photo4u.it


Valutazione Tamron 17-50 (come vi sembrano questi scatti?)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 1:12 pm    Oggetto: Valutazione Tamron 17-50 (come vi sembrano questi scatti?) Rispondi con citazione

Un paio di scatti fatti lunedì in montagna di prova, non riesco a convincermi della bontà al 100% dell'ob in questione, per nitidezza e front/back focus...
Ditemi cosa ne pensate!
P.s.
nella prima il fuoco è sul bucaneve di destra



bff1.jpg
 Descrizione:
1
 Dimensione:  132.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1080 volta(e)

bff1.jpg



bff2.jpg
 Descrizione:
2
 Dimensione:  63.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1080 volta(e)

bff2.jpg



bffcrop.jpg
 Descrizione:
crop 100%
 Dimensione:  55.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1080 volta(e)

bffcrop.jpg



_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se nella prima è sul bucaneve a destra l'obiettivo mette a fuoco parecchio dietro il soggetto mi sembra.
Lo sfocato poi non è per niente piacevole piuttosto duro direi, cambiando lunghezza focale però non è detto che sia migliore.
Circa la maf spero di aver capito bene a qualke bucaneve ti riferisci.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Se nella prima è sul bucaneve a destra l'obiettivo mette a fuoco parecchio dietro il soggetto mi sembra.
Lo sfocato poi non è per niente piacevole piuttosto duro direi, cambiando lunghezza focale però non è detto che sia migliore.
Circa la maf spero di aver capito bene a qualke bucaneve ti riferisci.

forse mi sono espresso male, è quello centrale (ho usato la maf automatica sul punto centrale della croce), quindi il secondo da sinistra.
Ho detto quello a destra ma intendevo dei due a sx..
Comunque è il secondo da sinistra!
Qui sono state scattate a 50mm f/2,8.
Lo sfocato sembra strano pure a me, ma in post non ho toccato nulla tranne la nitidezza in quella del fiore singolo

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse mette a fuoco un pelo dietro ma ti mando il link ad un test molto più semplice di quello della mira ottica e meno soggettivo si fa col monitor di seguito le istruzioni in inglese:

http://www.northlight-images.co.uk/article_pages/cameras/1ds3_af_micoadjustment.html

e il pattern da scaricare:

http://www.xs4all.nl/~bvdwolf/main/foto/down_sample/down_sample_files/Rings1.gif

Funziona ed è meglio della solita scala graduata che difficilmente da risultati univoci.

Ovviamente non confondere quando lo fai la morbidezza con il fuoco cannato al limite aumenta lo sharpen nella foto in pratica devi evidenziare il moiré più è evidente e più precisa è la messa a fuoco.
Se hai la possibilità di aggiustare l'af dell'obiettivo dal corpo con questo pattern potrai farlo con precisione.
Circa lo sfocato ho già detto ma cambiando sfondo e distanza dello stesso dal soggetto vedrai che l'effetto si minimizza circa la nitidezza non conosco l'obiettivo in questione per dire se è nella media o no ma non mi pare malaccio.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 08 Apr, 2009 2:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il commento, stasera provo a fare quello che mi hai detto Smile
_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il bokeh è abbastanza terribile.. Triste Triste
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 17-50 è noto per avere uno sfocato non propriamente morbido, comunque ti posso assicurare che in condizioni non troppo sfavorevoli si riesce comunque a tirar fuori qualcosa di decente.
Nella foto sotto è a 50mm e 2.8 .

La resa dei punti luce non è un punto di forza di questo obiettivo, nel senso che nel caso tu abbia uno sfondo molto luminoso tende a riprodurre una bella quantità di punti luce in modo evidente. Comunque con un pò di pratica si riesce a gestire.



img_0143_web_567.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  167.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1034 volta(e)

img_0143_web_567.jpg



_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente quest'ultima è un po' meglio, anche se nel bokeh ci sono tratti piuttosto duri...ma a che cosa è dovuto?
_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vandrem ha scritto:
effettivamente quest'ultima è un po' meglio, anche se nel bokeh ci sono tratti piuttosto duri...ma a che cosa è dovuto?


Probabilmente al fatto che è un'ottica molto risolvente e costa 350 euro...

Vuoi avere gran dettaglio, luminosità, sfocato morbido il tutto in uno zoom da 350 euro? Wink

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' dovuto all'obiettivo non è risolvibile ovviamente se usi dei filtri in photoshop puoi modificarti lo sfocato come ti pare(non son molto ferrato in materia ma esistono appositi pulgins che lo fanno al meglio), ma l'obiettivo non è in grado di dare di più come sfocato.
Non è questione di diaframma con più o meno lamelle, quelle al limite influiscono sulla forma dei punti luce, ma proprio al fatto che in fase di progettazione è stato trascurato questo parametro in funzione di altri, tipo la nitidezza o la resistenza al controluce o la correzione di vari tipi di aberrazione, ovvio che tutto questo alla fine ha influito su qualcosa; son schemi complessi quelli degli zoom.
E come dice Luca è sempre un obiettivo da 350 euro.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23698
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se dico una sciocchezza, ma ho consigliato lo stesso obiettivo ad un'amica (Sigma) e sinceramente per quel che mi ricordo come foto sono decisamente migliori...ma il confronto lo si può fare solo ed esclusivamente con lo stesso corpo macchina, stesso soggetto nello stesso momento e stesse identiche impostazioni, altrimenti tutto può essere influenzabile: il tipo di soggetto, il tipo di sfondo, il colore degli stessi, la luce e altri parametri ancora...
Io per prima cosa ho effettuato il test del focus.
Scaricati il foglio, lo posizioni su un tavolo, punti il centro con un angolo a 45° circa (io l'ho fatto a mano in un secondo...) e verifichi effettivamente come lavora.
Se poi hai la fortuna di avere un conoscente che ha lo stesso obiettivo ma Sigma, puoi fare veramente un confronto, come ho scritto sopra.
Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è lo stesso obiettivo, BIANCONERO, non hanno neanche la stessa escursione focale e hanno schemi diversi sono solo accomunati dalla stessa luminosità; per cui può benissimo essere possibile che il sigma sia migliore ma non c'è solo il corpo macchina e la situazione diversa ma anche l'obiettivo per cui il confronto è improponibile. A meno che tu non ti riferissi al confronto sigma/tamron a prescindere dal problema evidenziato-forse- dall'obiettivo oggetto della discussione, in tal caso ho capito malissimo e mi scuso.
Ho consigliato anch'io un sistema per vedere se la messa a fuoco è corretta un po' meno complesso della focus chart che se non ben utilizzata non è affidabile (se invece la si sa usare è un metodo che quantifica anche lo scostamento), il metodo che uso io è semplicissimo e verifichi subito se la maf è corretta, inoltre puoi al volo regolare il fuoco con i corpi che lo permettono.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23698
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azzarola...convintissimo di aver letto 18-50.....hai ragione Ok!
Però dai...dal 17-50 f2.8 Tamron e 18-50 f2.8 Sigma secondo te c'è così tanta differenza? Te lo chiedo perchè io proprio non lo so...
Ma se così fosse allora, mi sorge spontanea ladomanda: perchè non cambiare immediatamente col Sigma?
Problema risolto, no?
Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non possiedo/conosco questa ottica ma la foto di mUg sembra avere uno sfocato decisamente migliore di quelle di vandrem ma forse dipende, come ha spiegato lui dalla luminosità dello sfondo, non credo possa cambiare da un esemplare all'altro...

in ogni caso troppo spesso nel giudicare la bonta di una lente ci si ferma solo alla nitidezza, invece i parametri da valutare sono anche altri, uno sfocato davvero poco gradevole vanifica a mio parere un ritratto nitido. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfocato è influenzato dallo sfondo e dalla distanza del soggetto dallo sfondo nonché dalla luminosità, se saputo usare un obiettivo conoscendone bene le caratteristiche si minimizzano i difetti di uno sfocato non proprio eccezionale; come ben dici lo sfocato non cambia da un esemplare all'altro.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abovethelaw ha scritto:

in ogni caso troppo spesso nel giudicare la bonta di una lente ci si ferma solo alla nitidezza, invece i parametri da valutare sono anche altri, uno sfocato davvero poco gradevole vanifica a mio parere un ritratto nitido. Triste

ot
una di quelle cose che sfuggono quando si parla del costo superiore del canon 17-55
fine ot

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi,per favore non scherziamo.......
Ribadito, per l'ennesima volta, che se un obiettivo soffre di front-back focus,la colpa è dell'insieme macchina-obbiettivo,ho acquistato recentemente questo vetro e ne sono iper-soddisfatto.
Tenendo conto del costo ,lo reputo un obbiettivo eccellente......

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
Abovethelaw ha scritto:

in ogni caso troppo spesso nel giudicare la bonta di una lente ci si ferma solo alla nitidezza, invece i parametri da valutare sono anche altri, uno sfocato davvero poco gradevole vanifica a mio parere un ritratto nitido. Triste

ot
una di quelle cose che sfuggono quando si parla del costo superiore del canon 17-55
fine ot


Bè per il costo che ha il Canon queste caratteristiche superiori le deve avere per forza...personalmente non so se pagherei quei 800/900 euro che costa il Canon per un'ottica croppata.

Comunque su questi obiettivi spesso c'è anche variazione di qualità da copia a copia, non a livello dei Sigma (di cui si conosce la reputazione) ma comunque c'è.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
Ragazzi,per favore non scherziamo.......
Ribadito, per l'ennesima volta, che se un obiettivo soffre di front-back focus,la colpa è dell'insieme macchina-obbiettivo,ho acquistato recentemente questo vetro e ne sono iper-soddisfatto.
Tenendo conto del costo ,lo reputo un obbiettivo eccellente......

Ribadito che è spesso l'obiettivo che non rientra nelle specifiche standard se con tutti gli altri la macchina mette a fuoco(infatti quando calibrano non calibrano l'obiettivo e la macchina per quello specifico obiettivo ma controllano che entrambi rientrino nelle tolleranze standard altrimenti la macchina non metterebbe a fuoco con le altre ottiche almeno in nikon fanno così....) ovvio se la macchina non va con tutti gli obiettivo è chiaro si tratti della macchina, o spesso entrambi non rientrano nelle specifiche standard per poco e quindi qualche accoppiata va e qualcun altra no; detto questo come detto considerato il prezzo d'acquisto il tamron è un obiettivo molto buono e son convinto dia soddisfazioni.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un mese fa ho acquistato un Canon 70-200 f4 IS dando a parziale conguaglio un Canon 55-250 IS.
Sulla mia Canon 40D questo 55-250 funzionava divinamente.
La persona alla quale l'ho venduto ha dovuto portarlo, unitamente al suo corpo macchina, all'assistenza Canon della sua città perchè la messa a fuoco lasciava a desiderare........
Quindi gli obbiettivi di tutte le marche,chi più chi meno,soffrono di problemi di maf ............

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi