photo4u.it


Costo book fotografico
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...qui in "Milano centrale" il book per modelle inclusivo di "composite" viene proposto da moltissimi fotografi (il classico venditore di stampe e pellicole con retrobottega attrezzato) a partire da 1000€, con qualche scivolata sugli 800€ che forse dipende dal fotografo gratificato dalla visione di gnocca giovane.. Maiale . Il fatto che sia un prezzo relativamente "stabile" mi fa pensare che sia proprio il minimo compatibile con la vita - però, ripeto, a Milano, dove è vero che c'è la moda però ci sono meno matrimoni, quindi il business "da tutti i giorni" è forse inferiore.
L'attrezzatura, kapyn, è un momento di marketing anche quella. Paradossalmente puoi vendere più fumo ( e chiedere più soldi) presentandoti con una macchinetta del cavolo ma con un portfolio DA PAURA.. Surprised, che con il solito aggeggione nero grosso e bottonuto che ormai qualunque zio "cumènda" ce l'ha. L'unica eccezione è il medio formato, se ti metti a pastrugnare con aria convincente una Hassy o anche una Mamiya 645 fai subito top-fashion, ma quelle sono DAVVERO bestioline carognette con cui è difficile barare.
Cerca di mettere insieme un piccolo portfolio magari un po' "sborone" e scopiazzato da Vogue, il gusto altrui è sempre un po' meno esigente e raffinato del nostro... è con quello che alzi il prezzo. Che sui 300€, comunque, è più che sensato.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...qui in "Milano centrale" il book per modelle inclusivo di "composite" viene proposto da moltissimi fotografi (il classico venditore di stampe e pellicole con retrobottega attrezzato) a partire da 1000€, con qualche scivolata sugli 800€ che forse dipende dal fotografo gratificato dalla visione di gnocca giovane.. Maiale . Il fatto che sia un prezzo relativamente "stabile" mi fa pensare che sia proprio il minimo compatibile con la vita - però, ripeto, a Milano, dove è vero che c'è la moda però ci sono meno matrimoni, quindi il business "da tutti i giorni" è forse inferiore.
L'attrezzatura, kapyn, è un momento di marketing anche quella. Paradossalmente puoi vendere più fumo ( e chiedere più soldi) presentandoti con una macchinetta del cavolo ma con un portfolio DA PAURA.. Surprised, che con il solito aggeggione nero grosso e bottonuto che ormai qualunque zio "cumènda" ce l'ha. L'unica eccezione è il medio formato, se ti metti a pastrugnare con aria convincente una Hassy o anche una Mamiya 645 fai subito top-fashion, ma quelle sono DAVVERO bestioline carognette con cui è difficile barare.
Cerca di mettere insieme un piccolo portfolio magari un po' "sborone" e scopiazzato da Vogue, il gusto altrui è sempre un po' meno esigente e raffinato del nostro... è con quello che alzi il prezzo. Che sui 300€, comunque, è più che sensato.

Alberto


io credo che stiamo parlando di cose diverse, qui se non sbaglio si parla di una max 2 ore di foto ad una conoscente fatteper strada o in casa o poco più tu mi parli di book completi con composit, probabilmente compresi di trucco, parrucco, armadio di abiti "di scena" a disposizione per svariati cambi abito.
percio si parla di una/2 persone a lavoro un giorno intero con studio attrezzato e varie.. tipo postproduzione avanzata, impaginazione composit e stampa degli stessi. è normale che i costi siano agli opposti, io sono in contatto con molti colleghi di ogni parte d'italia e credimi di "modelle" che pagano 1000€ ne sono rimaste molto poche....
la differenza di un book ( e io intendo per book sessione fotografica semplice e veloce per avere qualche buono scatto ) ad una sessione che porti ad un composit ( comporta cambi abito, di trucco e parrucco perche in un composit ben fatto la modella deve dimostrare di essere adatta a diversi tipi di lavoro e non come pensano molti/e 4 foto messe lì dove stai bene ).
e non portiamo avanti per favore il fatto che un professionista usa l'attrezzatura mega solo per dare il fumo negli occhi al cliente, serve attrezzatura che per prima cosa sia affidabile e che gli permetta di realizzare quello che ha in mente.

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
...io credo che stiamo parlando di cose diverse...

...sicuramente. Ho premesso che parlo di Milano-città, e riporto prezzi visti in annunci e/o sulle vetrine, per cui è indubbiamente un panorama parziale, però ti prego credere che 150€ è un prezzo da FotoMagiche, o da 1 ora di sessione max 2 cambi d'abito e foto su DVD o al massimo stampe sciolte, ma a cercare con la lanterna.
Quanto al professionista e alla sua attrezzatura, è vero che il BRAVO (e qui già potremmo discutere sul significato del termine) fotografo DOVREBBE scegliere l'attrezzatura migliore, ma mi concederai che siccome il cliente non ha idea di quello che serve anche l'impatto visivo ha un grosso peso sulla parcella. Una grossa reflex con un grosso obiettivo fa molto più grosso professionista di una Leica con sopra un Noctilux, e anche la tua sciùra-con-pretese ti guarderà con più rispetto se monti un tilt&shift, anche se al ritratto non serve a niente. Allo stesso modo sei più "spettacolare" se arrivi in giacca alla bluesbrothers ad uno shooting in spiaggia, o in t-shirt e pantaloni da derviscio ad una sessione all' ambasciata. Sto ovviamente parlando di "contorni" e non di sostanza, ma ne conosco a vagoni di gente che alza il conto col look - e glielo pagano anche volentieri... Surprised Chiedo scusa per l'ennesimo OT..

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe da aprire un topic "Il look del fotografo"... anche quello conta per un professionista, credo Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me hanno ragione un pò tutti e la vittoria va a chi si fa fare le foto in nero dall'amica dell'amico weekend warrior
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi