Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
mnoga ha scritto: | vabbè nessuno può aiutare me ? un piccolo accenno?  |
beh, hai il 150, sei già più avvantaggiato! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Direi iso i piu' alti che puoi (in una stampina 6X6 ...chissenefrega del rumore) e tempi adeguati a contenere il mosso. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mnoga utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 209 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | mnoga ha scritto: | vabbè nessuno può aiutare me ? un piccolo accenno?  |
Che luminosità ha il 40-150? Mi sa che anche lui è troppo buio... |
eh mi pare 4-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
mnoga ha scritto: | eh mi pare 4-5,6 |
allora fai come dice Shedar, se coi tempi non ci stai, scatta inseguendo l'azione con la messa a fuoco continua.. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radiant utente
Iscritto: 06 Feb 2009 Messaggi: 107
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Boh, io la porto e farò qualche tentativo, tanto non ci devo fare gigantografie. Iso 800 o 1600, vediamo come va. E vedrò di farmi mettere a bordo campo, sperando che non piova...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
vai di 3200  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radiant utente
Iscritto: 06 Feb 2009 Messaggi: 107
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | vai di 3200  |
Certo, alla mala parata ho già il pollice pronto sul selettore!
Vediamo come va... fatemi gli auguri va! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radiant utente
Iscritto: 06 Feb 2009 Messaggi: 107
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 12:26 am Oggetto: |
|
|
Vi racconto com'è andata.
Pioveva che Dio la mandava (!!!), perciò non era davvero il caso di stare a bordo campo (se mi ci fossi messo, sarei ancora lì sprofondato in un metro di fango...). Mi son messo in tribuna, che fortunatamente era molto vicina al campo. Con sensibilità tra 800 e 1600 ho portato a casa una decina di scatti accettabili per il giornale, alla fine ho avuto spazio per pubblicarne tre.
Ad ogni modo, ottenere scatti di qualità in quelle condizioni di luce è veramente molto difficile. Posso comunque dire che i vostri consigli mi sono stati molto, molto utili: senza, non avrei saputo capire velocemente dove sbagliavo!
Comunque è stata un'esperienza interessante e da ripetere.
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radiant utente
Iscritto: 06 Feb 2009 Messaggi: 107
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Qualche consiglio per le foto di calcio.
Di una partita di calcio devi fare una sorta di fotocronaca. Quindi ogni cosa ha la sua rilevanza. Dovendo dare un'ordine di importanza direi:
1) gol+esultanza
2) contrasti
3) ammonizioni/espulsioni
4) allenatori (sia prima dell'inizio della partita, sia quando si agitano dando indicazione ai giocatori)
5) cambi di giocatori, che vanno seguiti sinchè non si siedono in panca, così da poter immortalare eventuali gesti di disappunto per il cambio.
Le foto migliori si fanno da dietro la linea di fondo campo, in seconda ipotesi dalle linee del fallo laterale, laddove però diventa più difficile averre inquadrature pulite, ovvero prive di elementi di disturbo. Mai, insomma, in tribuna dove, necessariamente devi usare il tele, con conseguente compressione/schiacciamento dei piani.
Per quanto ne sò la lega calcio, ente che rilascia gli accrediti per la stampa, assegna ai fotografi delle posizioni ben precise. A tal proposito ti invito a leggere il regolamento che trovi sul sito della lega calcio.
A livello tecnico ti posso dire che quell'attrezzatura è più che sufficiente per il giornale per il quale lavori (che non commento per rispetto nei tuoi confronti). In altri ambiti non ti prenderebbero neanche una foto, manco a morire. E questo perchè i tempi di scatto devono essere sufficientemente rapidi da congelare l'azione, il che significa almeno 1/800. Diaframmi aperti, non oltre f4. Messa a fuoco in ai-servo con utilizzo del solo punto centrale di messa a fuoco. Scatto a raffica.
E tanto occhio. Il calcio non è uno sport semplice da fotografare.
Per il resto non posso che consigliarti di studiare le foto dei quotidiani sportivi e di quelli un pò più seri per capire quali foto vanno e come vanno tagliate.
Saluti. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radiant utente
Iscritto: 06 Feb 2009 Messaggi: 107
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Marco, grazie 1000 per il tuo post: sarebbe da estrapolare dal resto del thread e mettere come memo perché ci son scritte proprio tutte le basi, credo.
Per quanto riguarda il giornale, non lo commento neppure io che è meglio...
Una sola domanda. Come ci arrivo a 1/800 di notte?
Comunque stasera c'era un'altra partita, sono andato a bordo campo, condizioni di luce leggermente migliori di quell'altra e soprattutto niente pioggia! Magari posto qualche scatto, vedo tra poco come son venute.
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Come gia' anticipato l'attrezzatura a tua disposizione non ti avrebbe consentito molto, noto infatti che le immagini che hai salvato sono solamente di situazioni statiche.
Ma nello sport in generale e' fondamentale cogliere l'essenza dell'azione, il gesto atletico, lo sforzo e le sue espressioni. Poi certamente si puo' corredare il servizio da immagini "di contorno" tipo quelle da te presentate.
Questo tipo di fotografia purtroppo, oltre al manico di chi scatta, necessita anche di una attrezzatura adeguata (macchine veloci e obiettivi luminosi).
Penso comunque che come tua prima esperienza sia stata molto interessante (e didattica).
Alle prossime!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
radiant ha scritto: | Marco, grazie 1000 per il tuo post: sarebbe da estrapolare dal resto del thread e mettere come memo perché ci son scritte proprio tutte le basi, credo.
Per quanto riguarda il giornale, non lo commento neppure io che è meglio...
Una sola domanda. Come ci arrivo a 1/800 di notte?
Comunque stasera c'era un'altra partita, sono andato a bordo campo, condizioni di luce leggermente migliori di quell'altra e soprattutto niente pioggia! Magari posto qualche scatto, vedo tra poco come son venute.
Lorenzo |
Ciao, arrivare a 1/800 di sera dipende dall'illuminazione dello stadio. Penso che in stadi di A importanti e in cui si giocano molti posticipi, anche per le ormai immancabili esigenze televisive, sia importante una luce molto potente, che ti consenta di arrivare a questi tempi. Io a Cagliari me li sogno.
Inoltre considera che allo stadio generalmente si usano ottiche lunghe che hanno un'apertura minima pari a 4, come ad esempio il 600mm Canon. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radiant utente
Iscritto: 06 Feb 2009 Messaggi: 107
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Marco Scotto ha scritto: |
Ciao, arrivare a 1/800 di sera dipende dall'illuminazione dello stadio. Penso che in stadi di A importanti e in cui si giocano molti posticipi, anche per le ormai immancabili esigenze televisive, sia importante una luce molto potente, che ti consenta di arrivare a questi tempi. Io a Cagliari me li sogno.
Inoltre considera che allo stadio generalmente si usano ottiche lunghe che hanno un'apertura minima pari a 4, come ad esempio il 600mm Canon. |
In Eccellenza Piemonte non credo che si arriverà mai a livelli di luce così alti...
Per le ottiche bisogna vedere in futuro cosa riuscirò a permettermi. Comunque ti posso dire: l'altra sera riuscivo appena a scattare a 1/90 puntando la zona di campo presso i riflettori; più verosimilmente, 1/60, con tutte le prevedibili conseguenze. ISO 800 o 1600.
Qualche scatto lo si può vedere qui (crop vari e un po' di photoshop).
http://picasaweb.google.it/Morgoni/BorgosesiaGozzano#
In altre parole... è VERAMENTE dura!
Lo' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Eh si. E' molto dura con quei tempi. Noi allo stadio lavoriamo in Av con diaframma 4/4.5 in diurna, mentre in notturna lavoriamo in TV con tempi di 1/500-1/800 e diaframma 2.8. Iso 1600. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radiant utente
Iscritto: 06 Feb 2009 Messaggi: 107
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Marco Scotto ha scritto: | Eh si. E' molto dura con quei tempi. Noi allo stadio lavoriamo in Av con diaframma 4/4.5 in diurna, mentre in notturna lavoriamo in TV con tempi di 1/500-1/800 e diaframma 2.8. Iso 1600. |
Priorità diaframmi di giorno? Non priorità tempi ugualmente?
Comunque obiettivi di miglior luminosità e qualità adatti allo scatto sportivo non me li potrò permettere, a meno che non diventi un fotografo professionista o semi-professionista; viceversa, il gioco non varrebbe la candela, temo!
Comunque sì, deduco da questi dati che l'illuminazione di uno stadio di A o B dev'essere veramente forte!
Lo' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
di giorno lo sai che lavorando in AV non rischi il mosso
poi se diluvia e il cielo è nero il discorso cambia  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|