photo4u.it


Toyota Prius: motore ibrido elettrico-benzina
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Pasi ha scritto:
..Se è freddo e non in temperatura certo, ma se è già caldo il discorso cambia.

...e ancora una volta i conti della spesa non tornano... Se spegni il motore l'energia la perdi nell' attrito delle parti che lo rallentano fino a fermarlo (quindi in calore) e poi ne devi fornire COMUNQUE di più per vincere l'inerzia dell'accensione. Questo anche senza calcolare l'inevitabile "sgasata" all' avviamento. In più su un motore aspirato hai una "boccata" di miscela che evapora inutilmente a contatto col cilindro surriscaldato. Se la sosta è lunga ha un senso, se è breve no. Sarebbe più utile uno "smagrimento" della miscela, semmai.

Alberto


Certo certo, intendevo solo dire che se il motore è già caldo, la reazione di combustione avviene da subito alle temperature ottimali e con il sistema "a regime", con i pezzi meccanici dilatati a dovere, quindi migliore gestione degli incombusti etc etc, non che si guadagna dell'energia.
Al massimo se ne spreca di meno, e già lì basterebbe fare due calcoli per vedere se conviene lasciare 30 secondi il motore al minimo o spegnerlo/riaccenderlo. Come al solito, una buona calcolatrice e qualche integrale, non si scappa. Very Happy

Ah, per tornare più in topic... personalmente non credo che prenderò una macchina elettrica... vivo in collina e il gusto di un giretto è impagabile. Farlo con un VRRRRRR di sottofondo... senza nemmeno le marce da cambiare... Crying or Very sad

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...l'elettrico andrebbe bene (se non ci fosse da foraggiare la IVECO o l'amico assessore dell' Ufficio Acquisti) per tutti i mezzi pubblici. In Inghilterra i furgoni del latte sono elettrici da sempre. A Brescia sono elettrici i mezzi della Nettezza Urbana, infatti ti prendi un coccolone appena ti arriva un fantasma silenzioso alle spalle e ti scodella un cassonetto Surprised Se hai le strutture (tipo i depositi dei mezzi pubblici) puoi anche gestire la ricarica degli accumulatori tirandoli giù dal mezzo e sostituendoli con un pacco carico, in modo da non fermare il mezzo, tipo i portabagagli delle stazioni. Il trasporto individuale e privato (non sono la stessa cosa, si potrebbero già oggi mettere in giro microtaxi biposto automatici ed elettrici) andrà a benza ancora per un bel po'.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi