photo4u.it


Fotografare con poca poca luce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 8:14 pm    Oggetto: Fotografare con poca poca luce Rispondi con citazione

Raga, ma qualcuno di voi sà se con le reflex digitali si possono fare foto con pochissima luce tipo la funzione che hanno le videocamere Sony per riprendere al buio??
Non mi interessano i colori ma mi piacerebbe capire se è possibile aggiungere una funzione simile alle nostre sofisticate reflex!!

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ibertola
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 1835
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh...

a che pro vorresti fotografare in assenza (o quasi) di luce?

Che dettagli pensi di recuperare?? Solo rumore digitale presumo...

Ovviamente IMHO... senza offesa...

Un saluto
Ivan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 10:15 pm    Oggetto: Re: Fotografare con poca poca luce Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Raga, ma qualcuno di voi sà se con le reflex digitali si possono fare foto con pochissima luce tipo la funzione che hanno le videocamere Sony per riprendere al buio??
Non mi interessano i colori ma mi piacerebbe capire se è possibile aggiungere una funzione simile alle nostre sofisticate reflex!!

grazie


Le telecamere con la funzione "night shot", se è a quelle che ti riferisci, utilizzano uno o più LED infrarossi per illuminare la scena e ovviamente sono predisposte per acquisire quelle frequenze di luce una volta attivata la funzione di ripresa notturna.
Le fotocamere non hanno nessuna luce infrarossa che illumini la scena, anzi, i CMOS come quelli montati sulle 350D davanti hanno un bel filtro che impedisce alle frequenze basse di arrivare al sensore.
La cosa quindi è doppiamente improponibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda da ignorante: i cosiddetti filtri IR servono solo per fare effetti particolari con il b/n o riescono a tirare fuori qualcosa anche in notturna?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x ibertola: Mi sarebbe piaciuto semplicemente provare, se possibile, a fotografare di notte o in stanze buoie per vedere cosa saltava fuori senza nessuna pretesa di qualità dell'immagine ottenute!

x gerarcone: PECCATO! veramente peccato non poterlo fare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
x ibertola: Mi sarebbe piaciuto semplicemente provare, se possibile, a fotografare di notte o in stanze buoie per vedere cosa saltava fuori senza nessuna pretesa di qualità dell'immagine ottenute!

x gerarcone: PECCATO! veramente peccato non poterlo fare!


metti in manuale, calcola ad occhio la distanza del soggetto, imposta un diaframa abbastanza chiuso in modo da compensare con la profondità di campo eventuali errori di valutazione della distanza dal soggetto! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma le fotocamere sony come la mia hanno questa funzione e vi allego una foto fatta per provare

in realtà sono due possibilità ripresa notturna e la macchina scatta in modalità normale o foto notturna e quindi scatta in modalità infrarosso (comunque deve essere attivo il flash mi sembra)



DSC04289.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 347 volta(e)

DSC04289.jpg



_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si con il flash è possibile ma qui si parlava di voler fare delle prove al buio quindi si presume senza flash! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh sensa flash non avrei problemi attivando la messa a fuoco con puntatore infrarossi (chiaramente cavaletto Wink Very Happy )
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia compatta canon aveva un led arancione per aiutare la messa a fuoco con illuminazione scarsa o assente, ma poi bisognava usare il flash x scattare!
_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi