photo4u.it


Arrivata K20D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 7:55 pm    Oggetto: Arrivata K20D Rispondi con citazione

Oggi con corriere espresso.
Batteria attualmente in carica, domani spero di poterla portare in giro da qualche parte per inaugurarla.
E ora... c'è da imparare ad adoperarla! Smile

Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aguirre
utente


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta, ora leggiti bene il libretto delle istruzioni e poi scatta, scatta, scatta......

Buon divertimento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aguirre ha scritto:
Ottima scelta, ora leggiti bene il libretto delle istruzioni e poi scatta, scatta, scatta......

Buon divertimento


Quoto. Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi chiederò senz'altro consigli, cari colleghi possessori di attrezzature con la P maiuscola! Very Happy

Lo'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, da un paio di settimane sto scattando, e questo aiuta anche a migliorare la mia tecnica di ripresa. Ho provato anche a stampare e i risultati mi piacciono, ma volevo confrontarmi con voi su questo specifico argomento.
Finora non mi sono addentrato nello sviluppo da file RAW e ho sempre scattato jpeg massima risoluzione, la cui qualità è davvero ottima. Non mi sono neppure interessato di postproduzione tipo Photoshop o robetta del genere: ho portato i file in un laboratorio di stampa e ho fatto mettere su carta.
La domanda è: secondo voi quali sono le migliori impostazioni (schemi colore, bil. bianco, profilo colore, ecc...) su cui settare la macchina in modo da avere file jpeg pronti per la stampa con risultato tranquillamente accettabile?

Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

radiant ha scritto:

La domanda è: secondo voi quali sono le migliori impostazioni (schemi colore, bil. bianco, profilo colore, ecc...) su cui settare la macchina in modo da avere file jpeg pronti per la stampa con risultato tranquillamente accettabile?

Lorenzo


Non ci sono impostazioni migliori, ogni scena è una storia a se, il bilanciamento del bianco può variare drasticamente in funzione della temperatura di colore, il contrasto può variare tantissimo in funzione della scena, etc... E poi anche il risultato che si vuole ottenere può variare di volta in volta.

Per tutti questi motivi io ormai scatto solo in raw... Wink

(ma anch'io sono partito scattando solo in jpg...)


Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
max11
nuovo utente


Iscritto: 09 Giu 2007
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono tremendamente indeciso tra prendere una canon 40d o una Pentax k20d come mia prima reflex.
Per la verità stavo propendendo per la Pentax per il rapporto qualità/prezzo, qualità simile alla 40d, stabilizzatore nel corpo macchina, anche se un pò lenta e live view "di facciata".

Quello che mi "Preoccupa" è il minor numero di lenti, anche se da una parte non è male (più facile scegliere!).

Voi che mi consigliate? Gli obiettivi Pentax sono in media più economici?

Io sono agli inizi, per cui devo ben definire i miei gusti, cmq mi piacciono i panorami, foto di dettagli,macro e ritratti.
L'idea di non spendere troppo per le lenti mi piace,anche perchè penso non noterei la differenza tra una lente eccellente ed una buona.
ecco anche perchè lo stabilizzatore nel corpo mi permette di non dovere spendere per lenti stabilizzate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:


Per tutti questi motivi io ormai scatto solo in raw... Wink

(ma anch'io sono partito scattando solo in jpg...)

Luca


Eh... da qualche parte occorre pure cominciare! Very Happy
Vale la pena comunque spiegare meglio il senso della mia domanda. Con le vecchie compatte a pellicola, se ben mi ricordo, succedeva che, per quanto il fotografo fosse scarso-muovesse le foto-sbagliasse inquadrature ecc., una volta andati in stampa i colori erano sempre all'incirca quelli che ci si aspettava. Invece stampando da foto digitali senza modificare le foto sembra che qualcosa non corrisponda al 100% alle aspettative; editare le jpeg presuppone però monitor calibrato e catena di produzione del colore idonea. Tutte cose molto interessanti e che senz'altro vorrò imparare, dato che danno il controllo su ogni aspetto dell'immagine; per non parlare dello scatto in raw. MA mi chiedevo: esiste COMUNQUE un modo per avere una resa coloristica accettabile anche nell'ipotesi di prendere i file senza manco guardarli a monitor e portarli così come sono a stampare?
Spero di essermi spiegato bene... Surprised

Lo'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
realpox
utente


Iscritto: 18 Mar 2008
Messaggi: 58
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

max11 ha scritto:

Quello che mi "Preoccupa" è il minor numero di lenti, anche se da una parte non è male (più facile scegliere!).

Voi che mi consigliate? Gli obiettivi Pentax sono in media più economici?



Minor quantità di lenti!?? Sulla baionetta pentax innesti quello che vuoi, da 35 anni a questa parte, e scatta in maniera eccelsa senza perdere la stabilizzazione... canon e nikkon avranno molto di + a listino, ma se ti rivolgi all'usato con pentax non hai confronto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

max11 ha scritto:
Io sono agli inizi, per cui devo ben definire i miei gusti, cmq mi piacciono i panorami, foto di dettagli,macro e ritratti.


Se questi sono i tuoi generi preferiti mi sento di consigliarti pentax... Con le caratteristiche dei corpi digitali pentax e il parco ottiche disponibile per questi generi penso potrai avere grandi soddisfazioni...

Se mi avessi detto fotografia sportiva e/o naturalistica forse ti avrei indirizzato altrove...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolork
nuovo utente


Iscritto: 09 Feb 2009
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
max11 ha scritto:
Io sono agli inizi, per cui devo ben definire i miei gusti, cmq mi piacciono i panorami, foto di dettagli,macro e ritratti.


Se questi sono i tuoi generi preferiti mi sento di consigliarti pentax... Con le caratteristiche dei corpi digitali pentax e il parco ottiche disponibile per questi generi penso potrai avere grandi soddisfazioni...

Se mi avessi detto fotografia sportiva e/o naturalistica forse ti avrei indirizzato altrove...

Luca

Perchè per la fotografia di paesaggi non è all'altezza?

_________________
Compatta fuji f47
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolork ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
max11 ha scritto:
Io sono agli inizi, per cui devo ben definire i miei gusti, cmq mi piacciono i panorami, foto di dettagli,macro e ritratti.


Se questi sono i tuoi generi preferiti mi sento di consigliarti pentax... Con le caratteristiche dei corpi digitali pentax e il parco ottiche disponibile per questi generi penso potrai avere grandi soddisfazioni...

Se mi avessi detto fotografia sportiva e/o naturalistica forse ti avrei indirizzato altrove...

Luca

Perchè per la fotografia di paesaggi non è all'altezza?


fotografia sportiva e/o naturalistica (=uccelli in volo, animali che corrono...)!

non paesaggistica (=paesaggio\panorama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolork
nuovo utente


Iscritto: 09 Feb 2009
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
paolork ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
max11 ha scritto:
Io sono agli inizi, per cui devo ben definire i miei gusti, cmq mi piacciono i panorami, foto di dettagli,macro e ritratti.


Se questi sono i tuoi generi preferiti mi sento di consigliarti pentax... Con le caratteristiche dei corpi digitali pentax e il parco ottiche disponibile per questi generi penso potrai avere grandi soddisfazioni...

Se mi avessi detto fotografia sportiva e/o naturalistica forse ti avrei indirizzato altrove...

Luca

Perchè per la fotografia di paesaggi non è all'altezza?


fotografia sportiva e/o naturalistica (=uccelli in volo, animali che corrono...)!

non paesaggistica (=paesaggio\panorama)

em Ops ...
Ma comunque va bene lo stesso per la fotografia naturalistica quindi in movimento?
Che limiti ha?
Grazie per la risposta Smile .

_________________
Compatta fuji f47
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AF più lento di canon\nikon e raffica meno veloce di canon\nikon.

non sono veri limiti: dipende dalle tue esigenze...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolork
nuovo utente


Iscritto: 09 Feb 2009
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
AF più lento di canon\nikon e raffica meno veloce di canon\nikon.

non sono veri limiti: dipende dalle tue esigenze...

3 foto al secondo giusto?

Diciamo che non devo fare foto di auto in corsa però qualche foto ad uccelli in volo(specialmente rapaci)potrebbero capitarmi....

Mi sto trovando benissimo con una mz-50 a pellicola per quanto riguarda i ritratti...vorrei mantere lo stesso gruppo ottico per il momento e quindi pensavo sempre a un pentax.

Una k200d o k10 possono fare comunque al caso mio dal punto di vista amatoriale?
grazie:)

_________________
Compatta fuji f47
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolork ha scritto:
amiraz ha scritto:
paolork ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
max11 ha scritto:
Io sono agli inizi, per cui devo ben definire i miei gusti, cmq mi piacciono i panorami, foto di dettagli,macro e ritratti.


Se questi sono i tuoi generi preferiti mi sento di consigliarti pentax... Con le caratteristiche dei corpi digitali pentax e il parco ottiche disponibile per questi generi penso potrai avere grandi soddisfazioni...

Se mi avessi detto fotografia sportiva e/o naturalistica forse ti avrei indirizzato altrove...

Luca

Perchè per la fotografia di paesaggi non è all'altezza?


fotografia sportiva e/o naturalistica (=uccelli in volo, animali che corrono...)!

non paesaggistica (=paesaggio\panorama)

em Ops ...
Ma comunque va bene lo stesso per la fotografia naturalistica quindi in movimento?
Che limiti ha?
Grazie per la risposta Smile .


Non è il massimo. Ma qualcosa si può fare. Ok!

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ha detto amiraz i limiti pentax sono ben noti e discussi: raffica e AF relativamente lento...

Inutile nascondersi dietro a un dito, la raffica pentax è quasi la metà rispetto a nikon D300 e canon 40/50D, e l'AF pentax non è rapido come quello della D300... Certo, ormai la D300 costa un bel 50-60% in più della k20...

Ora, se per i tui genereri fotografici queste caratteristiche sono prioritarie è meglio se ti rivolgi altrove... Per tutto il resto la k20 ha una qualità di immagine notevole e un rapporto qualità/prezzo imbattibile...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i paesaggi si va tranquilli, secondo me. L'obiettivo in kit, pur non facendo miracoli, è onesto e fa il suo dovere; con un vetro di qualità migliore verrebbero fuori sicuramente cose interessanti. Forse... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolork ha scritto:
Diciamo che non devo fare foto di auto in corsa però qualche foto ad uccelli in volo(specialmente rapaci)potrebbero capitarmi...


Diciamo che le auto/moto da corsa le puoi fotografare in MF....diverso per gli uccelli in volo.....in quel caso un AF veloce e preciso diventa quasi fondamentale. Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolork
nuovo utente


Iscritto: 09 Feb 2009
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

radiant ha scritto:
Per i paesaggi si va tranquilli, secondo me. L'obiettivo in kit, pur non facendo miracoli, è onesto e fa il suo dovere; con un vetro di qualità migliore verrebbero fuori sicuramente cose interessanti. Forse... Very Happy

beh non credo sia così scarso,anzi leggo solo pareri buoni e migliori di molti altri corpi della stessa fascia di prezzo...comunque prenderei solo il corpo.Per le ottiche al momento mi accontenterei di quelle che ho....magari in futuro opterei per quelle fisse...

Alla fine nemmeno sulla stessa fascia di prezzo vedo altri prodotti con maggiori velocità di scatto,o sbaglio?

_________________
Compatta fuji f47
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi