Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
potevi fare una ricerca
C'è il hsm appena uscito, il macro precedente e il modello ancora prima.
Tra i due più vecchi, il migliore è il macro.
Il nuovo forse non è stato ancora provato.
Io ho il secondo modello, il macro, su nikon. Non avendo tamron, non posso confrontarli.
Il sigma ha bellissimo sfocato, colori molto piacevoli e contrasto non eccessivo.
Come difetti ha una marcata aberrazione sferica a tutta apertura, magari buona nei ritratti, ma che ti costringe a chiudere di almeno mezzo stop, possibilmente proprio a f/4 per ottenere una nitidezza già soddisfacente.
Su FF, invece, evidenzia un po' troppa distorsione a barilotto a 24 mm, che già a 28 è ridottissima. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 2:17 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | potevi fare una ricerca
C'è il hsm appena uscito, il macro precedente e il modello ancora prima.
Tra i due più vecchi, il migliore è il macro.
Il nuovo forse non è stato ancora provato.
|
del nuovo HSM ad un certo punto ne sono usciti due modelli sul loro sito ora non li trovo ma mi sembra che questa cosa sia stata evidenziata proprio su 4u  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
ma c'è un già un prezzo di mercato, oltre a quello indicato da sigma sul sito? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 2:47 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | ma c'è un già un prezzo di mercato, oltre a quello indicato da sigma sul sito? |
si io l'ho trovato sugli 800 euro mi pare su un sito italiano gia' disponibile, ma ripeto nn sapevo di questo modello nuovo che costa assolutamente troppo, ripeto con il tamron mi trovo benissimo, é solo che volevo allungare le focali ora che ho il 10-20 di cui sono soddisfatto...chiaramente se devo metterci su troppi soldi resto fermo cosí e amen  _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
leggevo sui 900€ ma non sono sicuro
ho avuto il macro e se la cavicchia, ma non so su Fuji come si comporta ........ il suo limite maggior è la lentezza dell'AF per il resto va benino
se peso e dimensioni non sono un problema per te, visto che ha una lente frontale da 82mm che se ci devi prendere dei filtri ti costano un botto  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | leggevo sui 900€ ma non sono sicuro
ho avuto il macro e se la cavicchia, ma non so su Fuji come si comporta ........ il suo limite maggior è la lentezza dell'AF per il resto va benino
se peso e dimensioni non sono un problema per te, visto che ha una lente frontale da 82mm che se ci devi prendere dei filtri ti costano un botto  |
la lente frontale nn é un problema xche tanto uso i supporti nikon e dovrei comprare solo l'adattatore da 82 che costa poki euro, il problema é che se va benino, come dici tu, mi tengo il 17-50 tamron che va decisamente bene  _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
non conosco il tamron, ma prima di passare al Canon 24-70 f2,8 L ritenevo che il sigma andasse decisamente bene  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho l'EX Asferico, ovvero il vecchio tipo "D" con la ghiera dei diaframmi. Inzomma... L'avevo preso insieme alla Fuji S2. Soffre, come tutti i Sigma grandangolari di eccessivo flare. In più non regge bene i forti contrasti. Gli mtf non gli sono favorevoli e distorce un pelo di troppo.
Morale l'ho sostituito col Tamron 28-75 e con la coppia formidabile dei Nikkor 17-35 e 35-70. Nell'aps specialmente di Fuji quest'ultima la considero la coppia regina. Con l'FX preferisco il Tamron. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafcertenotti utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 140 Località: casalnuovo
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
vi metto due foto di due sigma che nell'inserzione hanno la stessa denominazione..cioè sigma 24-70 ex dg macro anche se esteticamente sn diversi..
inoltre le scatole di entrabe le lenti hanno la stessa dicitura...
mi aiutate voi??
da quello che ho letto io il primo modello che posto dovrebbe essere la serie D...prima versione...
secondo voi 150 euro è un buon prezzo o devo tirare al ribasso?
ma come faccio a mettere le foto??? _________________ D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aiala480 utente

Iscritto: 22 Lug 2007 Messaggi: 207 Località: Brasile
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 11:06 am Oggetto: Re: sigma 24-70 2.8, ma quanti modelli ci sono? |
|
|
pincopall ha scritto: | ciao a tutti,
dato che il negozio da cui mi servo sta facendo una promozione sui sigma offrendo parecchio sconto, stavo pensando di cambiare il tamron per il sigma in modo di allungare un pó le focali, considerando che per il grandangolo ormai utilizzo solo e sempre il 10-20.
cercando in rete ho trovato 3 modilo, uno asferico, uno "normale" e uno macro.
come funziona la cosa???
sul sito sigma trovo questi 2:
http://www.sigma-photo.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3362&navigator=2
http://www.sigma-photo.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3261&navigator=2
qualcuno mi illumina?
qualche possessore di sigma che puó commentare il modello? rispetto al tamron (con cui mi trovo benissimo!) come siamo messi? dalle recensioni vedo pare che dovremmo rimanere circa sugli stessi livelli, giusto?
in attesa di risposta passo in negozio per vedere quanto sarebbe l'eventuale differenza di prezzo dando in permuta il tamron |
leggi qui
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_24-105_sigma_24-70_tamron_28-75.htm _________________ S5Pro e Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafcertenotti utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 140 Località: casalnuovo
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
io oggi l'ho comprato...
il 24-70 ex dg 150 eurini usato..ma ben tenuto
il venditore diceva che ha attacco nikon..funziona bene..solo ke
sulla
scatola ho letto FOR CANON AF..ma il venditore usa nikon..nn me lo spiego.saluti
edit: stamattina ho provato la messa a fuoco manuale ruotando l'apposita ghiera e ho notato che non mette a fuoco manualmente.ho spostato la levetta sulla fotocamera da AF a Manual focus,ma niente.
mentre invece se uso l'autofocus va una bomba..
da che dipende questa cosa?forse che nasce per canon e nn per nikon?
potrebbe essere qualche blocco dell'autofocus che pero riesco a risolvere dato che la d80 ha il motore interno per l'autofocus?
aiutatemi per favore! _________________ D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafcertenotti utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 140 Località: casalnuovo
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
problema risolto...
il sigma per funzionare in manual focus ha bisogno di essere tirato indietro in modo da far slittare la ghiera della messa a fuoco indietro...
strano che nessuno fosse a conoscenza di questa cosa _________________ D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
rafcertenotti ha scritto: |
...strano che nessuno fosse a conoscenza di questa cosa |
Direi che è più probabile che praticamente tutti lo dessero per scontato, data la sua "banalità"...
Cmq, occhio a rimettere sempre la ghiera in posizione AF quando scatti in autofocus...Altrimenti metterà tranquillamente a fuoco in automatico ma il motore dovrà anche far girare la rotellona, sforzandosi più del necessario(e questo non gli fa bene...). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafcertenotti utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 140 Località: casalnuovo
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
forse hai ragione tu...ma l'ansia sai come colpisce... _________________ D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 12:21 pm Oggetto: |
|
|
si mi ricordo il mio 20 mm sigma aveva quella ghiera.....
mi manca ogni tanto quel grandangolare che a 2,8 era bellissimo.
MA si può avere nostalgia di una lente?!!!!
a me viene  _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|