photo4u.it


Ho trovato una stranezza in questa foto.......
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 10:58 pm    Oggetto: Ho trovato una stranezza in questa foto....... Rispondi con citazione

Soltanto una semplice curiosità, sperando di non essere OT.
Ho notato una piccola stranezza in questa foto, voi cosa vedete di strano ? Mah


http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=361592

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardato in fretta ma ...quadrato dietro le nuvole?
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TARKUS
utente


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 375

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di tutto foto stupenda

ho l'impressione che il bianco delle nuvole ed il bianco dellle foglie (per effetto infrarosso)si fonda in un unico punto comune che secondo me crea un' atmosfera di infinito

tu cosa vedi di strano? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti l'unica cosa strana sembra proprio quel quadrato dietro le nuvole. Mah

Ma.. cosa si vince se si indovina? Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 4:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra occhiata rapida .....illuminazione incoerente? Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto !
Il quadrato dietro le nuvole e poi anche l'illuminazione incoerente.
Ho l'impressione che sia frutto di un fotomontaggio fatto di fretta !

Se è così, mi chiedo, perchè costruire le immagini e farle passare per reali ?

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ci trovate di bello in una foto come quella?
Nuvole per lo più bruciate, quel grigio sotto le nubi e sopra l'orizzonte è inguardabile/instampabile.
La zona di terreno al centro emana luce Surprised
Non mi sembra che si sia una cosa da guardare o almeno la composizione non spinge verso niente.

Fino a quando si guarderanno le foto considerando un solo aspetto avremo lavori incompleti.
Se per imitare A.Adams si pensa basti cielo nero e nubi bianche si tralascierà tutto il resto.

Che poi adesso col digitale non esistano più foto ma solo quadri fatti al PC è un altro discorso.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Che ci trovate di bello in una foto come quella?
Nuvole per lo più bruciate, quel grigio sotto le nubi e sopra l'orizzonte è inguardabile/instampabile.
La zona di terreno al centro emana luce Surprised
Non mi sembra che si sia una cosa da guardare o almeno la composizione non spinge verso niente.

Fino a quando si guarderanno le foto considerando un solo aspetto avremo lavori incompleti.
Se per imitare A.Adams si pensa basti cielo nero e nubi bianche si tralascierà tutto il resto.

Che poi adesso col digitale non esistano più foto ma solo quadri fatti al PC è un altro discorso.


Infatti Daniele,
la foto credo sia una digitale. Mi sono soffermato un po a guardare su photo4u, la sezione paesaggi. Che ti devo dire, mi è venuta la depressione. Su una quarantina di foto viste, soltanto 3 mi hanno dato una senzazione gradevole alla vista ! Ho tirato fuori questa foto proprio per far notare (secondo me) il tentativo fallito di costruire una buona foto. Voglio dire, se non riesco a ottenere una buona foto perchè devo per forza fare il copia e incolla per tirare poi fuori un puzzle che assomigli ad una foto ben riuscita ?

Credo che senza il digitale difficilmente avremmo visto tutte queste foto figlie delle schede con capacità elevatissime che ti consentono di fare 1000 foto senza soffermarti troppo a riflettere prima di scattare. Triste

Ovviamente, questa è la mia opinione.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Che ci trovate di bello in una foto come quella?
Nuvole per lo più bruciate, quel grigio sotto le nubi e sopra l'orizzonte è inguardabile/instampabile.
La zona di terreno al centro emana luce Surprised
Non mi sembra che si sia una cosa da guardare o almeno la composizione non spinge verso niente.

Fino a quando si guarderanno le foto considerando un solo aspetto avremo lavori incompleti.
Se per imitare A.Adams si pensa basti cielo nero e nubi bianche si tralascierà tutto il resto.

Che poi adesso col digitale non esistano più foto ma solo quadri fatti al PC è un altro discorso.


concordo, solo che di belle foto su questo forum io ne ho viste davvero pochissime. forse 3.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aragorn ha scritto:
...Credo che senza il digitale difficilmente avremmo visto tutte queste foto figlie delle schede ....

...senza il digtale non le avremmo neppure fatte vedere in giro e non avremmo potuto discuterne...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...senza il digtale non le avremmo neppure fatte vedere in giro e non avremmo potuto discuterne...

Alberto


Hai ragione Alberto, quello che dici è vero.

Resta però il fatto che secondo me bisognerebbe scattare un po meno e riflettere un po di più.... e se la foto non è venuta bene evitare di stravolgerla con un programma di fotoritocco per ottenere a tutti i costi una foto passabile. Wink

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma il fatto che sia stata scattata in IR dovrebbe suggerire qualcosa, no? Mmmmm Mmmmm
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
aragorn ha scritto:
...Credo che senza il digitale difficilmente avremmo visto tutte queste foto figlie delle schede ....

...senza il digtale non le avremmo neppure fatte vedere in giro e non avremmo potuto discuterne...

Alberto


Smile

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio modo di vedere dovrebbe essere più "biasimabile" presentare un brutta immagine ( in qualunque modo essa sia fatta) che presentare un fotomontaggio
_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotoamatoreincerto
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2009
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quando la gente la smettera' di voler stupire a tutti i costi con effetti speciali,ed incomincera' a capire che la fotografia e' un'altra cosa,si ridimensioneranno anche queste proposte di cieli enfatizzati,uso spropositato del supergrandangolare,IR senza motivazione,ecc.ecc.
meno scatti e piu' studio.
imho
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

'sera

nn pensavo che un mio umile scatto suscitasse una così contorta discussione

primo: niente fotomontaggio

secondo: niente pw

terzo: solo IR virato in bn

piace? nn piace? nn è un mio problema....posto le foto solo per crescere criticamente nn per confermare il mio ego

dalle prime foto ho fatto passi da giganti leggendo le critiche ma MAI ho cercato di stupire qlcn, l'IR può piacere o meno ma è una tecnica con la sua dignità e prestigio

se avete dei dubbi fate pure in giro nella mia galleria

ciao a tutti

stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 3:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oceano , x evitare ogni fraintendimento la mia frase è generica e detta basandomi solo sui commenti. il link nn l'ho neanche aperto Smile
_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 1:53 pm    Oggetto: Re: Ho trovato una stranezza in questa foto....... Rispondi con citazione

aragorn ha scritto:
Soltanto una semplice curiosità, sperando di non essere OT.


Non sei OT, sei solo tanto tanto snobbino.

Come se un fotomontaggio con le nuvole costruite con Maya fosse meno realistico di un BN su pellicola medioformato...
O se taroccare l'immagine con obiettivi TS fosse meno volgare che farlo con Lightroom...
O come se usare Photoshop fosse più facile che usare un reflex manuale...

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 5:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 9:26 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
la sezione biancoenero funziona così: si propone una foto per cercare tra noi di svelarne il funzionamento, farla a pezzi, rimontarla.
La tiritera chimico/digitale qua è fuori-gioco.
Qua non si scrive "mi piace, "non mi piace", perchè son fatti proprii che non interessano a nessuno.
Qua si pensa ai perchè degli occhi.

C'è una foto di esempio, cerco di capirla, non sto a chiedere come è stata fatta, perchè non è questa la sezione giusta.

Questa foto è divisa in tre zone orizzontali, come normalmete avviene nei paesaggi, delle tre zone la centrale è sempre la più forte, le altre due servono di conferma o disturbo, voluto o casuale.
Nella zona centrale si piazza in posizione favorevole un elemento inopinato, un elemento squadrato in mezzo a forme globolari, un elemento netto, preciso, visibilissimo, che determina tutta la foto.
E la determina in senso negativo perchè incorgruo, non in linea col resto.
Questo avviene spessissimo nelle nostre foto, che non siamo dei geni.
Questa foto può servire a richiamarci alla necessità, nel produrre la foto, di non farci sfuggire nessun pezzetto, che tutto conta.

Che è lo stesso discorso che vale nel tread zelantemente chiuso, come sempre e solo qui, su "ciasetta...":

La macchia in alto a destra disturba
La decisione di collocare il nero solo sulla vespa o anche nel buio delle aperture è fondamentale
Il tono generale (freddo, caldo?) è una decisione da prendere attentamente, rispetto alle parole dell'autore.
La necessità che si rappresenti con immagini e non con parole a sostegno, sempre viva.

ciao claudiom


ciao claudiom


concordo sostanzialmente con il tuo intervento Claudio

nn capisco però se ciò che dici di elementi di disturbo al centro della foto sono riferiti a qst scatto

ho impostato la composizione su tre fasce cercando di lasciare in quella centrale le nuvole, sotto la campagna e sopra il cielo.....al di là di qlc albero nn c'è nulla....volevo proprio fissare le nuvole sull'orrizonte, cercare di impostare il loro movimento

ciao a tutti

Stefano

nb nel merito penso che qnd si usa la foto di un utente per commentarla sarebbe buona norma informarlo, di questa discussione ne sono venuto a conoscenza un pò in ritardo grazie ad un moderatore

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi