photo4u.it


Pannelli argentati e uova di pasqua

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 10:33 am    Oggetto: Pannelli argentati e uova di pasqua Rispondi con citazione

Fotografando la nipotina che apriva l'uovo di pasqua, m'è venuto da chiedermi se qualcuno ha mai provato ad usare la carta delle uova di pasqua come pannello riflettente...
Certo un metodo non professionale, ma perlomeno economico! Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che si strappa facilmente .....per il resto perche' non dovrebbero riflettere? Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pieghettature rimbalzerebbero la luce in modo molto irregolare.
Inoltre i riflettori argentati non hanno una superfice lucida ma satinata per evitare riflessi estremamente duri.
Meglio l'alluminio da cucina.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se viene disteso bene e "intelaiato" su qualche supporto?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la seconda affermazione di Cosimo è molto sensata (non ho mai usato un pannello nè fatto ritratti in studio, chiedo ancora per imparare ^_^)
Sarebbe interessante provare con l'altro lato, quello tutto a colori, e vedere cosa esce fuori! Very Happy Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
E se viene disteso bene e "intelaiato" su qualche supporto?


Rolling Eyes
Quando avevo fatto le foto per vendere un 430ex mi sono arrangiato usando 2 vassoi da pasta Very Happy uno a mo di ombrello -->) e l'altro avvolto con la stagnola Rolling Eyes qualcosa aiuta


_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
E se viene disteso bene e "intelaiato" su qualche supporto?


Il telaietto l'ho dato per scontato, la "carta argentata" bisogna pur stenderla e mantenerla in qualche modo.

Il problema è che, esattamente come un normale foglio dicarta, una volta spiegazzata, credo sia impossibile ritornarla liscia.

Dell'alluminio da cucina su un cartoncino rigido e delle teglie d'alluminio, sono più pratiche.

(Io poi preferisco la schiarita morbida di superfici bianche a quella più dura delle superfici alluminate).

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi