Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 11:23 am Oggetto: 70-300 low cost! quale il migliore? |
|
|
Ho visto che si parla spesso del 70-300 sigma come di una discreta lente per quello che costa. Tra i corrispondenti nikkor, quale invece è il migliore qualitativamente?
Tralasciamo pure i due 70-210, F4 e F4-5,6, poiché non arrivano a 300...
mi sembra ci sia
un 70-300 AFD
un 75-300 AF
e un AF 70-300 G
****
C'è altro?
Tra questi tre qual è la scelta migliore? _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Ultima modifica effettuata da xdiablox il Gio 10 Set, 2009 11:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
Il primo, l'ED, in assoluto!
Anche il vecchio 75 si comporta molto bene, ma su DX perde qualcosina, inoltre pesa un accidente.
Il terzo e' un fermacarte, battuto solo dal 75-240!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaToSHi80 utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 202 Località: SiCiLiA
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 12:17 pm Oggetto: |
|
|
C'è anche l'AFS VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Si il 70-300 VR so che è molto buono, ma costa almeno 400 €.
Qui si parlava di lenti da 100-150€.
L'AFD ED come se la batte col sigma? _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 12:44 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: |
Il terzo e' un fermacarte, battuto solo dal 75-240!  |
Io ho il 70-300 G e devo dire che non è poi così male.
Da 70 a 200 è molto buono già a tutta apertura e ottimo a f5.6.
In certe situazioni mi sembra anche meglio del 18-70, è più graduale nei passaggi tonali.
A 300mm è a tratti disarmante, ha bisogno di essere diaframmato a f8-f11 per avere qualcosa di decente.
Io lo uso su una d100 da 6mpx che quindi magari pretende meno dagli obiettivi.
Inoltre il bokeh è molto buono, cremoso e gradevole grazie alle 9 lamelle arrotondate.
L'autofocus è lento, ma almeno è preciso.
Mi sembra che lo schema ottico e le lenti siano le stesse della versione ED, che in più monta appunto una lente ED.
Per quello che costa non ci si può lamentare (io poi l'ho preso usato a 70 euro).
Se posso consigliarti ti direi di prendere il VR che, costa tanto si, però è veramente indispensabile.
Io per non avere il mosso piazzo gli ISO fissi a 640 in pieno giorno...
Ciao, Roberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
robylarosa ha scritto: |
Io per non avere il mosso piazzo gli ISO fissi a 640 in pieno giorno...
Ciao, Roberto. |
Mi sembri un po' drastico.
Su pellicola, di giorno, io ho sempre usato il 70-210 che ho in firma con pellicole da 100 ISO. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | robylarosa ha scritto: |
Io per non avere il mosso piazzo gli ISO fissi a 640 in pieno giorno...
Ciao, Roberto. |
Mi sembri un po' drastico.
Su pellicola, di giorno, io ho sempre usato il 70-210 che ho in firma con pellicole da 100 ISO. |
Beh si, ma quando ti ritrovi a 300mm a dover chiudere a f11 per avere cose decenti i tempi scendono...e molto!
Forse anch'io non sono proprio una statua... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Non psendere molto prendi il 70-300g se diaframmato a dovere rende in maniera dignitosa anche 300-attenzione ho detto dignitosa- la differenza non è tale da giustificare l'acquisto del più caro 70-300 ed, che se proprio tu lo volessi potresti risparmiare un po' di soldini prendendo nuovo il 70-300 di macro della tamron (sui 150/160 euro nuovo) che è lo stesso obiettivo . I soliti pasdarn del marchio nikon diranno di no ma si è sempre vociferato che tamron facesse questo 70-300 anche per nikon cambiando qualcosa solo nell'antiriflesso, hanno lo stesso identico schema 13 lenti in nove gruppi, hanno anche la stessa distanza minima di messa a fuoco e lo stesso rapporto d'ingrandimento che al di là della scritta macro è 1:3,9 per entrambi, insomma o prendi il g o il 70-300 tamron che ora è anche motorizzato.
Un cenno lo merita anche il 75-300 un obiettivo molto buono fino a circa 210mm pessimo, caduta di qualità veramente impressionante, oltre; come resa fino a detta lunghezza focale è meglio di tutti gli altri ma globalmente non è preferibile assolutamente neanche al 70-300g; tanto più che se vuoi ci sono degli ottimi 70-210 che sono molto più compatti e leggeri.
Lascia perdere il sigma, che a mio avviso a parte l'interessante funzione macro (?) 1:2 come resa globale è peggio del tamron. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Si, il tamron dovrebbe essere lo stesso obiettivo del nikon ED.
Tra l'altro non sapevo esistesse una versione motorizzata, direi che questo fatto lo rende preferibile rispetto agli altri sia perché i possessori di D40/D60, che forse sono quelli a cui più interessa questo segmento di "tele economici", potranno montarlo, sia perché avrà un autofocus più veloce e preciso.
Il Tamron 70-300 Di LD dovrebbe essere questo:
 _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena letto che il rapporto d'ingrandimento nell'ultima versione del tamron è salito a 1:2 (bisognerebbe vedere a che focale) il che lo rende ancora più interessante e consigliabile, alla cifra che costa è attualmente il 70-300 economico da prendere se si ha una nikon. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aproserpio nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2008 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 8:27 am Oggetto: |
|
|
Ho attualmente ho il Nikkor 70-300 VR e ne sono molto soddisfatto.
Prima del Nikon possedevo un Sigma 70-300 APO e devo dire che, per il prezzo che costa, è una opzione molto interessante, più del Nikkor 70-300G. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endless utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 7:14 am Oggetto: |
|
|
Questa l'ho scattata con la versione economica, il 70-300G AF.
Ho avuto anche il 70-300 VR ma a 300mm faceva pena.
Se non vedi andare troppo lungo il piccolo e leggero 55-200 VR è la scelta che fa per te.
Prima di dire che ti serve un 300mm prova a prendere in mano uno che ci arriva e guarda attraverso il mirino 200mm e poi, se distogliere l'occhio, zooma fino a 300, poi mi dirai.
 _________________ Endless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Endless ha scritto: | Prima di dire che ti serve un 300mm prova a prendere in mano uno che ci arriva e guarda attraverso il mirino 200mm e poi, se distogliere l'occhio, zooma fino a 300, poi mi dirai.
 |
non ho capito che volevi dire...a cosa ti riferivi endless?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Toni utente

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 132 Località: District of Sassari
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguardo il 70-300 Tamron ho visto che viene consigliato da molti per D40-60...ma su D90 la resa rimane buona?
L'ho da poco acquistata e sto entrando nel mondo reflex a piccoli passi...per iniziare cercavo anch'io qualcosa di relativamente economico..posso prenderlo e ottenere qualcosa di decente? _________________
.:.::.:...scusa ma son nuovo...:.::.:.
Nikon D90 18-105 VR - Tamron 70/300 - Nikon Speedlight SB800 - Battery Grip |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endless utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Luke78 ha scritto: | Endless ha scritto: | Prima di dire che ti serve un 300mm prova a prendere in mano uno che ci arriva e guarda attraverso il mirino 200mm e poi, se distogliere l'occhio, zooma fino a 300, poi mi dirai.
 |
non ho capito che volevi dire...a cosa ti riferivi endless?
ciao |
Voglio dire che, a meno che non lo usi sul full frame, un 300mm ti darà poco "allungo" in più rispetto al 200mm, e a meno che tu non ne abbia assolutamente bisogno, evita di buttare i soldi in un pesante 70-300 VR che, a 300mm, fa pena ancora a f/8!
Molto meglio, a mio avviso, prendersi un bel 55-200mm VR che da non poche soddisfazioni e quando vuoi "allungare" fino e oltre i 300mm operi un crop e sei a posto!
Se invece vuoi un tele lungo allora vai sul 80-400 VR che a mio avviso è una lente tanto buona quanto incompresa.
Spero di essermi spiegato!
 _________________ Endless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
...si ora sì!
quindi meglio l' 80-200 !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|