Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale.B utente

Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 181
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | considerato l'utilizzo a diaframma tutto aperto ed il sensore della 40d molto denso direi che il risultato è ottimo... |
scusami la domanda, ma cosa intendi per " sensore della 40d molto denso " ???
giusto per curiosità
ciao
_________________ Canon 5D Mark II | Canon 40D | Canon EF 24-70mm f/2.8L USM | Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM | Samyang 8mm f/3.5 Fish-Eye | Canon Speedlite 580 EX II | Canon Speedlite 430EX | Lowepro Sling Shot 200 AW | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
molti megapixel mettono in crisi il potere risolvente delle ottiche. Un'ottica che pare essere perfetta su una 6 megapixel potrebbe non dare lo stesso risultato su una 10 megapixel
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
interessante
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
scusate.. ora che rivedo.. non è un esempio valido..
trattasi di
Mano libera
1/640 | f6.3 | ISO100
300F4Lis + 1.4x
30d
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Bella lente , ottimo compromesso tra lunghezza e peso.Qualita' eccellente anche moltiplicato.IS non al top , funziona (un po' rumorosamente ma funziona) certo non ai livelli degli ultimi da 4 stop.
Non fosse che il 300/2.8 è mejo (moltiplico spesso) me lo sarei tenuto,
5D + 300/4 IS + 1.4X
5D + 300/4 IS
Ciauz
Pat
_________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
interessante questa lente... ed anche il costo non è male...
per foto naturalistiche (animali) sarà meglio questa o meglio il 100-400 ?? certo che lo zoom è comodo...
cmq il 300 fisso costerebbe anche meno...
come qualità come stiamo messi ?
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
marcoz71 ha scritto: | interessante questa lente... ed anche il costo non è male...
per foto naturalistiche (animali) sarà meglio questa o meglio il 100-400 ?? certo che lo zoom è comodo...
cmq il 300 fisso costerebbe anche meno...
come qualità come stiamo messi ?
 |
Paragoni un pur ottimo 100-400 (uno zoom 4x) con un'ottica fissa 300? Il 300 è proprio per chi cerca maggiore qualità, il 100-400 per chi vuole massima versatilità. Sono due tipi di ottica completamente diversi. In linea di massima tra le due non saperei cosa consigliarti a propri. dipende da come procedi nelle tue caccie fotografiche. I 100mm in più del 400 e la sua escursione ampia ti possono dare un grande vantaggio, poi ovviamente quanto ti trovi a scattare a 300mm la differenza la vedi... Non che il 100-400 produca foto di scarsa qualità, ma è proprio diverso.
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
marcoz71 ha scritto: | interessante questa lente... ed anche il costo non è male...
per foto naturalistiche (animali) sarà meglio questa o meglio il 100-400 ?? certo che lo zoom è comodo... |
quando io ho dovuto scegliere... ho deciso in poco tempo..
mi sono fatto mandare qualche raw del 100-400 e l'ho trovato ottimo..
che poi il fisso abbia un 10% di nitidezza in +... che me ne faccio, mica devo sempre stampare oltre 30x45
io la vedo così... tu guarda alle tue priorità
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie Vitone, li paragono per decidere quale comprare, tutto qui... chiaro che son due ottiche molto diverse... per il mio uso forse lo zoom è meglio... non ho bisogno superqualità...
grazie Luca, è già da un po' che ci pensavo al 100-400, ma solo da poco ho preso in considerazione anche questo fisso 300... cmq per motivi di versatilità credo che resterò sullo zoom, ne sto già curando uno usato su ebay...
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il 300/4 e ora ho il 100-400.
E fino a qui, tu potresti pensare che io stia per dirti qualcosa di utile... e invece no , perchè in pratica il 100-400 non l'ho mai veramente usato
Ti posso confermare che il 300/4 è una ottima lente, ma bisogna vedere l'utilizzo... io l'ho cambiato perchè nel safari un fisso è troppo scomodo, e nella foto naturalistica generica è un po' corto (lo usavo quasi sempre moltiplicato). Ciononostate sono usciti degli scatti che mi hanno più che soddisfatto, più che altro è una questione di feeling.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 10:56 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Ho avuto il 300/4 e ora ho il 100-400.
E fino a qui, tu potresti pensare che io stia per dirti qualcosa di utile... e invece no , perchè in pratica il 100-400 non l'ho mai veramente usato
Ti posso confermare che il 300/4 è una ottima lente, ma bisogna vedere l'utilizzo... io l'ho cambiato perchè nel safari un fisso è troppo scomodo, e nella foto naturalistica generica è un po' corto (lo usavo quasi sempre moltiplicato). Ciononostate sono usciti degli scatti che mi hanno più che soddisfatto, più che altro è una questione di feeling. |
e invece mi hai detto qualcosa di utile... hai parlato di safari che una cosa che non ho mai fatto ma è sicuramente in programma (diciamo entro la fine del decennio)... e poi il fatto che in naturalistica il 300 è un po' corto è anche una considerazione che mi è molto utile...
grazie Roiter... son sempre più convinto per il 100-400...
EDIT: mi scuso per il leggero OT all'interno di questa discussione dove bisognerebbe postare foto del 300 f4...
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
+ 1.4x
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:44 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma mi sembra che quando si parla della lunghezza focale di un'ottica non si tiene minimamente conto della fotocamera sulla quale l'ottica in questione sarà montata.......
Io,ad esempio,ho la 40D e avendo da poco il Canon 70-200 f4 IS, che uso anche,con ottimi risultati,col moltiplicatore Sigma 1.4x, ho proprio intenzione di prendere,quanto potrò ,questo benedetto 300 mm.
Avrò,in effetti,un 480 f4 che non è niente male;quando lo userò col moltiplicatore avrò un 670 f5.6.
Considerando che già a tutta apertura quest'ottica,anche col moltiplicatore, ha una resa molto buona ,direi che ci si può divertire
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 7:38 am Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Scusate ma mi sembra che quando si parla della lunghezza focale di un'ottica non si tiene minimamente conto della fotocamera sulla quale l'ottica in questione sarà montata.......
Io,ad esempio,ho la 40D e avendo da poco il Canon 70-200 f4 IS, che uso anche,con ottimi risultati,col moltiplicatore Sigma 1.4x, ho proprio intenzione di prendere,quanto potrò ,questo benedetto 300 mm.
Avrò,in effetti,un 480 f4 che non è niente male;quando lo userò col moltiplicatore avrò un 670 f5.6.
Considerando che già a tutta apertura quest'ottica,anche col moltiplicatore, ha una resa molto buona ,direi che ci si può divertire  |
Si tiene conto...eccome
Infatti io lo comprato per regalarlo alla 1D MkII che ha un sensore Aps-H quindi diventa 390mm. e 546mm. con moltiplicatore.
Vedo che ha delle ottime potenzialità macro, e comprerò i tubi macro della Kenko per la terza volta visto che già 2 volte li ho comprati e rivenduti.
Non credevo che questo obiettivo potesse entusiasmarmi così, se no l'avrei comprato moooolto prima.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Canon 5D MkII+Canon 300mm.+Canon Tube Ef 25 II.
@f7.1 ISO 125 1/200 di sec.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7814 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7814 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 7:05 pm Oggetto: |
|
|
molto belle Mspecial,oggi ho intubato il 300 e mi ha dato ottimi scatti
_________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balvenie utente
Iscritto: 09 Giu 2007 Messaggi: 207
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Domandona delle domandone: uso il suddetto obiettivo da qualche hanno e ho riscontrato che, specialmente con il CV 1,4 x (il mio è sigma), se fotografo un soggetto lontano che non riempie il fotogramma, molto ambientato, noto che l'autofucus fa fatica a mattere a fuoco, sia in AI FOCUS, sia in SINGLE SHOT. L'AF si ferma sul soggetto come se soffrisse di front-focus. specialmente con soggetti che si confondono con lo sfondo. Uso il solo punto centrale e maggior parte delle volte a tutta apertura. Con soggetti vicini, non mi capita. voi avete riscontrato tale problema??
_________________ le mie fotografie
http://picasaweb.google.it/balvenie7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 6:36 am Oggetto: |
|
|
A me non risulta.
Se il 300mm. liscio ti funziona bene, vuol dire che il problema sta nell'incompatibilità con l'ext. Sigma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ske' utente

Iscritto: 23 Giu 2007 Messaggi: 434 Località: rapallo
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 11:07 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti
scusate se per tantissimo tempo nn ho postato nulla sul forum
ma leggendo questo post mi ono reso conto di determinate cose e sottopongo a voi il quesito
la prima è il 300 liscio ,con un leggero crop
la seconda è il 300 +1,4X sigma
Non vi sembra che col 1,4X la nitidezza sia decisamente inferiore?
fermo restando che secondo me l'Af un pelo cala
Max
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|