 usato, se lo trovi in buone condizioni, ma è piuttosto raro: chi ce l'ha se lo tiene stretto; se ne vuoi acquistare un nuovo, il 70-200 è migliore sotto molti punti di vista (tranne la sensibilità ai riflessi), ma costa molto di più dell'80-200 f2.8 bighiera che ancora viene venduto: il limite di quest'ultimo, rispetto al 70-200, è solo la velocità dell'autofocus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 7:01 am Oggetto: Re: 80-200 nikon |
|
|
gio76 ha scritto: | ciao, sono intenzionato ad aquistare quest'ottica, ma volevo sapere quale differenza c'è tra le varie versioni?
l' uso che voglio farne è per foto sportive, grazie ciao |
Acquistato il "bighiera" nuovo, 10 giorni ed arriva e poi magari provo qualke scatto e lo posto, prezzo interessante sui 900 €,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|