photo4u.it


[D90]18-105 o 18-200[sigma]

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 7:53 am    Oggetto: [D90]18-105 o 18-200[sigma] Rispondi con citazione

Ciao,
cosa consigliereste a chi come me vorrebbe passare da una bridge ultrazoom (Panasonic) ad una d90?
Un nikkor 18-105 (considerato da molti un ottimo obbiettivo kit) o un sigma 18-200 DC (non molto ben visto qui, ma ho visto su dpreview alcuni samples con la d300 e non mi paion malvagi).
Capisco che quest'ultima soluzione sia considerata un sacrilegio Mah dai più...
A tal proposito una domanda, forse ingenua...ma secondo voi un crop fatto con la d90 avrà qualità (e soprattutto dettaglio) migliore di un fotogramma intero fatto con una bridge a max focale?

Ciao
Claudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

18-105 ad occhi chiusi!
Da 18 a 105 offre una qualità da far rabbrividire il sigma. Per non parlare dello stabilizzatore.
Non vale proprio la pena compromettere la totalità delle immagini per andare a coprire le focali da 105 a 200. Tieni conto che da 18 a 105 farai più del 75% delle foto se non addirittura il 90% e più (dipende da fotografo a fotografo).

La domanda che poni sul crop merita un approfondimento più ampio che per ora cedo a chi ci leggerà Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 18-105: buono, a parte la "strana" deformazione "a baffo" in certe focali inforno a 70-90 (quelle da ritratto).
Ho preso il 50 f1.8 per avere più qualità e si nota la differenza. Te lo consiglio, spesa relativamente bassa e buon risultato.

Per il crop, dipende. Ho la FZ30 e a iso 100 e con buona illuminazione tiene testa a buona parte del parco fotografico esistente, lo dico dopo aver avuto una Oly E3 con 14-54 e adesso la D90 con il 18-105; appena cala la luce o si alza l'iso, assolutamente no. Ma la FZ30 arriva a 420mm ottici ed ha un sensore CCD. A voglia a croppare con il 18-105.

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
Ho il 18-105: buono, a parte la "strana" deformazione "a baffo" in certe focali inforno a 70-90 (quelle da ritratto).
Ho preso il 50 f1.8 per avere più qualità e si nota la differenza. Te lo consiglio, spesa relativamente bassa e buon risultato.

Per il crop, dipende. Ho la FZ30 e a iso 100 e con buona illuminazione tiene testa a buona parte del parco fotografico esistente, lo dico dopo aver avuto una Oly E3 con 14-54 e adesso la D90 con il 18-105; appena cala la luce o si alza l'iso, assolutamente no. Ma la FZ30 arriva a 420mm ottici ed ha un sensore CCD. A voglia a croppare con il 18-105.


LA fz18 arriva a 504. Pallonaro
Mi chiedo se si possono sacrificare 330 mm di escursione focale in nome di un utilizzo ad alti ISO assolutamente irraggiungibile con le bridge ( la mia già a 800 è inusabile se non c'è luce sufficiente).
E naturalmente passare ad una filosofia totalmente diversa...

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho rimpianti.

Continuo ad usare la FZ30 e addirittura anche la FZ1 ogni tanto la "porto a passeggio". Ne faccio l'uso che gliè proprio; metto in P, iso 100, stabilizzatore attivato, punto e scatto.

La reflex ha tutt'altra impostazione, folosofia, atteggiamento mentale e COSTI. Basta saperlo. Non è solo questione di ISO più alti.
Quel che mi manca della bridge è la possibilità di avere l'istogramma in live view e l'assoluta silenziosità dello scatto.

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
setu ha scritto:
Ho il 18-105: buono, a parte la "strana" deformazione "a baffo" in certe focali inforno a 70-90 (quelle da ritratto).
Ho preso il 50 f1.8 per avere più qualità e si nota la differenza. Te lo consiglio, spesa relativamente bassa e buon risultato.

Per il crop, dipende. Ho la FZ30 e a iso 100 e con buona illuminazione tiene testa a buona parte del parco fotografico esistente, lo dico dopo aver avuto una Oly E3 con 14-54 e adesso la D90 con il 18-105; appena cala la luce o si alza l'iso, assolutamente no. Ma la FZ30 arriva a 420mm ottici ed ha un sensore CCD. A voglia a croppare con il 18-105.


LA fz18 arriva a 504. Pallonaro
Mi chiedo se si possono sacrificare 330 mm di escursione focale in nome di un utilizzo ad alti ISO assolutamente irraggiungibile con le bridge ( la mia già a 800 è inusabile se non c'è luce sufficiente).
E naturalmente passare ad una filosofia totalmente diversa...

meglio 300mm di buona qualità che 500 raramente utilizzabili, secondo me...
comunque confermo che il sigma non è un gran che, se proprio devi prendere uno zoom così esteso ti consiglio il nikkor 18-200vr o il tamron 18-270vr. alternativamente vai di 18-105vr+55-200vr o meglio 70-300vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi