Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:29 am Oggetto: qualcuno ha provato il EF 75-300mm f/4-5.6 III USM su 300d ? |
|
|
Sto cercando un tele per la mia 300d, uso principalmente focali corte
ma ogni tanto può tornarmi utile un tele quindi vorrei un consiglio.
Ho provato il mitico 70-200 f4 L , ottimo ma sinceramente per l'uso che ne faccio non voglio spendere quella cifra dato che il tele lo userò si e no 4/5 volte l'anno (il mio 17-40 f4 è perennemente montato :) )
quindi dopo aver dato un occhiata ai vari listini canon stavo pensando ad un
- EF 75-300mm f/4-5.6 III USM
oppure
- EF 100mm f/2 USM
ovviamente il primo è molto piu versatile ma ho letto di scarsa qualità (ovvio per il prezzo che ha)
L'utilizzo è molto generale non ho scopi particolari se non quello di usarlo per qualche evento ogni tanto ...
qualcuno ha provato o possiede queste lenti in coppiata con la 300d ?
(anche 10d o 350 o 20d al limite)
grazie a tutti
nick |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ho usato per un po il 75-300 ed è valido per il prezzo che ha.
Il 100f2 è un ottimo obiettivo ma non penso che tu lo possa confrontare con il 75-300....
E' un concorrente più del 135F2L oppure dell'85F1.8 _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 9:42 am Oggetto: re |
|
|
quoto , anche se prendendo un 100f2 e duplicandolo 2x ( magari con un kenko mc7 ) avresti un 200f4 di buona qualita' , mentre per il 75-300usm passo..... ( ho provato quello is, ma non mi ha soddisfatto!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 6:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le info , ora mi hanno consigliato anche un ef 100-300 f4-5.6 USM che forse è qualcosina meglio.
mi documenterò!
bye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il Canon 75-300 USM IS e lo uso sulla EOS300 (oltra alla 50E).
Dovrebbe avere una resa analoga a quella della versione non stabilizzata.
A 300mm f5,6 la resa è inaccettabile, a f8 miglora visibilmente ma non ci siamo ancora, a f11 va bene.
Mano a mano che si scende con le focali le cose migliorano, a 200 f5 circa la resa è come a 300 f8, sotto i 170mm circa va discretamente anche a tutta apertura.
Su pellicola è un po meglio.
Ma è solo il mio che a 300 a tutta apertura fa così pena ?
Qualcuno che ha anche la versione non IS potrebbe postare qualche foto (magari un dettaglio ingrandito al 100%).
Stasra quando arrivo a casa posto qualche foto per farvi capire cosa intendo per inaccettabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Penso che paragonare un ottimo 100 ottica fissa con un mediocre zoom 75-300 non sia molto sensato... nel senso che le differenze (e i relativi punti a favore/sfavore) di un'ottica rispetto all'altra sono talmente evidenti da non lasciare spazio per giudizi "soggettivi"...
Sta a te decidere come pensi di usare l'obiettivo: tieni presente che il 75-300 è tutto tranne che un obiettivo fantastico (io ho avuto la serie non USM) e mi deluse anche appena comprato, insieme alla prima macchina fotografica (una eos 50e) diversi anni fa... quando l'unico metro di paragone che avevo era un 28-80 ipereconomico (per capirci al livello del 18-55 attuale, forse anche sotto). Se dovessi riprovarlo adesso, abituato ad ottiche di qualità ben più alta (e anche tu sei abituato ad ottiche di qualità, vedi 17-40), penso che sarebbe veramente inaccettabile.
Nel tuo caso quindi o comprerei il 100 f/2 oppure valuterei l'idea di investire un po' di euro e prendere il 70-200 f/4, o magari il 70-200 f/2.8 Sigma, che si trova usato con una relativa semplicità e a prezzi abbordabili.
IMHO il 75-300 lascialo sullo scaffale del negozio...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Penso che paragonare un ottimo 100 ottica fissa con un mediocre zoom 75-300 non sia molto sensato... nel senso che le differenze (e i relativi punti a favore/sfavore) di un'ottica rispetto all'altra sono talmente evidenti da non lasciare spazio per giudizi "soggettivi"...
Sta a te decidere come pensi di usare l'obiettivo: tieni presente che il 75-300 è tutto tranne che un obiettivo fantastico (io ho avuto la serie non USM) e mi deluse anche appena comprato, insieme alla prima macchina fotografica (una eos 50e) diversi anni fa... quando l'unico metro di paragone che avevo era un 28-80 ipereconomico (per capirci al livello del 18-55 attuale, forse anche sotto). Se dovessi riprovarlo adesso, abituato ad ottiche di qualità ben più alta (e anche tu sei abituato ad ottiche di qualità, vedi 17-40), penso che sarebbe veramente inaccettabile.
Nel tuo caso quindi o comprerei il 100 f/2 oppure valuterei l'idea di investire un po' di euro e prendere il 70-200 f/4, o magari il 70-200 f/2.8 Sigma, che si trova usato con una relativa semplicità e a prezzi abbordabili.
IMHO il 75-300 lascialo sullo scaffale del negozio...
Bye!  |
Piuttosto dicono sia molto meglio il Sigma 70-300 APO Macro II, che tra l'altro costa anche meno.
Certo che non lo si può paragonare al 100 f2 o al 70-200 f4L.
Approposito, vedo dalla tua firma che hai il Sigma 100-300 f4, come va ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Approposito, vedo dalla tua firma che hai il Sigma 100-300 f4, come va ? |
Lo ricomprerei ad occhi chiusi in questo istante!
E' un'ottica fantastica...
Bye!
PS: Piero_Bo mi perdonerà se sfrutto un suo link... ma visto che è proprio fresco fresco... vai qui per renderti conto di quanto è una "lama"! http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=34598  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Tomash ha scritto: | Approposito, vedo dalla tua firma che hai il Sigma 100-300 f4, come va ? |
Lo ricomprerei ad occhi chiusi in questo istante!
E' un'ottica fantastica...
Bye!
PS: Piero_Bo mi perdonerà se sfrutto un suo link... ma visto che è proprio fresco fresco... vai qui per renderti conto di quanto è una "lama"! http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=34598  |
Notevole, ma a peso e ingombro come stiamo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 5:16 pm Oggetto: |
|
|
No problem anzi vuol dire che qualcuno ogni tanto si ricorda di me
Scherzi a parte, peso ... emh 1500 grammi circa, ingombro, boh, non ho mai visto e provato i bianconi di canon, ma a dire dagli altri, mi chiedono se devo sparare agli albanesi con quel coso ... occhio che il filetto per filtri vari è di 82mm, e costano uno sproposito .. tutto sommato, mi trovo benissimo
Piccolo OT, emh vedo che siamo molto vicini di casa con Tomash
... _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: |
No problem anzi vuol dire che qualcuno ogni tanto si ricorda di me
Scherzi a parte, peso ... emh 1500 grammi circa, ingombro, boh, non ho mai visto e provato i bianconi di canon, ma a dire dagli altri, mi chiedono se devo sparare agli albanesi con quel coso ... occhio che il filetto per filtri vari è di 82mm, e costano uno sproposito .. tutto sommato, mi trovo benissimo  |
Ti ringrazio della sollecitudine nella risposta.
Quindi 1,5Kg, e già che ci siamo, giusto per avere un idea da chi lo usa, come si comporta in controluce (tallone d'achille delle ottiche universali) ?
E a velocità dell'AF, visto che ha il motore HSM, lo si può paragonare a un Canon USM ? Ha delle incertezze nella messa a fuoco ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ti ringrazio della sollecitudine nella risposta.
Quindi 1,5Kg, e già che ci siamo, giusto per avere un idea da chi lo usa, come si comporta in controluce (tallone d'achille delle ottiche universali) ?
E a velocità dell'AF, visto che ha il motore HSM, lo si può paragonare a un Canon USM ? Ha delle incertezze nella messa a fuoco ? |
Mai provato in controluce, mi spiace.
Come AF mi sembra molto veloce, avevo provato il 100-300 f4.5/5.6 USM Canon di un'amico prima di prendere il Sigma, ma quest'ultimo è una spanna sopra.
Piero _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Mai provato in controluce, mi spiace.
Come AF mi sembra molto veloce, avevo provato il 100-300 f4.5/5.6 USM Canon di un'amico prima di prendere il Sigma, ma quest'ultimo è una spanna sopra.
Piero |
Grazie per le info. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 7:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le info.
Ala fine mi hanno aggiornato sul prezzo del ef 100 f2 , sinceramente
punto su qualcosaltro. pensav ocostasse un po meno.
ho guardato un po' di foto online riguardo l ef 75-300 (anche se è difficile valutare un ottica sul web) e raccolto un po' di giudizi, a maggioranza sullo sfavorevole.
Ora da lacuen recensioni sembra che l' ef 100-300 f4.5-5.6 USM sia un po' meglio, almeno ha USM ed è costruito un po meglio del resto
costa circa 100 euro in più del 100-300.
per quanto riguarda la qualità dovrò accettare i compromessi,
ma dato che lo utilizzo poco forse ci potrò convivere.
riguardo il 100-300 f4,5-5,6 ho trovato però poche recensioni
qualcuno di voi lo possiede o l'ha provato ? decade velocemente come il 75-300 dopo i 200mm ?
grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Balza, secondo te come si comporta il 100-300 sigma nei confronti del 300 fisso canon? E' un paragone impossibile secondo te? Io sto cercando info su queste due lenti anche perchè per quanto riguarda il canon ero interessato al 300 nn stabilizzato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 7:51 pm Oggetto: |
|
|
nicoX ha scritto: | Ciao Balza, secondo te come si comporta il 100-300 sigma nei confronti del 300 fisso canon? E' un paragone impossibile secondo te? Io sto cercando info su queste due lenti anche perchè per quanto riguarda il canon ero interessato al 300 nn stabilizzato... |
Non saprei dirti perchè non ho mai avuto il piacere di provare il 300 fisso Canon... Quello che ti posso dire è che il 100-300 è eccellente e mantiene una ottima qualità anche moltiplicato con l'1.4x...
Di più però... non so...
Sorry!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ok! Ti ringrazio...questo sigma ciccione mi tenta molto anche perchè la differenza di prezzo con il biancone si sente...vorrei almeno vedere se se li merita i questi euri in più! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 5:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao
io volevo compare un sigma economico 70/300 F:4/5,6 ma dopo aver letto il topic sono confuso...
ho paura che alla fine nn lo utilizzerò quasi mai..
ah.. premetto che nn ho alcuna ottica e che mi sono svenato per comprare la eos 350.
A questo punto cosa comprare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2005 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ho comprato da non molto il 75-300 canon, inizialmente pensavo che mi bastasse, ma ora sto valutando di venderlo per prendermi il 70-200 f4 L , per una questione di pura qualità, sinceramente non me la sento di sconsigliarlo per il prezzo che ha, probabilmente per un uso sporadico va benissimo, ma per me è diventato strettino  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2005 11:34 am Oggetto: |
|
|
e del Canon EF 100-300 f5,6 L che ne pensi?
su ebay ne vendono uno a 350 euro circa (qui)
la qualità ottica è sicuramente migliore del 75-300 (che è molto diverso dalla versione IS, soprattutto nelle aberrazioni cromatiche che sono molto estese...)
certo non avresti il motore USM, ma dipende dall'utilizzo che ne faresti.
I giudizi di quest'ottica sono molto buoni, l'unico appunto che le viene fatto è riguardo al movimento a pompa e all'apertura minima non luminosissima (f5,6)
xò è una serie L!!!
ovviamente non ho nulla a che fare con il venditore indicato nel link  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|