Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kjito utente
Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 469
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 1:48 pm Oggetto: pareri su questa macchina. |
|
|
http://www.dpreview.com/news/0903/09030307sonydschx1.asp
molti lati positivi dalla raffica di 10fs
otturatore meccanico come le reflex
di sera scatta sei foto insieme mischiandole trova quella buona--
filmati in hd.
negativo ha un sensorino ridicolo e una densita' vergognosa.
volevo sapere cosa ne pensavate e se avete linck con prove.
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che hai sbagliato sezione, eh?
Avverto io qualcuno per spostarlo  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kjito utente
Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 469
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 4:20 pm Oggetto: |
|
|
non ho sbagliato sez ,volevo un parerere da voi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
kjito ha scritto: | non ho sbagliato sez ,volevo un parerere da voi.. |
Se vuoi un parere da utenti che non siano di parte e cioè appartenenti alla famiglia Sony, allora è meglio spostarlo nella sezione off-topic, in modo tale che chiunque ti possa dare il suo punto di vista.
Ma se non lo specifichi, è implicito che un argomento Sony postato nella sezione Fuji venga automaticamente spostato nella sezione di appartenenza.
Ora vediamo cosa decidono i moderatori
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kjito utente
Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 469
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
volevo un parere da mike, filip,cocco ecc..perche sono piu preparati sulle compatte... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
kjito ha scritto: | volevo un parere da mike, filip,cocco ecc..perche sono piu preparati sulle compatte... | Se tutte le compatte fossero uguali, non ci sarebbero le varie sezioni che vedi. In Fuji conosciamo bene le Fuji, ma non altrettanto bene le Sony.
Facciamo così... sposto il topic in Sony e se non ricevi informazioni lo risposto in "Macchine fotografiche" dopo di che non so cos'altro fare.
Per quel che mi riguarda, mi dispiace deluderti ma non conosco la macchina in questione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco come tu possa definire il sensore un sensorino ridicolo con densità vergognosa. Magari se ti spieghi meglio riesco a seguire il tuo ragionamento. Per il resto a me nel suo genere sembra una buona macchina. Io ho la V3 e ne sono molto soddisfatto.
Baratterei volentieri minkiate come il face/smile detection con un più utile night shot, che a quanto leggo sulle specifiche non c'è... per il resto mi pare buona, e la G sull'ottica è garanzia di qualità. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kjito utente
Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 469
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
la v3 l'ho avuta anch'io è una buona macchina..ha una densita' di 19mp x cm quadrato,la nuova hx1 ha un piccolo sensorino e una densita di 33mp per cm quadrato..
questo dovrebbe generare un fortissimo rumore .in pratica non lo vedi perche viene tolto in automatico dalla macchina pero insieme ad esso cancella una marea di dettagli.
mi chiedevo quanto il sensore cmos possa migliorare questa situazione.
se poco e una macchina da scartarare sicuramente ,se migliora il almeno il 30/40 % rispetto a un sensore tradizionale puo essere un buon oggetto da comprare..
questo è il punto..
quanto è migliore.? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ora capisco. Quindi il CMOS è ancora più piccolo del CCD della V3? Allora una prova approfondita mi sembra assolutamente necessaria.
I sistemi di riduzione del rumore inescludibili non mi piacciono per nulla. Certo mi sembra strano un progetto che si fregi di un'ottica G per poi decimarne la risolvenza potenziale, che dovrebbe essere alta. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola_10 utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 51 Località: Carrara (MS)
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 8:41 am Oggetto: |
|
|
la riduzione del rumore dovrebbe avvenire + o - in questo modo se non ho capito male
http://www.psdrevolution.it/forum/index.php?showtopic=33869 _________________ NIKON D90 + 18-105 VR + MB-D80
Pentax Optio S - Canon Ixus APS (Canon ELPH o Canon IXY) 1996.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kjito utente
Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 469
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
non credo usi quel sistema..tralaltro banale ,
e il risultato mi sembra compromesso visto che oltre al rumore sparisce anche il dettaglio.
speriamo sfrutti la potenzialita della raffica.
esempio 6scatti a iso differenti da 100 a 3200..
messi insieme ricomporranno una foto con il poco rumore dei 100iso ma con i dettagli del 3200.
speriamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
l'otturatore meccanico è una cosa negativa se mai... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kjito utente
Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 469
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
e perche mai? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Sono curioso anch'io di vederla e magari provarla al photoshow se ci sarà..... tuttavia la cosa che mi spaventa un pò a parte le dichiarazioni di rito e tutte le belle promesse, è lo zoom 20x equiivalente ad un 28-560mm; dubito che con quella focale così estesa si manterrà un iQ accettabile.
Quanto al sensore è molto piccolo perla dotazione di mpx, però è anche un cmos, e questo per il rumore depone a suo favore, il fatto però della ricomposizione software delle immagini ovviamente mi lascia molto perplesso.
Va bene che è pur sempre una bridge ma ci sono un pò troppe cose in automatico.
Ottima invece la velocità di scatto e le lenti che essendo G dovrebbero essere superiori alle solite integratine zeiss della famiglia H.
Cmq dovrebbe essere un'antagonista della Canon powershot sx1, vedremo se queste nuove generazioni di bridge con il CMOS daranno un effettivo miglioramento.
Io però adesso mi tengo la mia H5 con l'intenzione di affiancarla piuttosto ad una reflex.
Cmq devo dire che dall'uscita dell'H5 esclusa, la sony nelle bridge non ha buttato fuori macchine eccelse; H7,H9,H10,H3 non hanno mantenuto quanto promesso in termini di qualità d'immagine.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|