photo4u.it


D70:esiste questa funzione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TOMMASO
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 154
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 1:54 pm    Oggetto: D70:esiste questa funzione? Rispondi con citazione

Salve a tutti, dovendo fotografare in ambienti con luminosità decisamente ostica (pub, discoteche), mi chiedevo se ci fosse nella mia D70 una funzione che permetta di dare un colpetto di flash affinché possa più agevolmente mettere a fuoco il soggetto (distante circa 2 metri).
So che nella Canon dovrebbe esserci qualcosa di simile ma non ne su nulla sulla D70.
Grazie in anticipo, spero di esser stato abbastanza chiaro.
Saluti

Tommaso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è solo per mettere a fuoco a 2 metri, non basta l'illuminatore di assistenza AF?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TOMMASO
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 154
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe bastare ma sono condizioni di luminosità molto scarsa, il flash credo aiuterebbe di più. Grazie in ogni caso per il consiglio Filip.
Rimane la curiosità sulla funzione comunque Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
a-lok
utente


Iscritto: 03 Nov 2007
Messaggi: 112
Località: Modna

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, non sembra mi sembra che ci fosse sulla mia exD70

c'è l'illuminatore di assistenza posto di fianco al pulsante di scatto (filip),
oppure usa un flash esterno che ha un illuminatore più potente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non credo che un singolo lampo di flash aiuti nella messa a fuoco, dura talmente poco
forse una sequenza strobo potrebbe... non so...

comunque la d70 non ha queste funzioni

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un momento, io non ho capito bene la domanda; ovvero a cosa si riferisce la funzione canon.
La D70 ha l'illuminatore, il colpo di flash non illumina nulla. Se non stiamo parlando dei pre lampi per gli ogghi rossi. A meno che canon abbia una funzione strobo per fare la stessa cosa dell'illuminatore nikon (lo troverei più fastidioso per i soggetti).
Comunque l'illuminatore della D70 funziona benone anche oltre i 2 metri. rimane acceso pochi istanti giusto il tempo perchè l'ottica metta a fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TOMMASO
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 154
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per le risposte. Canon dovrebbe avere una funzione simil strobo che permette al sensore di mettere a fuoco in ambienti decisamente difficili, come una discoteca.
La nikon, pur avendo una bella luce "assistente" non ha questa funzione.
Più che altro, senza flash esterno, il problema è anche ridimensionarlo, per evitare effetti cadaverici!
Grazie mille in ogni caso, salutone

Tommaso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una D70s e non mi pare ci sia questa funzione.
Quanto a ridimensionare il flash, lavorando in manuale, puoi
abbassarne la potenza.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di solito non usano la luce e la griglia rossa per mettere a fuoco?
mai sentita quella del colpetto di flash

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SteLPC
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 19
Località: Sansepolcro, AR

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non c'è nemmeno sulla D300...grandissima mancanza di Nikon imho...la mia Canon 10D lo fa tranquillamente e in low light è molto più accurata (10D + 28-80 f3.5-4.5) della D300 con il 17-55 2.8. Poi se ci metti un flash nikon sopra con l'illuminatore af il discorso cambia...ma la canon dà un intelligentissimo colpo di flash durante la focheggiatura. Et voilà. Non sbaglia 1 colpo.
_________________
Come una fotografia dai contorni incerti è questa vita...la mia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le canon con flash integrato fanno una serie di lampi strobo per aiutare l'af. comodo ma di un fastidioso senza limiti.
con i flash esterni c'è una grglia di raggi rossi, molto meno fastidiosa.
certo che con pochi spiccioli potrebbero integrare questa funzione nei corpi macchina... Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SteLPC ha scritto:
non c'è nemmeno sulla D300...grandissima mancanza di Nikon imho...la mia Canon 10D lo fa tranquillamente e in low light è molto più accurata (10D + 28-80 f3.5-4.5) della D300 con il 17-55 2.8. Poi se ci metti un flash nikon sopra con l'illuminatore af il discorso cambia...ma la canon dà un intelligentissimo colpo di flash durante la focheggiatura. Et voilà. Non sbaglia 1 colpo.


Altro che mancanza di nikon, trovo i pre-lampi strobo di canon di un fastidioso assurdo (e lo dico da ex-canonista convinto). Per carità, sono utili allo scopo, ma richiamano assurdamente l'attenzione e danno pure fastidio agli occhi in atmosfere "buie".

Trovo il doppio led rosso (sia esso canon o nikon, sui flash esterni) decisamente più discreto nonchè efficace.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è estremamente malposto.
Il punto è che nikon e canon hanno due impostazioni diverse nell'assistenza AF al buio. E che chi usa una fotocamera ha il dovere di studiare il manuale e capire come funziona.

Nikon adopera un illuminatore continuo, Canon una serie di preflash.
I due sistemi hanno pro e contro. Ma contesto le frettolose affermazioni di SteLPC contro il sitema Nikon che invece molti utenti evoluti preferiscono.

Infatti il sistema Canon è estremamente fastidioso e per di più non utilizzabile senza alzare il flash incorporato, cosa che credo non sia possibile fare quando si qualcosa montato sulla slitta.
E questa situazione in ambino NON amatoriale (uso "strobist" in aprticolare) capita molto spesso deponendo nettamente a sfavore per il sistema canon.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SteLPC
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 19
Località: Sansepolcro, AR

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovvio che se nella slitta ho un flash non potrò usare il sistema di pre-lampi...la griglia rossa è molto meglio e l'avevo detto anche prima!
Ma parlando di soggetti distanti io vi dico che la mia esperienza, senza avere un flash on-camera, è che con canon si mette a fuoco, sebbene siano fastidiosi i lampi e tutto il resto, con nikon si ha l'af che fa avanti e indietro dal minimo all'infinito senza trovare il fuoco. Poi con configurazioni multiflash, con l'su-800 on camera, e tante cose varie Nikon è più evoluta, l'ho scelta anche per questo. Ma con la reflex e l'obiettivo soltanto secondo me canon ha un sistema più funzionale. De gustibus...

_________________
Come una fotografia dai contorni incerti è questa vita...la mia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SteLPC,
tutto sta a ciò che hai provato, come, etc. Certo, è la tua esperienza.
Qualche settimana fa ho fotografato un gruppo in un locale praticamente buio e la D90 non ha ciccato un colpo, dico uno...
Questo senza infastidire il pubblico che avevo alle spalle, tanto meno i musicisti in toto. Eventualmente, per qualche breve istante, con la coda dell'occhio, il soggetto vede un punto forte luminoso nel suo campo visivo, poi più niente...


Ultima modifica effettuata da ocio il Ven 10 Apr, 2009 1:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'illuminatore lo disattivo sempre, trovo dia parecchio fastidio (anche a me stesso). Preferisco essere molto discreto e sfruttare il sensore AF che lavora a partire da -1eV, in pratica quasi al buio assoluto. Basta puntare su qualcosa che abbia un minimo di contrasto. Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi