photo4u.it


Fino a 200 mm meglio fissi o zoom?
Vai a 1, 2, 3 ... 22, 23, 24  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 6:15 pm    Oggetto: Fino a 200 mm meglio fissi o zoom? Rispondi con citazione

Un paio di anni fa acquistai la mia prima reflex digitale, poi decisi di affiancarle alcuni obiettivi, tra cui un paio di fissi: il 50 f/1.4 ed il 100 f/2.
Pur apprezzandone la luminosità e la qualità del bokeh, dopo averli provati, li ho sempre lasciati riposare nell’armadio.

La versatilità degli zoom, oltre ai vantaggi offerti dallo stabilizzatore, mi hanno fatto preferire questi ultimi.
Devo aggiungere che a parità di lunghezza focale e di diaframma, per me non è mai stato né facile né immediato distinguere una foto fatta con un fisso da una fatta con uno zoom.
Voi ci riuscite? Wink

Visto che ci sono zoom stabilizzati, con lunghezze focali oscillanti fra 17 e 200 mm ed aperture costanti da f/2.8, qualora non necessitino aperture superiori, quali sono i vantaggi offerti da un fisso rispetto ad uno zoom di ottima qualità?

Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire. Smile

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr


Ultima modifica effettuata da Skorpion3 il Lun 06 Apr, 2009 11:45 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dall'uso che intendi farne, ovvio che se ti serve più di 2.8 di apertura non hai scelta; ho vito scatti un po' di ogni tipo nella galleria bokeh, mediamente se ben usato anche uno zoom di qualità si difende, ma sicuramente lo sfocato di un fisso è generalmente migliore.
In bassa luce se non vuoi salire con gli iso un paio di stop di luminosità aiutano parecchio.
Inimitabile poi è la compattezza il mio 180 2.8 e il mio 85 insieme pesa meno del 70-200 o dei vari 80-200, quindi tornando alla tua domanda in generale sfocato e compattezza e a volte dato a 2.8 con un fisso non si è alla massima apertura una resa migliore, ma gli zoom odierni se a 2.8 in genere sono ottimizzati propri per i diaframmi più aperti, soprattutto i lunghi.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 06 Apr, 2009 9:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
ho vito scatti un po' di ogni tipo nella galleria bokeh, mediamente se ben usato anche uno zoom di qualità si difende, ma sicuramente lo sfocato di un fisso è generalmente migliore.

Concordo.

E' anche vero che nel thread del bokeh le foto presentate sono quasi sempre a tutta apertura, sia per i fissi sia per gli zoom.

Se facessimo confronti con diaframmi ad f/5.6 non so se sarebbe così facile distinguere le foto dei fissi da quelle dei migliori zoom.

Che ne dici?

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 7:56 pm    Oggetto: Re: Fino a 200 mm meglio fissi o zoom? Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
La versatilità degli zoom, oltre ai vantaggi offerti dallo stabilizzatore, mi hanno fatto preferire questi ultimi.
Devo aggiungere che a parità di lunghezza focale e di diaframma, per me non è mai stato né facile né immediato distinguere una foto fatta con un fisso da una fatta con uno zoom.
Voi ci riuscite? Wink


gli zoom di un certo livello ormai sono paragonabili a dei fissi per nitidezza... ciò non toglie che la luminosità e lo sfocato non si possono inventare e non sempre l'is può aiutare....

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono un convinto sostenitore del fatto che un corredo ottimale debba basarsi su un misto fissi-zoom, con questi ultimi ormai a livelli di qualità altissimi.

ci sono delle situazioni di scatto in cui la versatilità dello zoom è irrinunciabile, e ci sono delle situazioni di scatto in cui la luminosità del fisso lo è altrettanto.

personalmente ho optato per degli zoom relativamente leggeri e trasportabili f/4 di ottima qualità, e prossimamente sarà il reparto fissi ad avere delle migliorie, portafogli permettendo.

diciamo che nel mio corredo quando avrò tolto 50 e 100 e aggiunto 35L e 135L avrò raggiunto cio' che intendo per "corredo ottimale" Very Happy .

da qui a farlo pero' ne passerà di tempo Rolling Eyes


Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robylander ha scritto:
ci sono delle situazioni di scatto in cui la versatilità dello zoom è irrinunciabile, e ci sono delle situazioni di scatto in cui la luminosità del fisso lo è altrettanto.

Interessante la tua considerazione!
Semplice ed ovvia, come l'uovo di Colombo.
Evidentemente io prediligo le prime situazioni, o forse devo ancora conoscere meglio le seconde.

robylander ha scritto:
diciamo che nel mio corredo quando avrò tolto 50 e 100 e aggiunto 35L e 135L avrò raggiunto cio' che intendo per "corredo ottimale" Very Happy

Un 85 L f/1.2 non lo hai mai considerato? Wink

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uno dei vantaggi evidenti dei fissi rimane la compattezza/peso...
vedi il 100 o il 135 vs il 70-200 2.8...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:


robylander ha scritto:
diciamo che nel mio corredo quando avrò tolto 50 e 100 e aggiunto 35L e 135L avrò raggiunto cio' che intendo per "corredo ottimale" Very Happy

Un 85 L f/1.2 non lo hai mai considerato? Wink


personalmente penso sia troppo caro... con il prezzo del solo 85 ci compri il 135L più 200L f2.8.... o altro... l'unica nota negativa è che il 135 su APS-C può risultare relativamente lungo, ma allo stesso tempo, in coppia con una 5D compongono una "arma" che.... Wink

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:


robylander ha scritto:
diciamo che nel mio corredo quando avrò tolto 50 e 100 e aggiunto 35L e 135L avrò raggiunto cio' che intendo per "corredo ottimale" Very Happy

Un 85 L f/1.2 non lo hai mai considerato? Wink

personalmente penso sia troppo caro...

In effetti! Trattieniti Crying or Very sad

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francamente, pur avendo 17-55 2.8 e 70-200 f4 is... la lente che preferisco usare è l'85 1.8... che io trovo più che ottimo anche a TA... sarà meno versatile, non sarà un L, ma a me regala sensazioni che nessuna delle lenti sopra citate mi dà... Smile Smile
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
Se facessimo confronti con diaframmi ad f/5.6 non so se sarebbe così facile distinguere le foto dei fissi da quelle dei migliori zoom.

Io non ne sarei in grado, a meno di un confronto molto accurato, sui file a dimensioni originali. Se prevedi di scattare a f/5.6 il problema non si pone proprio: un bello zoom e via!

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OiPaz ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:
Se facessimo confronti con diaframmi ad f/5.6 non so se sarebbe così facile distinguere le foto dei fissi da quelle dei migliori zoom.

Io non ne sarei in grado, a meno di un confronto molto accurato, sui file a dimensioni originali.

Beh, meno male che non sono l'unico. Very Happy

OiPaz ha scritto:
Se prevedi di scattare a f/5.6 il problema non si pone proprio: un bello zoom e via!

Infatti, l'ultimo acquisto è stato il 18-200 IS, anche se non rientra fra "i migliori zoom". Wink

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovvio che a meno di andare a vedere al 100% i due sono spesso indistinguibili... Ma è anche vero che gli zoom, in generale, soffrono più di flare perchè hanno schemi ottici più complessi. Quindi non è del tutto vero, dipende dalla luce.

Io condivido il parere di Robylander, zoom+fissi.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Io condivido il parere di Robylander, zoom+fissi.

Capisco... e pure io lo condivido, ma poi sul piano pratico raramente trovo motivi per montare un fisso. Imbarazzato

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il tuo corredo allora ha qualche lente di troppo Smile
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti avendo il 17-55 e il 70-300 (complementari) per me il 18-200 è un doppione...
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Secondo me il tuo corredo allora ha qualche lente di troppo Smile

O forse la mia cultura fotografica deve evolversi ed ampliarsi Wink

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
in effetti avendo il 17-55 e il 70-300 (complementari) per me il 18-200 è un doppione...

Non so se stai scherzando o meno, suppongo che "ander75it" si riferisse ai fissi. Wink

Comunque se anche il 18-200 si sovrapone alle focali del 17-55 e 70-300, offre tre grandi vantaggi:

1) ti porti dietro una sola lente che in molte circostanze può bastare;

2) non sei costretto a sostituire l'obiettivo per passare da una focale all'altra;

3) ha una distanza minima di messa a fuoco di soli 45 cm e questo consente una pdc ridottissima. Very Happy

Ecco un esempio:

IMG_1814

Fine OT Wink

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr


Ultima modifica effettuata da Skorpion3 il Mar 07 Apr, 2009 8:14 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shino
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 181
Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma nella pratica cosa serve un ottica fissa!
p.s. sono appena entrato in questo mondo! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica brutto lo sfocato del 18-200.

Sì, mi riferivo ai due fissi.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 22, 23, 24  Successivo
Pag. 1 di 24

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi