photo4u.it


Profili colore e web ..cose utili da sapere
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
posso permettermi di aggiungere che lo spazio colore sRGB o Adobe scelto in macchina serve solo per lo scatto in jpg, per il raw e' assolutamente non influente, l'assegnazione avviene al momento della conversione nel software su pc - essendo, appunto i dati registrati 'raw'...

Ciao


assolutamente corretto per il raw non è influente
per sicurezza lo setto di base per i casi anche se rari di scelta jpg per lo scatto

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 7:42 am    Oggetto: Re: Profili colore e web ..cose utili da sapere Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
PietroF ha scritto:
Gino Quattrocchi ha scritto:
Non userò più Adobe per la pubblicazione in Internet delle mie foto !


Basta convertire in sRGB prima di salvare il jpeg per il web, e per il resto tenersi i file in Adobe RGB1998, spazio colore più denso e ricco dell'sRGB.


no, non basta, nel momento che converti, i colori cambiano e sei al punto di partenza! Smile Wink


Scusate, una precisazione.

Photoshop ha DUE comandi per intervenire sui profili colore di un'immagine. Entrambi nel menu Edit.

ASSIGN PROFILE lascia invariati i numeri RGB e applica un profilo. Questo quindi modifica la visione dei colori. Tanto che PS ci avvisa di questo.

CONVERT TO PROFILE cambia i numeri RGB in modo che il nuovo profilo applicato NON modifichi l'output del colore rispetto al precedente profilo.

Quindi usiamo il primo metodo se dobbiamo ancora iniziare a lavorare sull'immagine, mentre usiamo il secondo se abbiamo già fatto l'editing e non vogliamo perdere il bilanciamento colore già trovato.
Quindi si può convertire da uno spazio colore ad un altro senza timore. Ovviamente se si converte da uno spazio più ampio ad uno più ridotto qualcosa va perduto.

Nel convertire è anche importante scegliere il giusto "Rendering Intent". Con le foto in generale il metodo "Perceptual" è il più corretto. Ma non è una regola universale.

Sulla questione sRGB/AdobeRGB nei laboratori stampa.
I laboratori sono più spesso orientati verso l'sRGB semplicemente perchè più clienti lo usano....
Ma dovrebbero convertire di default se arrivano foto con profili diversi. Convertire non "applicare".
Io con digitalpix mando immagini con AdobeRGB e stampo nel loro metodo standard. Mi trovo benissimo.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 7:50 am    Oggetto: Re: Profili colore e web ..cose utili da sapere Rispondi con citazione

Un'ultima cosa: se si devono convertire numerose immagini in JPEG e si vuole applicare al volo sRGB, il metodo più comodo è usare Image Processor in File>Scripts.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
layil
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Scusate, una precisazione.

Photoshop ha DUE comandi per intervenire sui profili colore di un'immagine. Entrambi nel menu Edit.

Quindi si può convertire da uno spazio colore ad un altro senza timore. Ovviamente se si converte da uno spazio più ampio ad uno più ridotto qualcosa va perduto.



E io che ho detto? Very Happy
Non e' che perche' sono femmina, sulle questioni tecniche non sono degna di credito? LOL



Citazione:
Con le foto in generale il metodo "Perceptual" è il più corretto.

Dici? Provero' a fare qualche esperimento... una volta avevo visto un tutorial che diceva che era quasi meglio il relative colorimetric.



Citazione:
Io con digitalpix mando immagini con AdobeRGB e stampo nel loro metodo standard. Mi trovo benissimo.

Ho provato una volta a mandarle in adobeRGB, quando ancora pero' non avevano messo a disposizione i loro profili... per la fare la pro avevo scelto la modalita' nativa tra le loro opzioni di elaborazione... Very Happy ...un disastro che non ti dico!
Pero' i poster 50x70 in b/n erano venuti bene: quelli si sono sprecati a convertirli in modo giusto... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

layil ha scritto:
AleZan ha scritto:
Con le foto in generale il metodo "Perceptual" è il più corretto.

Dici? Provero' a fare qualche esperimento... una volta avevo visto un tutorial che diceva che era quasi meglio il relative colorimetric.

Io pure so che per le fotografie a toni continui è meglio perceptual ma ho sempre utilizzato, e con grande soddisfazione, relative colorimetric.
Non so se cambiare metodo Rolling Eyes

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgnappaus
utente


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 148
Località: SA

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

layil ha scritto:
Ehm... un paio di precisazioni: Smile
tenere l'adobeRGB per la stampa non e' sempre la scelta migliore, a meno che non sappia gestire il colore in modo impeccabile e che non si abbiano tutte le info necessarie sul workflow di stampa (profili, macchinari, ecc): la maggior parte dei laboratori di stampa online usano l'sRGB come profilo standard, quindi i risultati migliori si ottengono mandando le foto convertite in sRGB (provare per credere)...


Infatti... ho stampato delle foto con spazio colore Adobe e son venute un disastro... sRGB sempre o utilizzare i profili offerti dai servizi negli altri casi.

_________________
Fujifilm FinePix S6500fd - Samsung GX-10 18-55
"Fotografare non è far vedere quel che c'è... ma far vedere ciò che tu vedi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianchini stefano
utente


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 419
Località: MODENA

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Propio oggi, mi stavo chiedendo ,perche le foto postate nella mia galleria, perdevano inevitabilmente di brillantezza e colore rispetto a Ps CS.
Funzione cerca e ...zac salta fuori questo post di Gino;seguite le info passo passo e il risultato e' strabiliante .
Stessi colori sia in Ps che in galleria.
Un grazie doveroso a Gino

Ps: anche a me, dove porto le foto a stampare, mi hanno richiesto di consegnare loro scatti in srgb .
Saluti a tutti

_________________
Canon30D+17/40F4+24/70F2,8
il mio è solo un punto di vista(il mio....appunto)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io sto' impazzendo su questa cosa, ho letto diversi forum e credo che ci sia parecchia confusione.
Oggi provo a sperimentare il post di Gino Quattrocchi dove finalmente ho approfondito e chiarito l'argomento.
Ciao

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra le cose interessanti da sapere c'è che Firefox gestisce i profili colore, ma la funzione va attivata:

1) inserite nel campo dell'indirizzo (lì dove si digita l'url per intenderci) "about:config" , senza virgolette, tutto attaccato, about:config . Firefox vi avvisa che questa operazione potrebbe invalidare la garanzia, ma non preoccupatevi, sarà semplice e per nulla pericoloso. Fate click su "Farò attenzione, prometto" o su "Ok" a seconda di quello che vi viene scritto.

2) nel campo di ricerca filtro, scrivete " gfx " (senza virgolette, chiaramente!)
troverete tre parametri, cliccate due volte sulla voce gfx.color_management.enabled (in questo modo passerà da false a true, assicuratevi che lo faccia). Chiudete la scheda di firefox. Chiudete firefox.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino,

fantastico, ho seguito alla lettera quello che hai postato, etvoilà risolto il problema che mi assillava da giorni, 1000 grazie Ok! Ok!

ora è tutto più chiaro

Ciao

Alberto Wink

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi