photo4u.it


trattare il jepg come il raw.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 12:21 pm    Oggetto: trattare il jepg come il raw. Rispondi con citazione

trattare il jepg come il raw.
quidi recuperare esposizione e bilanciamento senza perdere in qualita?
è possibile fare meglio..?
so che qui ci sono bravi ritoccatori.
se volete ho anche il jepg di grande dimensioni.






Ultima modifica effettuata da kjito il Sab 04 Apr, 2009 6:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio trattare questo discorso in Digital Imaging Wink

sposto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci ho giocato un po Smile

livelli
esposizione
saturazione del blu
contrasto



Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1153 volta(e)

Untitled-1.jpg



_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 5:29 pm    Oggetto: Re: trattare il jepg come il raw. Rispondi con citazione

kjito ha scritto:
trattare il jepg come il raw

Bello e impossibile... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie francesco ma ho paura che sia peggiorato..prova a ingrandirlo un po e vedi.

Ultima modifica effettuata da kjito il Sab 04 Apr, 2009 5:59 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 5:58 pm    Oggetto: Re: trattare il jepg come il raw. Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
kjito ha scritto:
trattare il jepg come il raw

Bello e impossibile... Smile


beh non proprio ,volevo dire qual'è il max che si puo ottenere.


altro esempio..possibile fare meglio???
imagine scaricata da dprewiev 1600iso panafz28.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in pratica volevo sapere se è possibile migliorarli ancora o questo è il max.
uso appunto il programma in dotazione panasonic ,dove e possibile (nei jepg) modificare esposizione bilanciamento nitidezza ecc..
come i raw..

mi chiedevo se appunto era il max oppure meglio photoshop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... con PS in questa seconda foto mi limiterei al minimo possibile.

1) abbassare i neri fino a rendere il cielo nero ed eliminare così il rumore, senza bisogno di ulteriori interventi che magari si mangerebbero i dettagli dell'immagine
2) correzione del colore, senza "neutralizzarlo" troppo perché la scena rischia di sembrare un po' finta (ma questa è una mia opinione...)
3) non alzare il contrasto, ce n'è già troppo
4) non applicare sharpeninig ulteriore: l'immagine è già abbastanza devastata...

ciao



panasonic.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1099 volta(e)

panasonic.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Millo
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 210
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Image Hosted by ImageShack.us

si poteva ancora migliorare (contrasto (da valutare) solo su selezione aereo e riduzione disturbo sulla restante selezione, al limite anche un po' di colore/saturazione su quest'ultima) ma c'era da perderci un po' di tempo Very Happy, tenendo anche conto che sono partito dal file su postato di soli 20k....

salut


Ultima modifica effettuata da Millo il Dom 05 Apr, 2009 11:34 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Millo
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 210
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sorry doppio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono male entrambi ,anche se preferisco i miei..
il programma panasonic da maggiori possibilita di recupero a mio parere ,magari aiutato da ps..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Millo
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 210
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, i gusti son gusti, ma tieni conto che le nostre pp partono da file a dir poco ridicoli da 20kb, la tua ultima ad es. è più definita (sarai partito dall'originale) ma c'è una evidente dominante, se poi ti piace buon per te Smile

salut
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milo,volevo solo capire se era migliorabile il programma della panasonic.
quindi se altri ottenevano risultati migliori ..
se hai un lick posso appogiare l'originale.

ps la dominante rossa e nel tuo..nel mio è blu ma visto che è un cilelo è piuttosto normalr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stai sostenendo che il programma della panasonic è meglio di Photoshop ? Mah

che poi scusa hai iniziato una discussione senza dirci di che programma si tratta Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se guardi le nuvole, anzichè essere bianche puntano verso il rosso e quindi, siamo già in due a vedere questa dominante. Nella tua prima elaborazione non c'era.
Per appoggiare il jpeg originale, puoi servirti di www.speedyshare.com.


Una curiosità... per quale motivo avevi postato in Fuji? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
stai sostenendo che il programma della panasonic è meglio di Photoshop ? Mah

che poi scusa hai iniziato una discussione senza dirci di che programma si tratta Rolling Eyes


no .ma ho detto che con questo programma (in dotazione)silkpik ,lo da per aprire i raw.
faccio delle cose che con ps non ci riesco.almeno ho postato apposta per capire.
premesso che apre solo foto panasonic.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Se guardi le nuvole, anzichè essere bianche puntano verso il rosso e quindi, siamo già in due a vedere questa dominante. Nella tua prima elaborazione non c'era.
Per appoggiare il jpeg originale, puoi servirti di www.speedyshare.com.


Una curiosità... per quale motivo avevi postato in Fuji? Grat Grat

l'avevo messo li perche so che ci sono molti che ci lavorano,questa sezione non la conoscevo..
comunque ecco il jepg originale..
http://www.speedyshare.com/799621668.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjito
utente


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 469

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e scoiperto il trucco..sono andato a cercare ..ecco perche mi sembrava di trattare un raw..

SILKYPIX® Developer Studio 3.0 SE dispone della funzione di sviluppo di immagini JPEG/TIFF come i dati RAW, funzione detta "SILKYPIX® RAW Bridge".
La parola "sviluppo" suona strana per immagini JPEG/TIFF, ma tuttavia è estremamente comodo elaborare immagini JPEG/TIFF e file RAW usando gli stessi parametri.
Esiste una differenza tra SILKYPIX® Developer Studio 3.0 SE e i convenzionali software di fotoritocco: SILKYPIX® Developer Studio 3.0 SE effettua una sorta di "trasformazione inversa" da un'immagine JPEG/TIFF ad un'immagine RAW virtuale, e quindi le tratta internamente come dati RAW.
Pertanto, SILKYPIX® Developer Studio 3.0 SE esegue un'elaborazione dei colori molto più appropriata di quella di altri software di fotoritocco.

La modalità di elaborazione JPEG/TIFF è abilitata nell'impostazione di default. Per i dettagli, vedere '4.8.4 Modalità di elaborazione JPEG/TIFF'.

SILKYPIX® Developer Studio 3.0 SE elabora l'interpolazione di tonalità e un'ampia mappatura dei colori di riproduzione per immagini JPEG/TIFF, ma le immagini JPEG/TIFF hanno troppo poche informazioni rispetto ai veri dati RAW. Una regolazione sostanziale per immagini JPEG/TIFF causa il deterioramento dell'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se apri il jpeg in Camera Raw, lo tratti esattamente come un raw ma solo per quel che riguarda gli strumenti di elaborazione. Tali strumenti su un raw hanno però maggior efficacia poichè lavorano su un file con un numero di informazioni non paragonabile al jpeg.


654.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  149.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 954 volta(e)

654.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La questione è piuttosto complessa, e l'approccio che ho letto in questo thread non mi convince molto.

Il risultato finale in digitale è sempre il frutto di un flusso di lavoro che parte comunque dai dati registrati dal sensore per arrivare ad un file bitmap finale. Bitmap chiamato frequentemente ma impropriamente jpeg a causa delformato di file più frequentemente usato per salvarlo su disco.

Come ho detto la questione è lunga e complessa, e per maggiori approfondimenti rimando alle numerose risorse disponibili a partire da questo forum.

In breve, accenno al fatto che fotoritocco è un termine piuttosto generico.
In realtà generalmente vi sono due tipi di "regolazioni" che possiamo effettuare.
Le prime sono la correzione dell'esposizione e del bilanciamento del bianco in fase di conversione del raw.
Le seconde sono gli interventi (ad es. curve e livelli) che possiamo effettuare successivamente sul bitmap ottenuto dal primo passaggio.

La bontà del risultato dipende solo marginalmente dal software.
Dipende soprattutto da ciò che si è studiato sul trattamento digitale dell'immagine. E secondariamente dall'esperienza che si ha con l'interfaccia del singolo software.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi