Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
faber3 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 237 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 9:18 pm Oggetto: S7000: sostituzione degli ingranaggi |
|
|
Salve a tutti,
hp un problema con la mia S7000 che putroppo mi sta abbandonado. In pratica quando l'accendo e fuoriesce l'obiettivo, si sentono strani rumori e scatti e ogni tanto la fuoriuscita si blocca pure, con conseguente impossibilità di mettere a fuoco. Prima succedeva raramente, ma col passare del tempo il problema si è intensificato e ora praticamente lo fa sempre.
Non penso che sia un problema dovuto alla sporcizia, ma proprio alla rottura di qualche ingranaggio interno che fa scorrere fuori l'obiettivo (in passato a volte è capitato che qualcuno l'abbia accesa dimenticandosi di togliere il copriobiettivo che, attaccato al filo, ha messo i pezzi sotto sforzo).
Dando per scontato che rivolgermi direttamente alla Fuji mi costerebbe così tanto che farei prima ad acquistarla nuova, ho pensato ad un'altra soluzione:
avrei la possibilità di acquistare un'altra S7000 non funzionante (elettronica rotta) perciò potrei sostituire da me i pezzi che sono andati.
La domanda che vorrei farvi è se la sostituzione di questi pezzi è un lavoro che potrei fare anch'io o comunque dovrei rivolgermi a qualche centro specializzato.
Se smonto la parte davanti rischio di fare danni?
Vi ringrazio in anticipo per il supporto.
Saluti, Fabio. _________________ Nikon D7000
Fujifilm x20
http://www.flickr.com/photos/faber3/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Se la s7000 rotta che comprerai ha almeno il sensore integro, puoi smontare dall'interno il gruppo ottica/sensore/ingranaggi senza doverli aprire singolarmente, e metterli nel corpo della tua s7000 semplicemente avvitandolo e poi connettendolo alla scheda madre. All'occorrenza ti mostro un link che ti servirà moooolto! http://www.camerashed.co.uk/project12.asp _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 9:02 am Oggetto: |
|
|
Quoto Finepix81
puoi sostituire nella macchina che compri i componenti non funzionati, sicuramente è più semplice di dover aprire il gruppo ottica con sostituzione degli ingranaggi,
aprire una digitale non è molto complicato guarda questo 3d vove ho smontato una S5600.
Saluti
Raffaello _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 9:23 am Oggetto: |
|
|
faber3
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber3 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 237 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, vi ringrazio mille per le dritte e le guide con le foto, mi avete dato un grosso aiuto
La persona da cui dovrei acquistare la s7000 rotta ha parlato di un guasto causato da un alimentatore difettoso, perciò presumo che il sensore non sia danneggiato (se mi sbaglio, smentitemi).
Beh, in ogni caso penso che valga la pena tentare, al massimo ci perderei qualche decina di euro. Sempre meglio che doverla pensionare.. anche perchè penso che sarebbe davvero un peccato. _________________ Nikon D7000
Fujifilm x20
http://www.flickr.com/photos/faber3/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber3 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 237 Località: Catanzaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|