photo4u.it


Secondo corpo da affiancare alla D3: D200 oppure D2h

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Francy
utente


Iscritto: 11 Mgg 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 10:34 pm    Oggetto: Secondo corpo da affiancare alla D3: D200 oppure D2h Rispondi con citazione

Cosa affianchereste alla D3 come secondo corpo, se faceste sport e fotogiornalismo?
Ho la possibilità di una D2h bellissima oppure di una D200 con impugnatura?
(non mi parlate di D300,il budget è quello che è)
grazie

_________________
Canon


Ultima modifica effettuata da Francy il Ven 06 Mar, 2009 9:06 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 12:41 am    Oggetto: Re: Secondo corpo da affiancare alla D3: D200 oppure D2h Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 11:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D700 Ops o al max D300 piuttosto che una (anche seppur gloriosa) D2h (meglio s in questo caso).
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 8:23 am    Oggetto: Re: Secondo corpo da affiancare alla D3: D200 oppure D2h Rispondi con citazione

Francy ha scritto:
Cosa affianchereste alla D3 come secondo corpo, se faceste sport e fotogiornalismo?
Ho la possibilità di una D2h bellissima oppure di una D200 con impugnatura?
(non mi parlate di D200,il budget è quello che è)
grazie


D2H ottima macchina. La uso come primo corpo (come secondo la S5 e come secondo sistema Oly E1-E420). Ha una nitidezza eccezionale, un rosso da paura, stampe grosse senza problemi. Ovviamente non devi croppare, ma un fotografo bravo non lo fa. Unico neo il bilanciamento del bianco in A se c'è luce artificiale. Però si impostano tutti i kelvin direttamente senza problemi

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D90!

Comunque, tra D2H e D200, meglio sempre la D2H

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 1:13 am    Oggetto: Re: Secondo corpo da affiancare alla D3: D200 oppure D2h Rispondi con citazione

Francy ha scritto:
(non mi parlate di D300,il budget è quello che è)

Very Happy


Io però non capisco bene.. il secondo corpo quando/come pensi di usarlo? Pensi di usarli tutt'e due contemporaneamente (per poter sfruttare lenti diverse 'al volo'..), di usare il secondo solo come 'emergenza' o magari per usarli in contesti diversi?

Quest'ultima possibilità mi sembra plausibile solo per la D200.. a meno che non pensi di usare la D2H laddove la qualità passa in secondo piano risp. al rischio di 'distruggere' la D3.. ma mi sembra strano.. Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D90!
Stessa risoluzione e (quasi) stesse immagini pulite ad alti ISO. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirko7532
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 1062
Località: Prato -Toscana-

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d2h Ok! sicuramente Ok! stesse batterie e caricabatteria un mostro in ogni situazione...io ho d3+d2hs ma ho avuto anche la d2h identiche.
_________________
www.mirkomonaco.net
¨°º©©º°¨¨¨¤...:Flickr:..G@llery...:....¤¨°º©©º°¨D3+Qualche vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
D90!

Comunque, tra D2H e D200, meglio sempre la D2H


Dai teo! La d2h ha i colori acidi, la d200 è già più normale. Rischi di perdere giornate a far quadrare i colori...

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 1:39 pm    Oggetto: Re: Secondo corpo da affiancare alla D3: D200 oppure D2h Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
a meno che non pensi di usare la D2H laddove la qualità passa in secondo piano risp. al rischio :


mi pare di capire che le foto della D2H non te le hanno neppure raccontate Pallonaro

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetta l'uscita della D400, e prendi una D300 Wink
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mirko7532
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 1062
Località: Prato -Toscana-

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
matteoganora ha scritto:
D90!

Comunque, tra D2H e D200, meglio sempre la D2H


Dai teo! La d2h ha i colori acidi, la d200 è già più normale. Rischi di perdere giornate a far quadrare i colori...


Colori acidi???Non diciamo eresie per cortesia!!!!!!!!!!!!!!!
Se i settaggi sono giusti la D2h ha la resa cromatica migliore della terra,per favore non parliamo a vanvera...... Ok!

_________________
www.mirkomonaco.net
¨°º©©º°¨¨¨¤...:Flickr:..G@llery...:....¤¨°º©©º°¨D3+Qualche vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mirko7532 ha scritto:
halone ha scritto:
matteoganora ha scritto:
D90!

Comunque, tra D2H e D200, meglio sempre la D2H


Dai teo! La d2h ha i colori acidi, la d200 è già più normale. Rischi di perdere giornate a far quadrare i colori...


Colori acidi???Non diciamo eresie per cortesia!!!!!!!!!!!!!!!
Se i settaggi sono giusti la D2h ha la resa cromatica migliore della terra,per favore non parliamo a vanvera...... Ok!


Non parlo a vanvera...

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone,
puoi postare qualche esempio, se puoi/vuoi, per capire meglio il motivo della tua insoddisfazione.
Non ho mai usato questa macchina e sono curioso di queste osservazioni. Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirko7532
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 1062
Località: Prato -Toscana-

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se andate nella mia galleria le foto di glamour sono tutte scattate con la d2h/d2hs perchè le ho avute tutte e due....adesso solo D2hs/D3
Ho acquistato la D3 da dicembre è una macchina molto bella ma complicatissima da settare, proprio cromaticamente dà i problemi maggiori,ovvero una volta capito cosa raccatta il sensore ci vai moooooolto daccordo!
La D2hs la rimpiango proprio per la cromaticità dei colori resa naturale,pasta fotografica Ok! è quello che sto cercando nella D3,ma ci sono quasi riuscito.....
Fatto è che la D2h è la reflex ancora più richiesta nell'usato digitale professionale,per non parlare della D2hs quasi introvabile....
E scusate se ho risposto un pò male sopra,ma della D2h proprio i colori acidi no!!!!!!!!!! Mandrillo

_________________
www.mirkomonaco.net
¨°º©©º°¨¨¨¤...:Flickr:..G@llery...:....¤¨°º©©º°¨D3+Qualche vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo per esperienza di foto arrivate in redazione. Non posso postare perchè non ne ho i diritti, ma vi garantisco che negli anni i salti di qualità son stati fatti.
La resa cromatica può essere piacevole, e quello non lo nego,a me piace ancora la d70s in alcune condizione di luce (condizioni in cui altri corpi più recenti appagano i miei gusti), ma non significa che ha i colori reali, che riproducono fedelmente la realtà.
Le macchine più recenti hanno incarnati più reali e sono state risolti problemi di dominanti strane. Lavorando per un mag., dove la maggiorparte delle immagini che arrivano sono scattate in alta montagna con luce particolare, vi garantisco che le cose si notano.
Su internet si trovano ancora action o profili colore fatti apposta per correggere le dominanti dei vecchi corpi senza perdere tempo inutilmente, basta cercare.
Poi ripeto, io parlo di fedeltà nella riproduzione, argomento a cui "il piacere visivo" non prende parte.
Con tutto rispetto, parere personale

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
mirko7532 ha scritto:
halone ha scritto:
matteoganora ha scritto:
D90!

Comunque, tra D2H e D200, meglio sempre la D2H


Dai teo! La d2h ha i colori acidi, la d200 è già più normale. Rischi di perdere giornate a far quadrare i colori...


Colori acidi???Non diciamo eresie per cortesia!!!!!!!!!!!!!!!
Se i settaggi sono giusti la D2h ha la resa cromatica migliore della terra,per favore non parliamo a vanvera...... Ok!


Non parlo a vanvera...


Personalmente non li trovo acidi e ha un rosso che non lo ritrovo nella altre macchine, più propense a mandarlo in saturazione. La uso anche nel ritratto e non mi trovo in difficoltà ad esporre footo fatte con la d2h insieme a quelle fatte con la S5 (che è più adatta per il ritratto)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi