Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2005 7:26 pm Oggetto: Bmp o Jpeg?? |
|
|
Contrllando il software di photocity vedo la possibilità di inserire anche foto in bmp, oltre che jpeg, che differenze ci ono fra i 2 formati?? otterrei stampe migliori inviando file bmp invece che jpeg?? vista la dimensione dei bmp rispetto al jpeg mi converrebbe?? _________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2005 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Di solito scatti in pellicola o digitale?
Potrei lavorare alla massima risoluzione con un JPG, salvandolo poi con un livello bassisimo di compressione... oppure se scansioni da negativo o la tua fotocamera digitale lo permette... potresti lavorare in TIFF, nn compresso... che sarebbe l'ideale...
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronnydaca utente attivo
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 531
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2005 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Si, conosco i formati tipo Tiff e anche Raw, il mio quesito era:
Siccome per spedire i file da stampare devi utilizzare di solito Jpeg, e in qualche caso BMp, mi chiedevo quale fosse il metodo migliore.
Per la lavorazione se scatto in raw convertirò poi in Tiff, però per spedire devo usare uno di questi 2 formati.
Quale migliore fra i 2?? IL vecchio Bmp o ci si puo accontentar edi un jpeg alla max qualità?? _________________ Fuji S5500+filtro Skylight/UV
Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 7:50 am Oggetto: |
|
|
ronnydaca ha scritto: | Per la lavorazione se scatto in raw convertirò poi in Tiff, però per spedire devo usare uno di questi 2 formati. |
Ah ok perfetto, ma come mai il service che utilizzi non accetta il formato TIFF?
Citazione: | Quale migliore fra i 2?? IL vecchio Bmp o ci si puo accontentar edi un jpeg alla max qualità?? |
Io non sono un esperto di computer grafica, nella vita mi occupo di altro, e anche le mie conoscenze di appassionato vertono maggiormente all'analogico. Però in tutta la mia ignoranza non ho mai visto persone lavorare in post work sul formato BMP; anche perchè se un JPG viene lavorato bene e utilizzato al massimo delle sue possibilità non che rilasci proprio lavori scandeti... poi dipende sempre dalle necessità che hai, che però non avendole elencate non penso sia nulla di astruso.
Ti ho cmq trovato un link dove parla del formato BMP magari ti può essere utile.
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Dunque per rispondere alla tua domanda te ne devo porre un' altra: Quando scatti in che formato lavori?
Perchè se lavori in jpg la foto verrà automaticamente salavata dalla fotocamera in jpg e convertirla successivamente in bmp non servirà a nulla ( i dati ormai li hai persi nella compressione jpg ) se invece lavori in raw o tiff allora potresti anche decidere di salvare in bmp, a scapito però di molto più spazio occupato sul disco.
Per cui riassumendo se la foto è jpg inviala jpg se la foto è raw o tiff puoi decidere di convertirla in bmp e spedirla così.
Ciao e spero di essere stato utile jacopo  _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
ops....mi sono accorto ora essere un argomento vecchio (20 giugno ) comunque non avendo ricevuto granchè di risposte.....forse posso essere stato comunque utile
ciaooooooo Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
jbrembat ha scritto: | ops....mi sono accorto ora essere un argomento vecchio (20 giugno ) comunque non avendo ricevuto granchè di risposte.....forse posso essere stato comunque utile
ciaooooooo Jacopo |
Anche se vecchio... hai sempre risposto all'amico del forum
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi questo argomento mi interessa particolarmente . Scusate se vado in OT: ma se scannerizzo, per poi farmi stampare le foto(vorrei provare la qualità finale ) come mi conviene fare? con quali formati dovrei operare? grazie mille
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
Io ti direi di andare tranquillamente in TIFF con compressione LWZ
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|