Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 12:08 pm Oggetto: obiettivi piuchetuttofare |
|
|
valutando un sistema reflex a me consono(dopo che spendo oltre 2000 euro non voglio comprare nulla per un bel po' di tempo) riflettevo su questo.
si,la reflex è bella,è figa,puoi avere il controllo sulla pdc,è piu' veloce,rende meglio a alti iso ok ok,ma se per caso volessi un obiettivo tipo 18-200(tipo quello della s6500) per avere tutte le focali coperte in posti dove sarebbe meglio non cambiare lente(io in estate progetto un giro nel deserto del sahara),come devo fare?
pensavo a canon:esiste un obiettivo quantomeno paragonabile all'ottimo 18-200 di nikon?
e il 18-250 pentax com'è?
ero indeciso tra canon d40 e pentax k20,ma ora c'è una d300 che costa regionevolmente di piu',e sto facendo pensieri ludibri anche su quella,proprio per il parco ottiche nikon(di cui mio zio è pieno,quindi potri avere prestiti) _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 12:30 pm Oggetto: Re: obiettivi piuchetuttofare |
|
|
semola7 ha scritto: | ,come devo fare?
|
Portarti dietro la s6500  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 12:43 pm Oggetto: Re: obiettivi piuchetuttofare |
|
|
Shedar ha scritto: | semola7 ha scritto: | ,come devo fare?
|
Portarti dietro la s6500  |
dici che è meglo al 100%? _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 5:19 pm Oggetto: |
|
|
sempre molto esplicicativi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
bluangel ha scritto: | sempre molto esplicicativi  |
si,infatti.
ma vabbè,qualcun altro magari darà delle spiegazioni più tecniche di una risata.resto fiducioso. _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 5:28 pm Oggetto: Re: obiettivi piuchetuttofare |
|
|
semola7 ha scritto: | Shedar ha scritto: | semola7 ha scritto: | ,come devo fare?
|
Portarti dietro la s6500  |
dici che è meglo al 100%? |
Be ....a mio parere una reflex o la si usa come tale, specie per i reportage, o altrimenti è solo un ingombro
Certo forse, ad alti iso, potrai strappare ad i tuoi scatti un po meno rumore ma .....val la pena? Quanti scatti farai sopra i 400 ISO? _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 5:31 pm Oggetto: Re: obiettivi piuchetuttofare |
|
|
Shedar ha scritto: | semola7 ha scritto: | Shedar ha scritto: | semola7 ha scritto: | ,come devo fare?
|
Portarti dietro la s6500  |
dici che è meglo al 100%? |
Be ....a mio parere una reflex o la si usa come tale, specie per i reportage, o altrimenti è solo un ingombro
Certo forse, ad alti iso, potrai strappare ad i tuoi scatti un po meno rumore ma .....val la pena? Quanti scatti farai sopra i 400 ISO? |
magari nel deserto no,ma viaggiando spesso faccio un sacco di foto a piu' di 400 iso.
la mia domanda è:è meglio l'obiettivo della fuji o una reflex con un obiettivo sopra citato? _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Fai come ho fatto io: alla 6500fd -che non intendo assolutamente vendere dopo due anni di onoratissima carriera- ho affiancato una reflex con poche ottiche: tu potresti prendere un 18-55 + un 70-300 e coprire tutte le focali della Fuji senza avere tanta roba da portarti dietro. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Quando in una domanda si pongono - involontariamente - elementi in contraddizione fra di loro, è difficile non rispondere con una battuta.
E parlare di una nikon d300 o di una canon d40 con un 18-200 è mooolto contraddittorio.
Conoscendo le basi della tecnologia fotografica, chiunque può e deve aspettarsi da un 18-200 prestazioni modeste, se non peggio.
Lo stesso nikon 18-200, che è il migliore della categoria, può essere definito discreto.
Ecco che quando si ipotizza di usaree questi pratici ma modesti obiettivi su macchine di performace e costi semi-pro come le due citate, il sorriso nasce spontanteo.
Magari prima di formulare ipotesi, fare una ricerca su google e all'interno del forum può fornire notizie utili.
Non ho info sul pentax, sul Canon ho letto opinioni di grande mediocrità.
Insomma sono una soluzione che ha i suoi vantaggi sostanzialmente su reflex entry come una Canon 450d o Una Nikon d60 o d90.
Su fotocamre più performanti e come mettere i pneumatici di un'utilitaria sotto una sportiva. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 8:56 pm Oggetto: Re: obiettivi piuchetuttofare |
|
|
semola7 ha scritto: | pensavo a canon:esiste un obiettivo quantomeno paragonabile all'ottimo 18-200 di nikon? |
Se ti piace questo obiettivo che nel suo genere è senza dubbio il meglio riuscito perchè non compri nikon invece di canon? Canon offre il 28-300Lis che però è di un'altra classe rispetto al nikkor 18-200.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrizoo utente
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 329 Località: Bolzano
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 10:03 pm Oggetto: Re: obiettivi piuchetuttofare |
|
|
semola7 ha scritto: |
si,la reflex è bella,è figa,puoi avere il controllo sulla pdc,è piu' veloce,rende meglio a alti iso ok ok, |
li hai già elencati qui i vantaggi...
per noi persone normali basta e avanza il 18-200.
qui in molti ti suggeriranno che senza l'obiettivo da 3 kili stabilizzato e da 2.8 è meglio che nemmeno ti alzi dal letto, è un pò come andare in un forum di rampichini e chiedere consiglio per una bici...ti consiglieranno quella da 7000€ perchè pesa ben 100 grammi in meno di quella da 1000, e non puoi proprio andare in montagna con quella da 1000 altrimenti chissà...
comprala, ci metti un bel 18-200 e ti ci diverti, sicuramente ti ci diverti più che con la 6500. _________________ Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Quando in una domanda si pongono - involontariamente - elementi in contraddizione fra di loro, è difficile non rispondere con una battuta.
E parlare di una nikon d300 o di una canon d40 con un 18-200 è mooolto contraddittorio.
Conoscendo le basi della tecnologia fotografica, chiunque può e deve aspettarsi da un 18-200 prestazioni modeste, se non peggio.
Lo stesso nikon 18-200, che è il migliore della categoria, può essere definito discreto.
Ecco che quando si ipotizza di usaree questi pratici ma modesti obiettivi su macchine di performace e costi semi-pro come le due citate, il sorriso nasce spontanteo.
Magari prima di formulare ipotesi, fare una ricerca su google e all'interno del forum può fornire notizie utili.
Non ho info sul pentax, sul Canon ho letto opinioni di grande mediocrità.
Insomma sono una soluzione che ha i suoi vantaggi sostanzialmente su reflex entry come una Canon 450d o Una Nikon d60 o d90.
Su fotocamre più performanti e come mettere i pneumatici di un'utilitaria sotto una sportiva. |
come non condividere le considerazioni di Cosimo
come non condividere il risentimento verso chi come me si è limitato ad una risata
ma non è la prima volta qualcuno pone questo interrogativo e ogni volta le risposte sono state a senso unico quindi qualsiasi ricerca fatta nel forum ti avrebbe dato la risposta che cerchi
del resto stai chiedendo se è il caso di mettere le ruote della 500 sotto una berlina di media cilindrata, ovvero certo che cammina ma al massimo puoi permetterti la velocità della 500 o schiantarti alla prima curva
comunque se non puoi fare a meno della reflex e devi scegliere questo tipo di obiettivi ti consiglio la nikon con il 18-200 VR ............ non lo consiglierei mai a nessuno ma è il minore dei mali  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 8:33 am Oggetto: |
|
|
chi dice che una d90 o tantomeno una d300 con una 18-200vr è come una compattona sta sicuro non l'ha mai provato quell'obiettivo, e forse neanche una compattona (la sua lentezza di scatto e autofocus, il mirino imbarazzante, il rumore a TUTTI gli iso, la mancanza di nitidezza, la mancanza di profondità di campo adeguata...)
se senti il bisogno di un 10x il 18-200vr fa foto indistinguibili dalla maggior parte delle altre ottiche nikon economiche, (18-55 55-200vr, 17-80 18-135 18-105) se non per le deformazioni molto evidenti in particolare a 18mm ma puoi sempre correggerle con due click a pc.
come corpo secondo me una d90 ma anche una d80 basta e avanza per usi amatoriali (se ti servono gli iso altissimi o i filmati vai sulla d90), investi il risparmio in un fisso luminoso per ritratti ed interni (35mm 1,8 oppure 50mm 1,4 o 1,8) e magari un flash orientabile (sb600?) poi farai il confronto con quelli che si son portati la compattona e ci fai sapere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|